Re: Red Dead Redemption 2
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dies Irae
Ti capisco molto bene. Cogli lo spirito di un gioco che non è solo un "gioco" fatto di missioni e ricompense, di linee guida e gratificazioni controllate a bacchetta. Ha un che di trascendentale nel modo in cui consente a chiunque di formare la propria esperienza all'interno di uno spaccato storico/geografico vasto e affascinante, protagonisti e al tempo stesso personaggi giocanti in un mondo che vive in misura non subordinata alle nostre azioni (se ne è fatta di strada dal Virtual Theatre di Lure of the Temptress!). Prescinde dalla sola storyline, ti invita costantemente ad allentare il controllo e forse anche a perderlo per diventare parte di un insieme più grande ed evocativo in cui solo tu puoi decidere chi essere e cosa diventare. Ogni tanto ci ripenso; difficilmente mi capita di ritornare su giochi già completati (col backlog che mi ritrovo e la curiosità di provare sempre cose nuove..) ma probabilmente anch'io mi sarei soffermato ancora a lungo al suo interno, se non lo avessi regalato dopo il platino. In tempi recenti mi è capitato anche con Kingdom Come: Deliverance, azzardo il suggerimento a provalo.. magari saprà coinvolgerti come ha saputo fare RDR2.
Talmente li mejo che in due righe gli hai dato due nomi diversi, sbagliando in entrambi i casi. :smugprof: :asd:
Quoto anche le virgole.
Gioco della vita per me, ha toccato delle corde che mai nessun altro prima, per tacere del fatto che forse è quello che sognavo da un videogioco da quando mi sono seduto per la prima volta davanti a un 286 oramai diversi lustri fa.
Temo però che rimarrà un unicum per l'intera industria, troppo grande l'impegno di tempo e risorse impiegato, anche per Rockstar.
Appoggio il consiglio su KCD di cui aspetto con ansia un sequel che ne sappia superare i limiti strutturali e tecnici.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Re: Red Dead Redemption 2
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dies Irae
.
Talmente li mejo che in due righe gli hai dato due nomi diversi, sbagliando in entrambi i casi. :smugprof: :asd:
:bua: hai ragione sbrotfl
Cmq mi state facendo venire una voglia MATTA di giocarlo. Aspetto però di avere un periodo un po' più adatto, che al momento perdermici dentro non sarebbe possibile per impegni vari..forse tra un mesetto :sisi:
La cosa é che dovrei giocare ancora il primo :bua: so che sono probabilmente due esperienze completamente diverse, ma in teoria vorrei andare per ordine (e so che il secondo é un "prequel" ma io parlo di ordine di release, solo quell ordine conta, per me)
Vabbè si va, farò così, li giocherò uno appresso all altro così sarò allucinato dalla trasformazione grafica del setting western.
Certo se il primo fosse available on pc, sarebbe più semplice mannaggia a loro (potrei iniziare il primo anche ora da laptop) ... Invece devo aspettare di essere dove ho la 360 (a barcellona)
Re: Red Dead Redemption 2
Edit: forse dovrei provare questa bislacca psNow... In quel modo potrei giocarlo da pc.. penso.. mmmm....
Re: Red Dead Redemption 2
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pete.Bondurant
Quoto anche le virgole.
Gioco della vita per me, ha toccato delle corde che mai nessun altro prima, per tacere del fatto che forse è quello che sognavo da un videogioco da quando mi sono seduto per la prima volta davanti a un 286 oramai diversi lustri fa.
Temo però che rimarrà un unicum per l'intera industria, troppo grande l'impegno di tempo e risorse impiegato, anche per Rockstar.
Appoggio il consiglio su KCD di cui aspetto con ansia un sequel che ne sappia superare i limiti strutturali e tecnici.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
tutti aspettiamo KCD 2 :sisi:
Re: Red Dead Redemption 2
Kcd ovvero? Ah kingdom come sorry si
Re: Red Dead Redemption 2
Kingdom Come é immenso e free roam, di base? Setting e tipologia di armi, a istinto, mi prendono meno, ma potrebbe essere un buon candidato come sostitutivo, dato che ho già capito: passerò i prossimi anni in attesa di un RDR3
Re: Red Dead Redemption 2
Citazione:
Originariamente Scritto da
Conte Zero
Kingdom Come é immenso e free roam, di base? Setting e tipologia di armi, a istinto, mi prendono meno, ma potrebbe essere un buon candidato come sostitutivo, dato che ho già capito: passerò i prossimi anni in attesa di un RDR3
Per me intanto rilasceranno il remake del primo RDR, forse già quest'anno.
