Visualizzazione Stampabile
-
Re: Google Stadia
Mah...
magari proveranno a "riverderlo" per renderlo uan base utilizzata da altre aziende ma, a questo punto, ho effettivamente la sensazione che tra non molto entrerà a far parte dei tanti progetti avviati ed abbandonati di Google.
Poi per quel poco che ho provato funzionava pure bene, però mi pare abbiano adottato una politica che, più che invogliare l'utenza a provarlo, la allontanava.
Vedi Microsoft che praticamente che ti da giorni di gamepass gratuiti anche quando vai dal fruttivendolo, qua l'unica offerta è praticamente stata con l'uscita di Cyberpunk,e comunque sugli accessori, non sull'abbonamento.
Quindi, se portato avanti in questo modo, la fine è abbastanza inevitabile
-
Re: Google Stadia
Io penso agli utenti che hanno magari speso dei soldi per qualche videogioco in streaming, tipo cyberpunk, e poi si trovano a non potere usufruire del servizio perché questo può essere interrotto in qualsiasi momento da Google..
Come funziona dal punto di vista legale?
Google ovviamente ha sempre ragione vero ("accetta i termini del servizio"..)?
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
-
Re: Google Stadia
io non credo affatto che il servizio verrà chiuso.
Il fatto che abbiano chiuso gli studi che avrebbero dovuto lavorare su nuovi giochi in esclusiva, significa solo che quelli di google hanno capito che non è possibile nel mercato attuale dei videogiochi partire da zero e proporre nel giro di pochi anni dei videogiochi competitivi. Quindi secondo me hanno fatto bene a chiuderli, sarebbe stato solamente uno spreco di denaro e risorse. Se si voglio avere velocemente giochi tripla A è molto meglio comprare direttamente dei publisher già rodati, come ha fatto Microsoft.
Quindi se vogliono proporre delle esclusive, il modo migliore non è certo creare degli studi da zero, ma comprarne di gia avviati (i soldi di certo non gli mancano).
Il probelma di stadia non è la mancanza di esclusive, chi lo usa lo fa perchè lo trova più comodo oppure non ha a disposizione un PC adeguato o una console. Il problema attuale di Stadia è che non ci sono i giochi!
-
Re: Google Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Govny
Il fatto che abbiano chiuso gli studi che avrebbero dovuto lavorare su nuovi giochi in esclusiva, significa solo che quelli di google hanno capito che non è possibile nel mercato attuale dei videogiochi partire da zero e proporre nel giro di pochi anni dei videogiochi competitivi. Quindi secondo me hanno fatto bene a chiuderli, sarebbe stato solamente uno spreco di denaro e risorse. Se si voglio avere velocemente giochi tripla A è molto meglio comprare direttamente dei publisher già rodati, come ha fatto Microsoft.
Su questo possiamo essere anche tutti d'accordo, ma sono valutazioni che già potevano essere fatte al momento del lancio dalla stessa big G.
Stadia non è riuscita ad imporre attenzione al catalogo giochi e ha proposto un modello di pagamento/utilizzo piuttosto pesante, che cercava IMHO di strizzare l'occhio ad un pubblico che, se non paga una console/PC performante per giocare, non è assolutamente detto che accetti di pagare un canone per poi prendersi il gioco per intero. E Google non lo ha affatto aiutato al di là dello spammare Chromecast e pad, se non con l'iniziativa Cyberpunk.
Poi siamo d'accordo che il 2020 è stato anche un annus horribilis per tanti motivi ( e vi è da immaginare che qualche scossone in queste divisioni vi sia stato), ma il sospetto che sia un ennesimo progetto lanciato senza soluzioni di continuità verificabili inizia ad essere concreto.
Sembra quasi che abbiano messo soldi e attrezzatura per una scampagnata, lanciato l'amo senza preoccuparsi di verificare se abbocca qualcosa, e poi lamentarsi se non si pesca nulla durante la giornata.
-
Re: Google Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Govny
io non credo affatto che il servizio verrà chiuso.
Il fatto che abbiano chiuso gli studi che avrebbero dovuto lavorare su nuovi giochi in esclusiva, significa solo che quelli di google hanno capito che non è possibile nel mercato attuale dei videogiochi partire da zero e proporre nel giro di pochi anni dei videogiochi competitivi. Quindi secondo me hanno fatto bene a chiuderli, sarebbe stato solamente uno spreco di denaro e risorse. Se si voglio avere velocemente giochi tripla A è molto meglio comprare direttamente dei publisher già rodati, come ha fatto Microsoft.
Quindi se vogliono proporre delle esclusive, il modo migliore non è certo creare degli studi da zero, ma comprarne di gia avviati (i soldi di certo non gli mancano).
Il probelma di stadia non è la mancanza di esclusive, chi lo usa lo fa perchè lo trova più comodo oppure non ha a disposizione un PC adeguato o una console. Il problema attuale di Stadia è che non ci sono i giochi!
In linea teoria si, come mossa può avere senso, però come diceva anche Harry, Google tende a lasciarsi andare abbastanza facilmente con l'accetta sui suoi servizi o progetti se questi non girano come previsto, piuttosto che riorganizzare. Quindi qualche perplessità credo sia lecita
Citazione:
Originariamente Scritto da
alucard82ita
Poi siamo d'accordo che il 2020 è stato anche un annus horribilis per tanti motivi ( e vi è da immaginare che qualche scossone in queste divisioni vi sia stato)
Però c'è anche da dire che l'anomalia del 2020 sarebbe potuto essere un terreno fertile per un servizio come Stadia... se non lo spingi quando una gran parte della popolazione mondiale è costretta in casa, magari davanti ad un pc, mi viene il dubbio che venga fatto quando poi ti ritrovi con una concorrenza più agguerrita (oltre MS ci sarà pure Amazon), next gen etc...
-
Re: Google Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venom1905
Però c'è anche da dire che l'anomalia del 2020 sarebbe potuto essere un terreno fertile per un servizio come Stadia... se non lo spingi quando una gran parte della popolazione mondiale è costretta in casa, magari davanti ad un pc, mi viene il dubbio che venga fatto quando poi ti ritrovi con una concorrenza più agguerrita (oltre MS ci sarà pure Amazon), next gen etc...
Non è una osservazione sbagliata, ma turnare i dipendenti con lo smart working e raggiungere risultati compatibili con le tabelle di marcia è stato un problema per tutti.
Partendo da CDPR per Cyberpunk-che si è trascinata altre beghe organizzative sicuramente-anche i team Stadia avranno avuto le loro problematiche (e conseguente lievitazione di costi o previsione in tal senso).
Il fatto poi che questa decisione arriva ad inizio 2021 significa che perlomeno da un paio di mesi ne stavano discutendo concretamente.
Anche tenendo conto delle situazioni contingenti che si sono presentate, vuol dire che il tempo utile alla valutazione di questa avventura (o di questa parte di progetto) non sarebbe stato molto di più, almeno questo è il sospetto che mi viene.
-
Re: Google Stadia
Il 2020 è stato un anno record per Xbox, visti i risultati finanziari appena annunciati. Immagino sia stato lo stesso per Sony.
Google non ha saputo sfruttare l'occasione e solo Cyberpunk le ha dato un po' una mano, ma certamente non sufficiente
-
Re: Google Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
alucard82ita
Non è una osservazione sbagliata, ma turnare i dipendenti con lo smart working e raggiungere risultati compatibili con le tabelle di marcia è stato un problema per tutti.
Partendo da CDPR per Cyberpunk-che si è trascinata altre beghe organizzative sicuramente-anche i team Stadia avranno avuto le loro problematiche (e conseguente lievitazione di costi o previsione in tal senso).
