Ce lo puoi guardare Netflix, puoi fare tutto quello che fai su una ps5.
Perche' di fatto, lo stai facendo sulla ps5.
Solo che lo vedi sullo schermo del Portal
Il problema e' che , again, il target di questo oggetto non siamo decisamente noi qua dentro (suppongo, anche se qualche genitore qua dentro potrebbe esserci, non so)
E un po' dispiace, non e' un giocattolo nuovo fatto per "noi"peccato
- - - Aggiornato - - -
La Wii U fu EFFETTIVAMENTE utile perche' a quei tempi vivevo ancora con la mia famiglia e avendo vari fratelli e , ovviamente, i miei genitori, e' successo piu' di una volta che mio fratello o io etc ci mettessimo a giocare sul paddone della WiiU invece che sulla tv (perche' mia madre stava guardando un dvd, o che ne so)
Quindi, again, questo Portal e' una (costosa) versione della stessa cosa che la WiiU gia' faceva (con la differenza che il paddone della WiiU era parte integrante della console stessa, e non un acquisto separato) .
Quindi penso sia utile per quel tipo di casi, con la differenza che , bo, mi viene da pensare che magari sarebbe stato molto comodo poter usare la ps5 per vedere netflix sulla tv mentre sul Portal un figlio del caso stia giocando (o esempi simili)
----------------------------------------
Semmai, mi viene da dire, pensandoci un po', che erano altri tempi quando c era la WiiU, e penso che oggi in una casa, una famiglia gia' abbia molti modi alternativi di guardare qualcosa che non sia la tv che e' utilizzata al momento per la ps5.
Quindi, come dicevate, sarebbe dovuta costare meno..per renderla appetibile a un piu' ampio popolo...
Pero' il punto e' che un controller ps5 dual sense costa al momento 70 euro se non sbaglio.
Non "regalerebbero" mai quindi un "dual sense con schermo" per un prezzo troppo simile a quello.
Quindi in prospettiva, 200 euro non sono tantissimi (posto che siano 200, una volta fatto il cambio dal costo in USA).
Ovviamente diventano tantissimi quando uno non ne vede l'utilita', come nel mio caso per esempio.