Remake col motore di RDR2.
Dopotutto la mappa ce l'hanno già pronta.
Visualizzazione Stampabile
l'online è bello. solo che una volta finite le cose da fare, rimane un po' li. fine a se stesso.
La cosa bella è quella del "farsi una vita" nel vecchio west. a parte le missioni iniziali, poi è tutto un "sopravvivere" nel west. hai il tuo accampamento, vai a caccia, cuoci la carne, ti compri un cavallo, un carretto, vendi le pelli, etc... a me sarebbe piaciuta molto anche come esperienza offline.
l'essere online ti rende la vita complicata come in GTA. nel senso che alcune cose non le puoi fare da solo. tipo la vendita col carretto, attira concorrenti che vengono a spararti e da solo è molto difficile guidare e difenderti contemporaneamente. soprattutto col carro grande. meglio avere anche due gregari a cavallo che fanno da scorta.
Poi puoi comprare la distilleria, fare il moonshine e poi andare a venderlo. è molto bello. però sono tutte attività "ripetitive": vai a caccia, ottieni le pelli, falle conciare dal tizio all'accampamento e poi, quando sono pronte, carica il carretto e vai a venderlo dall'altra parte della mappa.
Ecco. per me bastava predisporre una ventina di scenari di imboscata scriptati, luoghi di consegna diversi etc.., che pure in single player ci avrei passato le ere geologiche. il gioco c'è già. le meccaniche pure. metti 10 stagisti a fare scenari di questo tipo e lanci il DLC: "the real western experience". e PROFIT.
Io ho smesso di giocarci quando dopo 3 sere che avevo il carretto pieno, non si collegava nessuno dei miei amici per aiutarmi. ho tentato la consegna da solo e sono arrivati altri player a spararmi. da solo c'era ben poco che potessi fare. ho chiuso il gioco e non l'ho avviato da allora. (per caricare il carretto servono 1 o 2 sere di lavoro andando a caccia.)
Che poi è esattamente quello che faccio nel single: un bel mattino saluto quella stracciapalle olimpica di Abigail e parto, caccio, gironzolo, spero sempre nella masnada di rompicoglioni o nell'evento casuale (non so il motivo, ma il motore di gioco a distanza di mesi ogni tanto ancora butta fuori qualcosina, random).
Come menu fisso, mi faccio sempre il giro ostile degli avamposti, da est a ovest - nord a sud. Ovvero Gaptooth Breach, Solomon's Folley, Thieves Landing, Fort Mercier, Hanging dog Ranch, Beaver's Hollow e per finire in bellezza Shady Belle. Poi mi vendo il tutto al ricettatore di Saint Denis.
Distrazioni di rito, sempre: catturo Mustang Tiger Bay, L'Arabo raro maculato dietro la riserva dei Wapiti e l'altro cavallo unico, forse ancora più raro: il Trottatore Americano completamente nero. Alzo un minimo sindacale il livello di empatia per alzare il valore, poi li propongo alle stalle.
Tra quelli e i vari sacchetti di gioielli, cassette di sicurezza che stanno davvero dappertutto, mazzette di soldi imboscate in residenze e angoletti vari, monili, orecchini, alla fine mi ero studiato un itinerario che, fatto fino in fondo, frutta a ogni giro 1.832 dollari :asd:
Comunque, scherzi a parte, se giochi così, fai davvero una prova dell'online. per me è esattamente quello che cerchi.
Oltre alla caccia che dicevo prima, c'è anche la zingara che ti da mappe e oggetti da trovare ogni giorno o settimana, tipo fossili, gioielli, uova di uccello... ti fa girare per la mappa in cerca di oggetti insomma e lo puoi fare da solo senza aiuti. magari ti potrebbe piacere. poi intervalli con qualche taglia, qualche animale leggendario... te la passi insomma ed escono cose "nuove" da fare e si resettano ogni giorno altre. prova.
No, io c’ho giocato tantissimo da solo online e, fatta eccezione per i primi tempi, raramente mi è capitato di trovare gente che faceva casino online. Poi capitano eh, ma nella mia esperienza non mi è capitato tante volte, e non credo che le community cambino tanto tra ps e pc.
Ma poi ti puoi mettere in modalità... "passiva" o non ricordo il nome... e nessuno viene a romperti le palle. anzi, spesso incontri gente vera a cui dire "howdy". :lol:
l'unico momento in cui ti servirebbero persone reali è la consegna del carretto/alcolici. che triggera attacchi di NPC scriptati e viene segnalato a tutti i giocatori della lobby: "oh, guarda che il tizio, sta facendo una consegna di merce! vai a rompergli le scatole!" Thank you rockstar!
la caccia, pesca, i tesori etc. sono tutte attività perfettamente godibili da soli. e da anche quella soddisfazione "RPG" che parti col ronzino scheletrico a piedi nudi, e poi ti crei una vita "dignitosa" nel west.
Niente, era scontato al 50% su steam, mi sono detto "ok, ultimo acquisto di sti sconti" (ho già comprato roba) e l ho preso. Iniziato ora, sul mio fido laptop asus con rtx 3060, che figata dio.
Vabbe' pazzesco, per due ore sono stato parte di un film western, ed e' solo l'inizio.
Il senso di immersione che ti da' questo gioco e' totale, da subito.
Bellissimo.
Eh beh... benvenuto nel 2018. :lol:
Comunque il gioco è ancora TOP.
Ha solo il grossissimo problema di dover fare solo quello che è previsto dagli sviluppatori durante le missioni: è previsto che tu ti nasconda dietro un carro sulla destra e tu decidi di nasconderti dietro una cassa a sinistra? BOOM HEADSHOT dopo 10 secondi. ti nascondi dietro il carro come volevano loro? sei terminator che si becca 20 pallottole senza fare una piega. Vuoi aggirare i nemici passando dietro il saloon e colpendoli alle spalle? TI SEI ALLONTANATO DALL'AREA DI MISSIONE! Ricarica!
Eh quello anche GTA V ne soffriva.
Ora vedro', per ora non l'ho percepito troppo questo problema nelle prime missioni fatte (tranne finche' sono proprio tutorials).
Ma mi lascio trasportare volentieri, e' troppo bello...
Porca puttena mi piace cosi' tanto che ora DAVVERO spero ardentemente facciano un remake totale del primo RDR con questo engine/grafica etc :sbav:
Se ne sa niente di confermato? O c'erano solo rumors?
Devo superare la mia pigrizia mentale di merda, allora. E' che a fine storia mi ritrovo un personaggio a metà tra Elon Musk e Terminator, e l'idea di rivivere i tempi duri a piedi nudi, con ronzino e revolver rugginoso, mi scogliona un po'.
A parte allontanarsi, dalla zona missione, che ci sta (in questo come in mille altri titoli) non ho mai riscontrato il resto dei problemi, durante missioni e scontri a fuoco. E guarda che se c'è un giocatore indisciplinato e disordinato, quello sono io.
Oh, se più avanti vuoi fare qualcosa online o cazzeggiare, dammi una voce che si prova. Io anche se l'ho finito da mesi e mesi, sono ancora dentro e dipendente fino al midollo. :asd:
Mi sa che per ora (e quindi ci vorra' un bel po' ) mi concentrero' solo sulla storia e apriro' l'online solo dopo averlo finito...ma vediamo se e' vero, semmai ti contatto qua
Cacchio oggi proprio non ho avuto tempo di giocare, vabbe'... mo stasera non penso.
Nel frattempo pero' ho potuto vedere al volo i vari filmati su youtube che Rockstar ha rilasciato nel tempo riguardo a contenuti dell'online, pare tutto una gran figata... come funziona ci sono proprio missioni (vedo roba che sembra chiaramente filmati/cutscenes di contenuto narrativo relativo a roba da fare), al di la' del generale "farsi strada etc" e "livellare" ?
Rockstar e' proprio top.
Si si ok, GTA V aveva qualche difetto, e l'operazione GTA Trilogy e' stata davvero brutta, ok ok
Ma la roba Rockstar mi piace sempre tantissimo :rullezza:
(infatti e' semplicemente assurdo e vergognoso che non abbia giocato RDR1 ai tempi e stia giocando RDR2 solo ora, ma vabbe', c'est la vie)
Questa, sia durante che soprattutto dopo la storia, è stata una bella miniera-guida per tante cose. L'ho scoperta tardi, ma magari è meglio così.
https://www.ign.com/maps/red-dead-redemption-2/world
beh son 2 giochi diversi in realta', io il primo non l'ho apprezzato molto, infatti l'ho smollato credo ad un terzo...certo rifacessero un remake gli darei un'altra chance, ma vuoi la differenza tecnica, vuoi un soggetto diverso, secondo me son 2 titoli molto differenti, e non è detto che se ti piace uno ti piaccia anche l'altro (e viceversa).
o magari venendo da red dead revolver (anche di questo vorrei un remake :asd:), me l'aspettavo piu' dinamico, non so, cmq un remake come ho detto lo riproverei e oltretutto cronologicamente siamo giusti visto che il 2 è un prequel