Per quanto riguarda gli studi di sviluppo sicuramente un impatto l'avrà avuto, in particolare trattandosi di progetti che devono nascere da zero.
Però, per quanto riguarda il servizio in se, l'impressione che si sia fatto poco c'è. Anche perché ormai è da un pezzo che è stato rilasciato e, soprattutto, sembra funzionare bene... quindi ci sarebbe da lavorare principalmente su marketing, abbonamenti e disponibilità di titoli, cosa che un colosso come Google, penso possa riuscire a gestire anche in questo periodo. Invece mi sembra sia stato fatto proprio il minimo sindacale, anche meno (insomma, ormai tutti i servizi prevedono regali, offerte etc...).
E se non si vedono mosse sulla piattaforma, poi non si rimane particolarmente sorpresi se il lato gaming viene tagliato
-
Re: Google Stadia
Esatto, per essere un servizio lanciato da più di un anno, e all'uscita era davvero allo stato embrionale, c'è un immobilismo che promette(va) malissimo: pochissimi annunci e quei pochi in genere sono news negative.
Se penso che quando lanciarono il servizio, che era davvero scarno e praticamente in beta, era presente la versione solo a pagamento, si capisce come di fatto google abbia sbagliato tutto.
Ovviamente i 4 gatti che decisero di fare da beta tester si saranno ben presto stufati di pagare per il nulla (Destiny 2 in 4k che poi in realtà è a 1080p eccecc)
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
-
Re: Google Stadia
Il lancio solo a pagamento ci stava, non volevano orde di curiosi a uccidere i server ancora sottodimensionati.
Quella è forse l'unica cosa giusta che hanno fatto.
-
Re: Google Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Il lancio solo a pagamento ci stava, non volevano orde di curiosi a uccidere i server ancora sottodimensionati.
Quella è forse l'unica cosa giusta che hanno fatto.
Ma se I giochi sono sempre stati a pagamento, nessuno poteva scuriosare gratis in ogni caso.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
-
Re: Google Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venom1905
In linea teoria si, come mossa può avere senso, però come diceva anche Harry, Google tende a lasciarsi andare abbastanza facilmente con l'accetta sui suoi servizi o progetti se questi non girano come previsto, piuttosto che riorganizzare. Quindi qualche perplessità credo sia lecita
Però c'è anche da dire che l'anomalia del 2020 sarebbe potuto essere un terreno fertile per un servizio come Stadia... se non lo spingi quando una gran parte della popolazione mondiale è costretta in casa, magari davanti ad un pc, mi viene il dubbio che venga fatto quando poi ti ritrovi con una concorrenza più agguerrita (oltre MS ci sarà pure Amazon), next gen etc...
Figurarsi, un successo di Stadia avrebbe peggiorato il servizio. Secondo voi può sostenere milioni di giocatori in streaming quando hanno dovuto tagliare la qualità degli streaming video di Netflix, Amazon & co. sennò non si riusciva a navigare su Classroom e gli studenti del mondo non potevano fare didattica a distanza e gli adulti a fare smart working? La richiesta di dati sta aumentando più velocemente delle infrastrutture, secondo me non c'è modo che questi servizi streaming di gioco possano fare i numeri delle normali console, almeno non al momento
-
Re: Google Stadia
Le infrastrutture al momento non sono abbastanza sviluppate. E al momento forse pure la forma mentis di chi dovrebbe usufruire del servizio.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
-
Re: Google Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Figurarsi, un successo di Stadia avrebbe peggiorato il servizio. Secondo voi può sostenere milioni di giocatori in streaming quando hanno dovuto tagliare la qualità degli streaming video di Netflix, Amazon & co. sennò non si riusciva a navigare su Classroom e gli studenti del mondo non potevano fare didattica a distanza e gli adulti a fare smart working? La richiesta di dati sta aumentando più velocemente delle infrastrutture, secondo me non c'è modo che questi servizi streaming di gioco possano fare i numeri delle normali console, almeno non al momento
Eh certo Google Classroom gira su GPU.
