a me piaceva lo switch tra i personaggi, però forse 3 sono troppi, due è il numero perfetto
Visualizzazione Stampabile
Io GTA V l'ho adorato e il sistema dei 3 pg mi è piaciuto, a parte il negro che era molto banale gli altri due li ho adorati, trevor era un IDOLO :asd:
I gusti son gusti :sisi:
Ripeto, preferisco concentrarmi su un singolo ed eviscerarne ogni aspetto che non averne 3 o 7 da "gestire". Poi oh, stiamo parlando del nulla eh. Non sappiamo come sara combinato rdr2. Potrebbero esserci 2-3-7 personaggi, ma permettete che possa desiderare di tornare ad avere un solo PG come ai bei vecchi tempi? :bua:
No aspetta, non mi piaceva in particolare Trevor, diciamo troppo lontano da me e dai miei personaggi, mi piaceva la novità di poter cambiare personaggio, in un modo che faceva pensare che loro avessero una 'vita propria' e che il giocatore vi si calasse finché voleva impersonarli.
Il buffo era rientrare in uno di loro mentre facevano i fatti loro, ognuno in qualcosa di suo.
Il modo di giocare non differisce da altri gta, con i quali condivide il mondo.
Di rdr ho adorato l'ambientazione, del veccchio west.
Figurati se in questo mi fanno fare il bandito.
:-)
Ps per i giochi son così se amo un gioco e mi fanno il 2, lo devo avere.
Poi prendo batoste come con unreal2 ma finisco a comprare la WiiU per B2. :bua:
l'idea di base di poter gestire una banda criminale è interessante e potenzialemente potrebbe venire fuori pure un bel comparto
multiplayer. speriamo che ci siano degli aspetti di gameplay inediti e non le solite missioncine come nel primo rdr.
ormai ci dovremmo stupire del contrario, sarà sempre così, il mercato globale va in quella direzione :boh2:
Colpa dei beoti che comprano
quanto meno non ha impatti sul single player. su GTA è soltanto roba estetica da quanto mi ricordo, è stata gestita bene
Mi vanno bene solo se posso comprarmi degli schiavi nativi americani per portarmi le cose :snob:
le battone in-game saranno a pagamento :asd:
Chissene delle microtansazioni, basta sia il solito grande gioco della Rockstar
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Rimane da constatare quante risorse hanno impiegato nello sviluppo della storia e quante invece nel lato online. Anche perchè se oggi è tutto un gran parlare di microtransazioni lo dobbiamo principalmente a GTA Online che ha contribuito a portare cifre impensabili nelle casse Rockstar; il gioco continua ad essere presente nelle classifiche internazionali, è notizia recente che ha toccato un volume di 85 milioni (!!!) di copie distribuite e negli ultimi due anni le medie trofei si sono in gran parte impennate a favore della componente online (segno che vagonate di giocatori non hanno toccato la storia neppure di striscio, pratica abituale nei giochi orientati al multiplayer). Io qualche preoccupazione sul fatto che abbiano ridimensionato il comparto narrativo ce l'ho, anche se Rockstar ha molto a cuore l'opinione della community e difficilmente rischierà di giocarsi la faccia su un terreno spigoloso e attualmente al centro di forti controversie.
C'è solo quel dettaglio sulla corposa espansione single-player brutalmente abortita a causa dei big money made-in-microtransactions ma vabbè, occhio non vede..
Gta5 è il gioco più venduto della storia dei videogiochi.
Il sistema delle microtransazioni ha, purtroppo, funzionato ...
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
E che cazzo compri? Il cavallo bianco invece di quello marrone?