Ma perché parlate di D1 e del comprare i giochi il futuro è fatto di giochi che non vengono comprati. Chi compra la musica? Gli album escono su Spotify/Apple Music/Tidal ecc. il giorno stesso dell'uscita, gratis perché è tutto compreso nell'abbonamento. Il vantaggio è proprio questo, anche chi gioca poco paga prezzo pieno. E per giustificare il costo viene dato tanto. Netflix produce tantissimi contenuti. Amazon fornisce tantissimi servizi (inutili) per il Prime, che negli U.S.A. costa 99$. Lo scopo è far pagare tanto, sempre, a tutti. Chi gioca poco se lo prende in culo, chi gioca tanto risparmia un casino.