-
Re: Google Stadia
Comunque il problema delle infrastrutture e dei costi di gestione di questi, è evidente anche per un colosso come google.
Giusto per ricordarvi, che 2 mesi fa ha annunciato la chiusura dell'immagazzinamento gratuito e infinito delle foto dello smartphone, relegando il tutto ai servizi di abbonamento google one per chi vorrà continuare a usare lo spazio cloud una volta terminati i 15gb.
Può sembrare non collegata la cosa, ma è indubbio che una infrastruttura che gestisce milioni di utenti in cloud che richiedono super potenze computazionali di almeno 4-8 teraflops per far girare il singolo gioco su tot macchine, non è una cosa che può nascere dall'oggi al domani e autosostenersi.
Google è un colosso che può permettersi di aprire un reparto e chiuderlo quando vuole, ma vi sottopongo pure una questione non da poco:
google propone oltre al servizio classico di abbonamento cloud, una vera e propria licenza di utilizzo del gioco che TU ACQUISTI per giocarlo quando vuoi sui loro servizi CLOUD.
Ora, qui si sta parlando di diritto di possesso del prodotto che tu hai acquisito, non di una licenza di utilizzo fino alla chiusura del servizio.
Come la metteranno per tutte le copie di giochi che effettivamente hanno venduto e che queste persone avrebbero il sacrosanto diritto di giocare PER SEMPRE?
Certo, può chiudere un servizio e lasciare accesi solo server specifici per questi giochi, ma per quanto?
Quello che voglio dire e di cui sono sempre stato dubbioso, è che stadia ha proposto un ibrido tra STEAM (scarico il gioco e ci gioco in locale dopo un check online dell'autenticità del prodotto e se l'azienda fallisce, semplicemente possono metterci mezzo secondo a renderti la licenza completamente offline), e un servizio di clud gaming come psnow o xcloud, dove invece l'accordo è che finchè paghi puoi giocarci, poi basta (anche a seguito della chiusura del servizio).
Ma rendiamoci conto: qui loro offrono giochi per sempre tuoi su un sistema digitale distante che non è tuo.
Che farà quando chiuderanno davvero i server? Regalerà la licenza del gioco su steam o epic games o gog?
MAH PAURE LECITE PER CHI HA FATTO GLI ACQUISTI.
-
Re: Google Stadia
Sarebbe interessante sapere i dati sull'utilizzo, se da fuori credo la percezione sia quella di un successo molto scarso, magari in realtà i numeri non sono così male ed in linea con le previsioni e quanto le infrastrutture riescono a gestire.
E' ovvio che ci siano dei limiti, magari anche aggravati dalla pandemia e che non si voglia andare oltre però, vista appunto la percezione di scarso successo, il fatto che il limite possa essere già stato raggiunto lascia qualche perplessità. Anche perché stiamo parlando di un servizio che non è più in beta (quindi con la gente che paga tutto a prezzo pieno), quindi un discorso del tipo "rilasciamo il servizio ma speriamo che la gente non lo utilizzi" non è che sia molto incoraggiante.
Però appunto bisognerebbe vedere i numeri, magari in verità sono più che buoni
-
Re: Google Stadia
In ogni caso, al di là delle nostre congetture più o meno valide, non è sicuramente una bella immagine quella che si fa Google di fronte ai clienti attuali o ai possibili futuri.
E secondo me un po' l'han pure messo in conto di spaventare volutamente i possibili utilizzatori del servizio per trovare una scusa per chiudere il servizio senza fare troppo danno e rimetterci in rimborsi dell'ultimo momento.
Insomma, sono abbastanza convinto che tenderá a spegnersi lentamente portandosi con sé l'indifferenza dei videogiocatori
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Google Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Eh certo Google Classroom gira su GPU.
