Ma state scherzando spero :rotfl:
Cioè bisogna aspettare per poter giocare? Cosa, che si liberi un po' di gente in modo che il server non crashi? :bua:
Visualizzazione Stampabile
Ma che caz :rotfl:
Immaginatela su Netflix sta roba "sei in coda per vedere l'episodio, attendere 25 minuti.." :rotfl:
15 euro al mese :rotfl:
Bhè, un conto è subire passivamente un qualcosa (uno streaming di un film), un conto è interagire attivamente... devi fornire a tutti una piattaforma che riceva l'input e che faccia girare il gioco... non credo sia proprio una cazzatella da fare :asd:
Ovviamente potenzieranno il servizio col tempo, ma agli inizi ci sta che tu faccia la fila per giocare.
Sarei curioso in realtà di sapere come funzioni il tutto :pippotto:
Cioè, ogni server gestisce un gioco e fa girare tot macchine virtuali contemporaneamente?
Probabilmente hanno sottostimato le persone che l'avrebbero provato il primo giorno :asd: credo che fra un paio di settimane, passata la novità, ci sarà da aspettare poco/niente
Sony ha i server di Topolino, di cosa vi stupite.
Steaming a 720p poi, roba da 2012.
Sony in questo campo non può competere con i colossi del cloud.
Sono nella beta di GeForce Now su PC e pur con ancora qualche problemino, quello è un servizio che va davvero come ci si aspetterebbe, non sta roba :rotfl:
Ah ci mancava il boxaro :asd:
E la beta è gratuita tra l'altro :asd:
#fortheplayers
Stanno scherzando,vero? :uhoh:
No, si parla della versione per PC. Su nVidia Shield paghi e basta :asd:
Bisogna iscriversi alla beta, ci si mette in lista d'attesa e dopo qualche mese vieni invitato. Per me ci è voluto un bel po' di tempo.
L'iscrizione alla lista d'attesa si dovrebbe fare da qui (ho googolato, figurati se mi ricordo il link dopo un anno e mezzo :asd:): https://www.nvidia.com/en-us/geforce...-now/waitlist/
Pensa che io lo uso quando sono in trasferta con il wifi gratuito dell'albergo :asd:
Devo limitare la risoluzione a 720p, ma va sorprendentemente bene.
Probabilmente poi dove vado io (Monaco di Baviera) c'è un datacenter vicino perché il ping è sotto i 10ms col wifi dell'albergo, che mi sembra davvero un gran risultato.
Cioè, sto geforce coso è limitato a pochi utenti su invito, e ti stai bullando che vada meglio di psnow, aperto a non so quante milioni di persone? :asd:
credo che questo fatto della coda sia dovuto al numero esagerato di accessi del primo giorno.
comunque non è niente di clamoroso sono 2/3 minuti di attesa.
in ogni modo questo servizio può essere top e già con il parco titoli disponibile potrebbe valere la pena fare un anno
di abbonamento. però sono curioso di vedere come gestiranno il servizio con il passare del tempo e cosa aggiungono
anche con l'uscita di ps5.
Diciamo che dato che non ci metteranno mai giochi appena usciti, ma solo roba vecchia, dipenderà tutto da quanto vecchia. Io non sono un giocatore accanito, e per finire un gioco ci metto 2-3 mesi e non ne faccio più di 1-2 alla volta. A me converrebbe comprarli a 15/20€ che non pagarmi 3 mesi di abbonamento :asd:
il discorso della convenienza ad abbonarsi dipende tutto da utente a utente.
certo se devo giocarmi due titoli all'anno del catalogo no non conviene farsi l'annuale.
ma anche per recuperare tre o quattro titoli e vedere poi cosa esce in futuro potrebbe valere la pena
visto che comunque chi non possiede ps3 avrebbe più sbattimento a comprarne una,acquistare i titoli
e collegarla.
in ogni modo cè da vedere con l'uscita di ps5 come verranno gestiti i due servizi plus+now.
però fa ridere alcune lamentele di utenti non console che anche su altri lidi si lamentano del servizio
e poi però sbavano per poter giocare a tlou :asd:
Chi compra oggi una Ps4 ha tutta la convenienza a fare il now.
Chi ce l'ha da anni e ha già il plus probabilmente ha già molti dei titoli meritevoli e spenderebbe di meno per comprare quelli che vuole giocare
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
https://www.tomshw.it/videogioco/ama...game-digitale/
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk