Se questo aiutasse gli sviluppatori a concentrarsi da subito sui 60, sarei d'accordo!
non so quanto tempo perdano alla fine della fiera a creare i due preset Quality/performance. se fosse il lavoro di mesi di ottimizzazione, pure per me sarei d'accordo a dirgli di focalizzarsi solo su uno.
dall'altro lato, se non ce la facessero tipo Starfield? che fanno? rimandano di 1 anno l'uscita finchè non trovano il bilanciamento giusto? la mia paura sarebbe che poi partano dal "basso", facendo giochi meno belli in partenza con la certezza di riuscire a farli girare a 60. mentre se hanno in mente anche una modalità a 30, poi con l'ottimizzazione finale etc... magari si accorgono che basta poco per far girare tutta la baracca a 60 comunque.
questa cosa è molto strana da sentire. anzi, forse con una TV moderna con il VRR dovresti sentire meno la differenza. con una TV vecchia dovresti vederlo immediatamente. soprattutto nei giochi con lo switch Quality/performance.
qualche mese fa mi era venuto lo schizzo di riprovare Alien Isolation... madonna, la versione console l'ho trovata ingiocabile. framerate indecente e soprattutto input lag che non riuscivo a guardarmi intorno senza sentire un malessere fisico. (Versione PS5. non so se su serie X ci sia l'FPS boost per questo titolo.)