Cazzo vuol dire questa frase, il flusso video lo scarichi con le stesse connessioni con cui ti connetti su Classroom, non è questione di GPU, ma di banda per i video.
-
Re: Google Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Cazzo vuol dire questa frase, il flusso video lo scarichi con le stesse connessioni con cui ti connetti su Classroom, non è questione di GPU, ma di banda per i video.
Classroom rispetto a Youtube è un microbo però. Figurati se non erano pronti.
-
Re: Google Stadia
Ma il problema non era Google, erano gli ISP delle varie nazioni che non riuscivano a gestire il traffico totale
-
Re: Google Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Cazzo vuol dire questa frase, il flusso video lo scarichi con le stesse connessioni con cui ti connetti su Classroom, non è questione di GPU, ma di banda per i video.
non credo che google usi gli stessi server per il servizio di cloud gaming e per quello di streaming con google meet.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Ma il problema non era Google, erano gli ISP delle varie nazioni che non riuscivano a gestire il traffico totale
gli ISP garantiscono a chiunuqe è collegato con loro una banda minima (è scritto nel contratto), per esempio fastweb mi garantisce almeno 50 MB al secondo che sono sufficienti per stadia, infatti stadia mi funziona senza problemi.
Lo fanno perchè sanno che l'infrastruttura è in grado di reggerli. Poi non si capisce perchè un aumento degli utenti stadia dovrebbe essere un problema quando invece i milioni di utenti che usano i vari servizi di streaming (che usano bande simili) non lo sono.
-
Re: Google Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Govny
non credo che google usi gli stessi server per il servizio di cloud gaming e per quello di streaming con google meet.
- - - Aggiornato - - -
gli ISP garantiscono a chiunuqe è collegato con loro una banda minima (è scritto nel contratto), per esempio fastweb mi garantisce almeno 50 MB al secondo che sono sufficienti per stadia, infatti stadia mi funziona senza problemi.
Lo fanno perchè sanno che l'infrastruttura è in grado di reggerli. Poi non si capisce perchè un aumento degli utenti stadia dovrebbe essere un problema quando invece i milioni di utenti che usano i vari servizi di streaming (che usano bande simili) non lo sono.
Beh un servizio di streaming non è impegnativo da gestire come un servizio di gaming che richiede almeno una potenza computazionale di 4 teraflops per utente collegato.
Perché insomma, da qualche parte quello che non calcola la tua macchina, lo deve fare Google al posto suo.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Google Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Govny
non credo che google usi gli stessi server per il servizio di cloud gaming e per quello di streaming con google meet.
- - - Aggiornato - - -
gli ISP garantiscono a chiunuqe è collegato con loro una banda minima (è scritto nel contratto), per esempio fastweb mi garantisce almeno 50 MB al secondo che sono sufficienti per stadia, infatti stadia mi funziona senza problemi.
Lo fanno perchè sanno che l'infrastruttura è in grado di reggerli. Poi non si capisce perchè un aumento degli utenti stadia dovrebbe essere un problema quando invece i milioni di utenti che usano i vari servizi di streaming (che usano bande simili) non lo sono.
Sappi che in un comune di 30.000 abitanti ci sono voluti 10 anni per passare da 7mb/s a 31mb/s che offrono adesso.
In 10 anni in compenso le dimensioni di tutto è cresciuto.
A parte quelli che vivono nei centri delle metropoli, il resto del mondo ha velocità che cresce meno delle dimensioni dei file a qualità decente.
-
Re: Google Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harry_Lime
Beh un servizio di streaming non è impegnativo da gestire come un servizio di gaming che richiede almeno una potenza computazionale di 4 teraflops per utente collegato.
Perché insomma, da qualche parte quello che non calcola la tua macchina, lo deve fare Google al posto suo.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
io veramente stavo rispondendo a necro che afferma che con milioni di utenti ci sarebbero problemi di banda.
