https://multiplayer.it/notizie/elect...le-player.html
https://multiplayer.it/notizie/505-g...-germania.html
https://multiplayer.it/notizie/elect...Multiplayer.it

Mah. Io dubito che le assunzioni durante il covid siano la causa principale di questi licenzialmenti. Qui non si sta parlando di personale in esubero, ma di intere sezioni di azienda chiusi, di progetti cancellati, di riassestamento di una industria che sta vivendo un complesso momento di instabilità economica. Dato da prospettive di investimento a lungo termine profetizzate prima del covid da una generazione di console dove hanno dominato giochi tripla A a mondo aperto con sofisticate strutture tecnologiche, ma che queste promesse non sono state mantenute nel periodo di passaggio a questa gen. Colpa di tempi di sviluppo mastodontici dati dalla tecnologia sempre più complessa, colpa di una esigenza di uscire con giochi (per fortuna), sempre meno buggati dopo lo spauracchio cyberpunk 2077, dati anche da investimenti sul fronte dei giochi multiplayer massivi programmati alla fine della gen scorsa e che in realtà si è rivelata una bolla di sapone che è esplosa dopo una soffiata di vento improvvisa.
Per come la vedo io, vedendo dove stan colpendo i licenziamenti e le modifiche di assetto, le assunzioni covid non c'entrano molto. forse per un 10%. Ma ne dubito fortemente nel momento in cui sony va a colpire sia studios multiplayer che single player come Guerrilla, insomniac e naughty dog. E' evidente che la necessità è il riassetto generale da parte delle major di una ripartizione delle spese per evitare di segnare in rosso l'anno fiscale 2024 nel prossimo marzo 2025.