A proposito del telefono, non sarà supportato il 4g.
LO SVILUPPATORE DI KINE: "STADIA OFFRE IL MEGLIO DI PC E CONSOLE, CHE SONO UNA SECCATURA" https://forum.everyeye.it/invision/i...una-seccatura/
Come si può dubitare delle sue parole. Deve essere sicuramente vero.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Io ho già acquistato due abbonamenti, cosi posso sommarli e raddoppio la potenza del cloud.
Alex Donichev, un rappresentante di Google, ha tenuto un AMA su Reddit dedicato a Stadia in cui ha svelato con precisione cosa ci sarà e cosa non ci sarà al lancio della piattaforma di cloud gaming il 19 novembre 2019. Si tratta di un'ottima occasione per ricordare che molte delle caratteristiche di Stadia arriveranno nel corso dei mesi successivi al lancio.
Steam Connect, State Share e Crowd Play: stando a Doronichev il primo gioco che sfrutterà Steam Connect dovrebbe arrivare entro la fine del 2019, mentre per i giochi che supportano le altre due funzioni bisogna attendere il 2020.
Il sistema di obiettivi: Stadia registrerà da subito quando otterrete certi risultati o quando supererete determinati punti dei giochi, ma inizialmente non avrete notifiche visibili a schermo dei vostri successi. L'interfaccia utente sarà aggiornata dopo il lancio.
Usare i Chromecast Ultra per giocare: al lancio, solo i Chromecast Ultra venduti insieme ai controller Stadia saranno aggiornati con il firmware adatto per giocare, ma nelle settimane successive saranno aggiornati anche gli apparecchi venduti singolarmente.
Condivisione familiare: i genitori potranno monitorare da subito l'attività dei figli con Stadia, ma la funzione di condivisione familiare vera e propria arriverà in un secondo momento. Secondo Doronichev è una priorità e dovrebbe essere implementata nei primi mesi del 2020.
Buddy Pass: le Founder Edition di Stadia permetteranno ai giocatori di regalare agli amici tre mesi gratuiti di Stadia. Purtroppo i cosiddetti Buddy Pass non saranno disponibili da subito, ma arriveranno circa due settimane dopo il lancio.
Il controller Stadia: il 19 novembre 2019 tutti quelli che hanno prenotato Stadia riceveranno un codice per accedere al servizio e potranno giocarci da smartphone o da PC tramite il browser Chrome. I controller invece saranno spediti nei giorni successivi seguendo l'ordine di prenotazione. Quindi ci potrebbe volere un po' per averli.
È PROPRIO quello che di dice n lancio alla CAZZO di BIOCANE![]()
LA CARTA DI CREDITO NON È OBBLIGATORIA PER ACQUISTARE I GIOCHI SU GOOGLE STADIA https://www.everyeye.it/notizie/cart...ia-411160.html
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
Domanda da nabbo perchè non ho letto tutto quello che c'era da leggere.
Ma se uno al momento non fosse interessato al 4K e si accontentasse dell'abbonamento base gratuito a Stadia, di cosa ha bisogno ancora per giocare?
Ok, deve acquistare il gioco (ad un prezzo analogo a quello fisico o digitale per PC e console) e poi?
Ci vuole il Chromecast (uno qualsiasi o uno apposta)?
Il pad? quali vanno bene oltre a quello di Stadia?
Ultima modifica di bado; 20-11-19 alle 16:00
io ho capito che quando arriverà lo stadia base, sarà usufruibile anche da pc
il pad basta che sia compatibile con windows
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
Per ora nessun pad va bene a parte quello di Stadia, e nessun Chromecast eccetto quello venduto con il pad di Stadia.
In ogni caso il lancio di Stadia è stato abbastanza fallimentare, ultima scoperta che il tanto decantato streaming 4k è in realtà uno streaming 1080p (neanche di qualità) upscalato dal chromecast - Bungie lo ha confermato a The Verge. Non un'ottima pubblicità per Google, speriamo che il servizio non affondi perchè è promettente.
Ah ok.
Beh, questa forse potrebbe essere (almeno per me) una modalità davvero concorrenziale, in pratica compri solo il gioco e poi, senza altre spese che non hai già fatto (pc e pad), puoi giocare titoli next gen senza ricorrere l'hardware adatto (aggiornamenti pc o nuove console).
Ovviamente devi rinunciare al 4K, che non è poco.
Al momento no, ma io parlavo di quando sarà rilasciato l'abbonamento base gratuito.
Il problema è che sembra che xCloud offrirà la stessa cosa con in più la possibilità di giocare anche in locale (se hai la console ovviamente). Google da questo punto di vista non può competere perché semplicemente non ha una console. E non ha neanche un servizio come Game Pass, che includerà xCloud per i giochi a catalogo.
A meno che Stadia non spopoli tra gli streamer su Youtube, dove dovrebbe avere delle integrazioni carine, ma tutto sommato superflue, per me avrà vita molto difficile. Se poi Sony facesse come MS, con le esclusive su PSNow al day 1, RIP Stadia
Ad oggi anche lo stesso PSNow mi sembra un servizio superiore, forse non nell'aspetto tecnico, ma sicuramente da quello dei contenuti.
In più Sony e Microsoft hanno numerosi studi al lavoro su nuove esclusive, oltre a quelle già esistenti, mentre Google parte da zero.
Poi domani Google acquista Take Two, prende l'esclusiva di GTA VI e cambia tutto, ma al momento sono senza speranze imho.
Di sto passo al lancio ufficiale non ci arriva proprio
Le critiche non si risparmiano, features promesse cancellate, limiti agli apparecchi idonei, finto 4k, zero esclusive, prezzi dei giochi fuori mercato e oltre a tutto questo ci sono tutti i problemi legati alla linea, negli USA dove hanno limiti di banda l'enorme consumo dati è un grosso problema
Più che un lancio sembra un Early Access.
Boh, a questo punto avrebbe avuto più senso regalare il kit a qualche youtube/streamer e pochi altri, per fare una fase "beta" ma dando allo stesso tempo visibilità e poi lanciarlo ufficialmente in maniera più aggressiva.
Anche perché, essendo praticamente tutti i giochi già usciti, nel confronto sarai indietro da qualsiasi punto di vista.
E, secondo me, un qualcosa di completamente gratuito per provarlo è fondamentale per un servizio di streaming.