Poi è ovvio che per ogni utente Google deve fornire una macchina dedicata. Altrimenti ti tocca aspettare in coda.
-
Re: Google Stadia
La banda per google non dovrebbe essere un problema: per Stadia gli servirà forse 1/1000 della banda che usa per youtube.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
-
Re: Google Stadia
Lo so, e' molto triste, difficile da mandar giu', ma:
https://i.postimg.cc/TPM997vv/image.png
Motivi?
Non ci sono giochi che mi facciano venir voglia di spendere 10 euro al mese.
Unico cruccio?
il 4k che va via. Ma in realta', la vera verita' e' che me ne sbatto alquanto perche' Cyberpunk 2077 mi ha abbastanza sbracato le palle.
Come Harry Lime sa, questo mese e i prossimi dovro' lavorare un botto, e non sto trovando il tempo materiale per giocarlo.
Ci sono ottime idee e il setting e' una grande idea, i design delle macchine e compagnia mi piacciono molto e la trama e' anche fica, mi sta piacendo la main story, ma e' tutto un po' una scesa poi all'atto pratico, per mille motivi.
Posso cmq continuarlo a giocare e penso che per curiosita' cerchero' di spingerlo fino alla fine ma non so, non sono sicuro mi andra' di dedicarmici al posto di altri titoli che mi chiamano di piu'.
E quindi per ora, via il Pro, e se questo inficiera' il godibilismo di CP2077, pace.
-
Re: Google Stadia
Lo streaming a 1080p anzi che 4k si nota, più di quello che credevo. La qualità di Stadia in 4k hdr è davvero ottima, ma non vale i 10€ al mese purtroppo... Se ci fosse qualche gioco più interessante magari.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
-
Re: Google Stadia
Io me lo sto godendo tantissimo Stadia, soprattutto sul cellulare e quindi il 1080p è perfetto.
Sulla TV 4k da 65, dai 3,5m di visione", non ho notato differenze sostanziali....almeno con Red Dead Redemption 2 che sto giocando da Natale.
Stadia avrebbe dovuto far pagare un qualcosina ogni mese, anche solo per tenere i server. Ovvio che va contro il mio interesse, ma il poter comprare un gioco SENZA necessariamente comprare l'hardware per giocarci, è strabiliante, ma Google ovviamente deve mantenere i server per farmi giocare e non credo che comprando un gioco, prendano tante royalties (o cmq non sufficienti a garantire mesi di gioco)
-
Re: Google Stadia
Io invece nel passare dal 4k hdr al 1080p ho notato un notevole peggioramento della pulizia dell'immagine. È tutto meno definito e più sgranato.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
-
Re: Google Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kinto
Io me lo sto godendo tantissimo Stadia, soprattutto sul cellulare e quindi il 1080p è perfetto.
Sulla TV 4k da 65, dai 3,5m di visione", non ho notato differenze sostanziali....almeno con Red Dead Redemption 2 che sto giocando da Natale.
Stadia avrebbe dovuto far pagare un qualcosina ogni mese, anche solo per tenere i server. Ovvio che va contro il mio interesse, ma il poter comprare un gioco SENZA necessariamente comprare l'hardware per giocarci, è strabiliante, ma Google ovviamente deve mantenere i server per farmi giocare e non credo che comprando un gioco, prendano tante royalties (o cmq non sufficienti a garantire mesi di gioco)
Per me puoi dire addio ai tuoi giochi acquistati su stadia. Da qui entro il 2023.
-
Re: Google Stadia
Ma caz :rotfl:
https://www.thegamesmachine.it/news-...ia-cancellato/
Gli cancellano l'account Google, lui cancella il suo gioco per Stadia.
Severo ma giusto.
