Vista ora
[emoji848]https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6d73e16c78.jpg
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Vista ora
[emoji848]https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6d73e16c78.jpg
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
comunque tra lo stesso titolo giocato su ps4 e giocato sul now in streaming ce una discreta differenza.
quella del now sembra abbia una "patina" che peggiora e non poco l'immagine.
se fosse vero
https://www.resetera.com/threads/rum...active.105143/
Ma nemmeno se viene yosp a confermarmelo di persona ci credo
Take-Two comprenderebbe Rockstar e quindi le ip di GTA e Red Dead?
Si
Riprovato un po PS Now e a differenza di ieri sera che andava liscio come l'olio laggava a bestia.
Nessuna coda però.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ma in europa è uscito mesi e mesi fa.(se non 1 anno fa) solo in italia mancava (e forse anche in qualche altro staterello meno strategico).
Ricordo gente averci giocato tramite VPN con account svizzeri nella sezione PC del forum.
Io sono molto scettico su Google Yeti.
Figurati se Sony, leader del mercato console e con un servizio di streaming fondato nel 2003 (PSNow nasce dall'acquisizione di OnLive) rusha il lancio di un prodotto per contrastare un ipotetico competitor che non ha uno straccio di piattaforma nè di utenza.
PSNow al momento è in competizione con Game Pass, non con Google Yeti che probabilmente farà la fine delle Steam Machines.
ahem, ragazzi stiamo parlando di google eh. Hanno numeri da capogiro.
Ci sono circa 2 miliardi di utenti attivi di android, quindi già centinaia e centinaia di milioni di account belli pronti...
E' chiaro che il target gaming restringe di tanto il campo d'utenza, ma basterebbe già solo far comparire un pop up tipo "Ehi, vuoi provare un nuovo serivzio di cloud gaming?" sull'homepage di ciascun computer per infrangere qualsiasi record di lancio di nuove piattaforme.
E non dimentichiamoci che google può vantare un'infrastruttura più che all'avanguardia, a mountain view hanno praticamente inventato internet come lo conosciamo oggi, con tutto il rispetto per OnLive, Sony e compagnia bella.
Google ha una collezione di fallimenti non indifferente, e questa comprende anche la loro piattaforma enterprise cloud, che ha un market share ridicolo rispetto ad AWS ed Azure.
Finché Google non annuncia qualcosa di veramente rivoluzionario non mi convince, per ora si sa solo che hanno una piattaforma di game streaming come tutti gli altri, ma senza l'esperienza nel settore e la piattaforma di giochi, a meno che non vogliate giocare a Clash of Clans :asd:
Però qui siete OT, ho aperto un topic dedicato apposta :o
Ma chi si fiderà di Google :asd: tutto quello che fanno è in beta e lo killano da un momento all’altro, su una loro piattaforma di gaming non spenderei un euro
sony ha depositato un brevetto di un visore vr wireless
Sì, come avevo scritto e detto io, il vr2 per la PS5 Sarà per forza wireless. Per questo ho sempre ritenuto di non voler fare da tester sulla vr in questa gen.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
che ci sia il brevetto non vuol dire che sian pronti alla grande distribuzione...
Io sui set faccio streaming in tempo reale con refresh rate in vr a 120 fps da ormai 2 anni di roba in 4k.
E tutta roba nemmeno a prezzi troppo elevati se consideriamo che lavoro nel settore del bradcast cinematografico.
La distribuzione di massa di un vr in streaming in 2.5k per occhio, mi sembra assolutamente fattibile nel 2020.
Wireless è bene, ma non è assolutamente un problema di psvr. Il problema casomai è il peso e la macchinosità per indossare il visore. Se potessi avere dei semplici occhiali leggeri, anche col cavo, li preferirei assolutamente. Io poi preferisco i giochi vr dove devo stare fermo. Già la vr è faticosa di per se, se ci si deve muovere per la stanza poi è ancora peggio. Le priorità secondo me sono comodità e risoluzione/messa a fuoco ai lati.
Comprato oggi. Prima sensazione, che sbavo. :sbav: Ho provato solo l'immersione con lo squalo, è allucinante da quanto sia ben realizzata. Ti alzi in piedi, ti abbassi, ti guardi attorno, eccezionale!
Solo peccato per la grafica, buona ma non proprio UHD. :asd:
Sono riuscito ad utilizzarlo con gli occhiali, non è scomodo, il visore è ben fatto ed è bello avvolgente. La plastica morbida al tatto è premium. Peccato solo le lenti si sporchino solo a guardarle cazzo. :( E quanti cazzo di cavi.. Troppi, troppi..
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk