Citazione Originariamente Scritto da Wilmot26 Visualizza Messaggio
Oggi al massimo al D1 spendi 50€, e per una compagnia è sempre meglio venderlo a 20€ dopo sei mesi che non venderlo affatto.
Stadia, ma pure gli altri servizi streaming, riusciranno ad essere più redditizi rispetto al modello economico adottato fino ad oggi? Ho i miei dubbi, visto soprattutto la crescita esponenziale dei costi nello sviluppo dei vg.
Spendi 50 euro con promozioni varie, cosa di cui una enorme fetta d'utenza non si cura, non bisogna pensare che solo perchè si gioca ai vg ci si "informi" a riguardo, e per informarsi intendo sia come spendere meno sia sul capire che cazzo di gioco si sta acquistando.
Se vai da gamestop o anche da steam senza promozioni il prezzo è sempre quello standard 60/70 euro.

Paradossalmente Stadia per le compagnie può essere un boost di vendite non indifferente, perchè mira a tutta quella fascia d'utenza che vuole giocare a gioco x ma non ha ne un pc performante, ne vuole spendere per una console, se io gioco solo a fifa e con stabia posso spendere solo 70 euro per giocarci senza dovermi comprare la play chi cazzo me lo fa fare di prendere la play o l'xbox se la uso solo per quello? E di persone che giocano solo 2 giochi ce ne sono a bizzeffe eh

E torno a dire, secondo me è sbagliato pensare che possa rompere il cazzo alle console, l'unica cosa con cui Stadia può (se funziona) entrare in competizione seria è la vendita su pc visto che aiuterebbe enormemente lo sviluppo dei giochi in quel ramo.