Comunque capisco l'incazzatura, se mi cancellassero l'account Google non potrei praticamente più usare internet :facepalm:
-
Re: Google Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Ma caz :rotfl:
https://www.thegamesmachine.it/news-...ia-cancellato/
Gli cancellano l'account Google, lui cancella il suo gioco per Stadia.
Severo ma giusto.
Comunque capisco l'incazzatura, se mi cancellassero l'account Google non potrei praticamente più usare internet :facepalm:
Ragazzi dai, il gesto di google di cancellare gli studi interni, è stata una cosa voluta per scoraggiare developer e utenti a usare il servizio. Lasciano spegnere il sistema lentamente in modo che non ci siano più giochi da aggiungere e utenti che vogliano usarlo. La gente si dimentica e staccano la spina a quei 4 gatti rimasti e lo mettono in culo a chi ha fatto gli acquisti.
Era evidente dai che sarebbe finita cosi.
-
Re: Google Stadia
Penso che tu possa avere ragione, ma cosa c'entra col post che hai quotato? :uhm:
A questo hanno cancellato l'account Google personale, ha perso 15 anni di dati.
-
Re: Google Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Penso che tu possa avere ragione, ma cosa c'entra col post che hai quotato? :uhm:
A questo hanno cancellato l'account Google personale, ha perso 15 anni di dati.
Che è evidentemente una stronzata inventata per giustificare il fatto che cancella il gioco?
secondo te un imprenditore che probabilmente dagli incassi di stadia prende qualche centinaio di migliaia di dollari netti rinuncia ad un suo progetto per un dispetto non prodotto direttamente dagli accordi con Google?
Sei serio a crederci?
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Google Stadia
Sì, ci credo perchè se così non fosse potrebbe essere denunciato per diffamazione.
-
Re: Google Stadia
Ma più che altro vorrei capire chi cazzo è che si mette a giocare TERRARIA su stadia diobono :asd:
-
Re: Google Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mammaoca
Ma più che altro vorrei capire chi cazzo è che si mette a giocare TERRARIA su stadia diobono :asd:
guarda, per quella roba li, il mondo è pieno. E non di bambinetti. :asd:
-
Re: Google Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harry_Lime
guarda, per quella roba li, il mondo è pieno. E non di bambinetti. :asd:
No ma non discuto Terraria in se, alla fine 30 milioni di copie vendute parlano per se.
E' che ho sempre visto stadia come si una console, ma che guardasse con molta attenzione a tutta la fetta di possessori di pc che non vogliono fare la corsa agli upgrade ma con una buona linea internet tengono botta con lo streaming e quindi anche col pc con cui fan le tabelle excel possono godersi il nuovo assassin's creed tutto fiammante.
E porca troia sono certo che qualsiasi laptop scrauso che fa girare zoom regga tranquillamente terraria che è di 10 anni fa :asd:
-
Re: Google Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mammaoca
No ma non discuto Terraria in se, alla fine 30 milioni di copie vendute parlano per se.
E' che ho sempre visto stadia come si una console, ma che guardasse con molta attenzione a tutta la fetta di possessori di pc che non vogliono fare la corsa agli upgrade ma con una buona linea internet tengono botta con lo streaming e quindi anche col pc con cui fan le tabelle excel possono godersi il nuovo assassin's creed tutto fiammante.
E porca troia sono certo che qualsiasi laptop scrauso che fa girare zoom regga tranquillamente terraria che è di 10 anni fa :asd:
Stadia funziona anche su smartphone, ma credo che Terraria sia disponibile anche su mobile, quindi effettivamente boh... abbastanza inutile.
-
Re: Google Stadia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Sì, ci credo perchè se così non fosse potrebbe essere denunciato per diffamazione.
E chi te lo dice che non si siano accordati sulla cazzata da raccontare...
Pensa anche agli accordi che lui può avere preso con stadia per la pubblicazione del gioco e se non mantiene l'accordo. Ha penali? Per un motivo così futile poi? Dai su, sta storia della ripicca non ha senso
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk