Visto che nonostante tutto non mi pare ci siano provvedimenti legislativi che glielo vietano, potrebbero cominciare a rifornire i negozi, cioè alla fin fine questa è una scelta loro.
Visualizzazione Stampabile
Visto che nonostante tutto non mi pare ci siano provvedimenti legislativi che glielo vietano, potrebbero cominciare a rifornire i negozi, cioè alla fin fine questa è una scelta loro.
Bah... secondo me l'hype sta già scemando, almeno rispetto all' inizio, ed è anche normale, quindi caleranno anche i bot e presto torneranno disponibili abbastanza facilmente: io dico che sugli scaffali le vedremo da maggio, ma online, già da marzo sarà già molto meno difficile trovarle. In ogni caso fottesega, tanto cyberpunk prima di settembre ho già capito che non esce, altro titolo che potrebbe interessarmi sulla nuova è re village, ma esce tra qualche mese...
Oddio. Si aprirebbe un discorso un po' troppo lungo e un po' OT.
Dico solo tre cose.
1) hanno voluto creare un titolo troppo grosso e dettagliato per la dimensione aziendale di CD project. Ricordo che ad esempio Rockstar ha più di 2000 dipendenti e CD project mille di cui molti assunti gli ultimi anni. E Rockstar esce prima con le due versioni console, l'anno dopo su PC, poi per la versione next gen. Non esce con ottomila versioni contemporaneamente al day One.
2) hanno voluto sviluppare per PC e poi adattare su console, alla bell'emeglio. Tra l'altro facendo uscire ben ottomila versioni del gioco (PC, Stadia, Xbox, Xbox One X, Xbox X, S, PS4, pro,PS5...) nessuna delle quali testata a dovere.
3) stando dietro ad reparto marketing ad dir poco truffaldino, hanno perso energie e risorse per trovandosi alla fine con molte feature promesse tagliate nella build """finale"""". Tra cui per esempio la metro, l'influenza dell'abbigliamento..
Sono andato in giro senza neanche accorgermi 10 ore ripeto DIECI ore senza i pantaloni con la banderuola al vento, NESSUN PNG SE N'È ACCORTO. Ah un GDR che fallisce nell'essere un GDR e nelle basi. Ottimo
Fine OT
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Purtroppo la vedo come Don Zauker. Sulla baia i prezzi continuano ad essere 2x e anche di più. Quelli che le vendono a meno (600/650€) al 99% sono account rubati, ma si scoprono facile: accettano solo bonifico o infobonifico.
Per dire, avevo postato che su Amazon era comparsa una PS5 standard "disponibile presso questi rivenditori" a 1199€. Ora non c'è più...
NE HO TROVATA UNA SU EBAY!!! 500€ e si paga con paypal!!! Grande!!!
350€ di spedizione... :asd:
https://www.ebay.it/itm/Console-Sony...f74Bo&LH_BIN=1
Beh ci sta :asd:
Chi si fa un giro ad Atella a ritirarla?così si risparmia la spedizione :asd:
Io non ho attivato questa cosa perchè non c'è l'opzione per controllare la TV dalla console ma non vice versa.
Ovvero capita di giocare a PS5, spegnere tutto, poi il giorno dopo vuoi vedere netflix, accendi la TV che era stata spenta sulla sorgente PS5, e la console si accende.
Questa cosa mi urta terribilmente, quindi l'ho disattivata. per l'xbox invece c'è la spunta per avere solo il controllo della TV da parte della console, non vice versa.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d007e20eac.png
Ma speriamo...
Volesse iddio!!!
Ecco a cosa è servita la Brexit.
Nei titoli che ho giocato io, la resa migliore in assoluto l'ho finora riscontrata con Bugsnax. Lo hanno dato nel Plus, un giochino scemotto fatto da quelli di Octodad ma il DualSense è sfruttato in diversi modi creativi e la resa dell'effetto "acqua che scorre" secondo me supera quella presente in Astro's Playroom. Discreto l'uso in Miles Morales con una divertente resistenza sui grilletti al lancio delle ragnatele (per non parlare di quando durante una cutscene parte una vibrazione tellurica dall'espansione abbastanza sorprendente) e in Demon's Souls (equilibrato e funzionale all'azione, il feedback aptico nel suo gioco di fino).
Io spero in un bel gioco di guida, tipo Gran Turismo ad esempio, in cui si senta bene il feedback di acceleratore e freno e delle diverse superfici su cui si guida.
Oggi dopo secoli ho sentito un mio amico che lavora in un Gamestop.
Pare abbiano una coda allucinante ancora da smaltire, a marzo la prossima infornata.
A sentir lui niente console per i poveri stronzi prima del 2022 :facepalm:
sì vabbè, prima o poi la produzione aumenterà :asd:
Sara' un'ottima mossa elettorale... un po' tardiva.
Secondo me invece faranno il triple lock per i giovani: ogni anno i cittadini britannici sotto i 40 anni riceveranno
1) una console nuova, oppure
2) un corso di perfezionamento professionale, oppure
3) una confezione da 10,000 sausage roll
in base a quale dei tre abbia il prezzo piu' basso.
Mai sostenuto l'aumento della produzione. Ho ipotizzato una regolarizzazione nella frequenza delle mandate, specificando più volte l'ovvio: i limiti produttivi non consentono di stare dietro alla gigantesca domanda che si è alimentata nel periodo immediatamente precedente e successivo al lancio. Il distribuito parla chiaro e chi ha preordinato PS5 l'avrà già ricevuta o la riceverà prossimamente senza spendere nemmeno un centesimo in più rispetto al suo prezzo di listino. Chi si è invece svegliato la mattina del 19 novembre con la fregola dell'acquisto dovrà attendere una copertura tale da garantire il ritorno nei negozi. GameStop ha bloccato gli ordini quando ormai era scoppiata la bolla, ci sorprendiamo delle code interminabili? Ho alcuni interlocutori che ritengo affidabili e le loro informazioni si sono finora rivelate corrette. Cerco, come tutti, di leggere e interpretare uno scenario mutevole e afflitto da problematiche su diversi livelli. Ho fatto una considerazione errata? Vedremo cosa succederà nelle prossime settimane ma se anche fosse, pazienza. Non pretendo di disporre di un'onnisciente sfera di cristallo e per questo non credo di meritare il tuo dileggio.
Avanti con questa ridicola pantomima, ormai ti sei creato una narrazione tutta tua in cui il passaggio da PS4 a PS4 Pro (un bel 4K stirato su 1080p, secondo pad, nuova garanzia) è stato un atto proficuo e avveduto, mentre sostituire PS4 con la console del ricambio generazionale è un'incomprensibile scelta per chi si esalta con poco (60fps, ray tracing, dualsense, caricamenti ridotti, esclusive, un gioco in più nel Plus mensile, nuova garanzia). Se fatichi a capirne il senso ti faccio rispondere da un vecchio utente che è già passato a simili critiche:
Era in gamba quell'Harry_Lime, chissà che fine ha fatto.
Ancora con sta storia della domanda enorme, quando i numeri raccontano una storia diversa? Attualmente siamo ad una media di 150000 console distribuite a settimana, infatti Sony prevede di distribuire 3 milioni di PS5 nel periodo gennaio-marzo 2021 che sono veramente poche, Switch nello stesso periodo venderà più del doppio per capirci.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Beh in ogni caso la domanda (drogata dagli scalper, ok) supera ampiamente l’offerta, altrimenti si troverebbero anche dal panettiere sotto casa.
Fabbriche che fanno robe per tutto il mondo con il coronavirus hanno avuto problemi e ora semplicemente fanno le robe prima per chi paga di più.
Se c'è mancanza di console è perché Sony sta pagando meno per i suoi chip di tanti altri, tutto qui.
Dal punto di vista della reperibilità lanciare alla fine del 2020 la console è stata una scelta alternativa al rinviare a fine 2021. Nei fatti cambierà poco, però, dato che comunque i titoli grossi grossi per la next gen vista la base installata non gigantesca preferiranno rimandare a fine 2021 o al 2022
Piove sul bagnato...
https://www.youtube.com/watch?v=uT6RZBz9ueM
A questo punto comincio a pensare che l'ipotesi di poter trovare una PS5 solo nel 2022 non sia tanto assurda.
Ogni volta che esce una notizia del genere i bot organizzano una gang bang...
E' stata disponibile 5 minuti fa su Amazon.it per tipo un femtosecondo, sono riuscito a completare l'ordine.
Se mi arriva temo di aver finito la dose culo per tutto il 2021.
GRANDE!!! Allora l'ho mancata per un pelo, stavo refreshando Amazon pochi minuti fa...
Consiglio spassionato, joinate il canale Telegram JustTrackIt.
E' un canale che invia messaggi non appena gli articoli tenuti sotto controllo diventano disponibili, al momento tiene monitorate PS5, xBox, cpu AMD e schede grafiche RTX sugli store Amazon europei (IT FR DE etc)
Il messaggio contiene un link che porta direttamente alla pagina dell'articolo che potrete poi acquistare normalmente, niente acquisti automatizzati.
Fino ad oggi sono sempre arrivato tardi ma stamattina botta di culo, però fino a che non vedo il corriere non ci crederò davvero.
Grazie per la dritta Don, faccio subito.
Anche io ho usato quel canale. Funziona alla grande.
Benvenuto nel club della console inesistente.
https://media4.giphy.com/media/8Iv5lqKwKsZ2g/giphy.gif
Ma veramente devo tentare da canali telegram per comprare la ps5? ma anche no...
Quando arriverà sugli scaffali si prenderà che sia 2021 o 2022...
Ci abbiamo joinato in settordici mila su quel canale ormai ha perso utilità :D
Comunque penso siano durate 10 secondi, arrivata la notifica su telegram, tempo di metterla nel carrello... esaurita.
Fino a che non l'accendo non canto vittoria... possibili punti di fallimento:
1) Amazon dice : scusa ce semo sbajati rieccoti i soldi ed un buono di 10 euri per il disturbo
2) Mi si inculano la console nel tragitto e poi son cazzi con Amazon :bua:
3) Mi arriva la Polystation 5
Pick one :bua:
Ma guarda, ti sono nel cuore... ho messo su Telegram su consiglio di un amico giusto per provare, tanto che spesso le notifiche manco le controllavo.
Stamattina stavo rispondendo ad una mail di lavoro sul cell e vedo la notifica, clicco e bon.
In effetti è una follia dover sniperare una console in questo modo :\