Re: Red Dead Redemption 2
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zoro83
Per me intanto rilasceranno il remake del primo RDR, forse già quest'anno.
Nel senso di mera conversione sbattuta su PC, o di remaster ultrapompato con tecnologie attuali?
Re: Red Dead Redemption 2
Kingdom Ciome interessa anche a me, ma ho sentito dire che col pad è un po' una merda da giocare; settimana scorsa era in offerta a 10 euro ora è tornato a 40 sul psstore
Re: Red Dead Redemption 2
Citazione:
Originariamente Scritto da
Conte Zero
Kingdom Come é immenso e free roam, di base? Setting e tipologia di armi, a istinto, mi prendono meno, ma potrebbe essere un buon candidato come sostitutivo, dato che ho già capito: passerò i prossimi anni in attesa di un RDR3
Non è immenso ed è più story drived di RDR2, ma vale il viaggio.
Re: Red Dead Redemption 2
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dies Irae
Ti capisco molto bene. Cogli lo spirito di un gioco che non è solo un "gioco" fatto di missioni e ricompense, di linee guida e gratificazioni controllate a bacchetta. Ha un che di trascendentale nel modo in cui consente a chiunque di formare la propria esperienza all'interno di uno spaccato storico/geografico vasto e affascinante, protagonisti e al tempo stesso personaggi giocanti in un mondo che vive in misura non subordinata alle nostre azioni. Prescinde dalla sola storyline, ti invita costantemente ad allentare il controllo e forse anche a perderlo per diventare parte di un insieme più grande ed evocativo in cui solo tu puoi decidere chi essere e cosa diventare.
Sono d'accordo. Ci sono pochi mondi in cui mi sono perso a livelli preoccupanti :asd: uno è quello dei Just Cause, l'altro quello dei Far Cry (in particolare FC5/New Dawn, una vera malattia)
RDR2 mi ha preso immediatamente - pur da hater del genere - col suo incipit invernale e cupo (avevo appena visto Hateful Eight, avrà influito). Ma anche tutto il momento storico scelto da Rockstar secondo me è unico: a cavallo dei due secoli, si sente fortissimo il tramontare di un'epoca e il nascere della successiva (la corsa al petrolio, il clima di città come Saint Denise, l'elettricità, mancava solo di vedere un paio dei primi macinini con motore a scoppio) e quindi questo west "tardo" è riuscito a fare presa anche sui miei gusti. Gli indiani che compaiono a margine, quasi ridotti a comparse, del tutto inglobate dai conquistatori, le armi che rimarcano ancora di più il periodo storico, come Mauser e le altre semiautomatiche, il personaggio di Arthur Morgan che non può non piacere (John Marston non mi adeguerò mai del tutto a impersonarlo, un bulletto da giostre di paese). Il tutto calato nel tipico mondo Rockstar: delirio di dettagli curati, luoghi sinistri o comunque caratteristici in modo inquietante, dettagli misteriosi, segreti da scoprire, la percezione del lavoro titanico dietro quel mondo gigantesco. Una ricchezza tale di ingredienti, che ancora dopo mesi dall'epilogo, mi capitava di scoprire piccole/gradi cose mai viste o approfondite prima. (solo ieri ho chiuso la piccola storia di Martha's Swain, ritrovando un corpo a Bolgers, sul campo di battaglia)
Gioco della vita, anche per me.
Re: Red Dead Redemption 2
A me fa pesantemente incazzare che abbiano mollato li l’online. Avevano in mano secondo me l’esperienza definitiva in un mondo praticamente perfetto con un’immersione unica, e si sono limitati a fare 4 missioni storia, 4 missioni per i lavori e poi vestitini su vestitini.
Re: Red Dead Redemption 2
Citazione:
Originariamente Scritto da
Conte Zero
Sono d'accordo. Ci sono pochi mondi in cui mi sono perso a livelli preoccupanti :asd: uno è quello dei Just Cause, l'altro quello dei Far Cry (in particolare FC5/New Dawn, una vera malattia)
RDR2 mi ha preso immediatamente - pur da hater del genere - col suo incipit invernale e cupo (avevo appena visto Hateful Eight, avrà influito). Ma anche tutto il momento storico scelto da Rockstar secondo me è unico: a cavallo dei due secoli, si sente fortissimo il tramontare di un'epoca e il nascere della successiva (la corsa al petrolio, il clima di città come Saint Denise, l'elettricità, mancava solo di vedere un paio dei primi macinini con motore a scoppio) e quindi questo west "tardo" è riuscito a fare presa anche sui miei gusti. Gli indiani che compaiono a margine, quasi ridotti a comparse, del tutto inglobate dai conquistatori, le armi che rimarcano ancora di più il periodo storico, come Mauser e le altre semiautomatiche, il personaggio di Arthur Morgan che non può non piacere (John Marston non mi adeguerò mai del tutto a impersonarlo, un bulletto da giostre di paese). Il tutto calato nel tipico mondo Rockstar: delirio di dettagli curati, luoghi sinistri o comunque caratteristici in modo inquietante, dettagli misteriosi, segreti da scoprire, la percezione del lavoro titanico dietro quel mondo gigantesco. Una ricchezza tale di ingredienti, che ancora dopo mesi dall'epilogo, mi capitava di scoprire piccole/gradi cose mai viste o approfondite prima. (solo ieri ho chiuso la piccola storia di Martha's Swain, ritrovando un corpo a Bolgers, sul campo di battaglia)
Gioco della vita, anche per me.
:sbav:
basta come torno a Barcellona a fine febbraio lo prendo per ps4 e fine. Tu l'hai giocato su ps4?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wilmot26
A me fa pesantemente incazzare che abbiano mollato li l’online. Avevano in mano secondo me l’esperienza definitiva in un mondo praticamente perfetto con un’immersione unica, e si sono limitati a fare 4 missioni storia, 4 missioni per i lavori e poi vestitini su vestitini.
La mia domanda e' se sia poi mai realmente possibile creare un mondo online immersivo e d'atmosfera, ma sul serio.
Re: Red Dead Redemption 2
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wilmot26
A me fa pesantemente incazzare che abbiano mollato li l’online. Avevano in mano secondo me l’esperienza definitiva in un mondo praticamente perfetto con un’immersione unica, e si sono limitati a fare 4 missioni storia, 4 missioni per i lavori e poi vestitini su vestitini.
Qui ho una carenza spaventosa, in pratica il mio online è vergine. Devo averci fatto un'oretta: sono a livello ronzino col cimurro, scacciacani arrugginita e salopette da redneck a piedi nudi.
Ma mi sembra dispersivo e mi disorienta, non so nemmeno da che parte iniziare per divertirmi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
:sbav:
basta come torno a Barcellona a fine febbraio lo prendo per ps4 e fine. Tu l'hai giocato su ps4?
No, io come dicevo gioco solo su PC. Tra l'altro non so quanto sia tirato pe rle console, ma sparato a ultra/1440p su PC è veramente un colpo d'occhio meraviglioso, sempre.
Re: Red Dead Redemption 2
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wilmot26
A me fa pesantemente incazzare che abbiano mollato li l’online. Avevano in mano secondo me l’esperienza definitiva in un mondo praticamente perfetto con un’immersione unica, e si sono limitati a fare 4 missioni storia, 4 missioni per i lavori e poi vestitini su vestitini.
A me fa pesantemente incazzare che abbiano mozzato il single player a favore di un online che è venuto fuori di merda e odiato da tutti :asd:
Re: Red Dead Redemption 2
Del single ho da lamentare poche cose sopportabili, però spiace.
- New Austin, sa un po' di roba "che avevano già da parte" e buttata dentro come bonus di epilogo, giusto per dire "Visto? E' sterminato!"
- Sempre in New Austin, almeno UN ricettatore e un paio di trapper ci stavano bene. Ed è vagamente inquietante quel treno di "addobbo" che gira a vuoto meccanicamente senza servire nessuno.
- Uno script che su tutta la mappa generasse durante il free roam gruppetti e bande di balordi che vengono a romperti i coglioni , lo avrei gradito molto. Lo so, succedeva durante la storia, ma io parlo di adesso, dopo l'epilogo.
- Un'interazione diversa con gli altri accampati. Sono - salvo rarissime occasioni, forse 2 o 3 - SEMPRE e solo ciecamente ostili. C'era spazio per calmarli e magari condividere risorse, fare scambi, chiedere info, magari anche vendere roba a loro anzichè i soliti trapper e macellai.
- Una maggiore frequenza di occasioni di rissa-sparatoria. In pratica ormai mi succede solo a Rhoides, dove spesso vado al locale saloon e trovo alcuni Lemoyne che fanno casino e attaccano briga. Salvo quelli, non mi sovviene altro.
- Anche ad Armadillo, appena ci ero arrivato, spesso venivano i Lobos a sfottere lo sceriffo o fare casino in paese. Dopo 3-4 sparatorie, sono spariti. Avendone ammazzati un po', ho subito rare imboscate dove dai loro dialoghi lo scopo era proprio vendicarsi, ma anche lì, ormai zero assoluto.
Direi che mi bastavano questi tocchi per sentirmi definitivamente nel Nirvana.
Re: Red Dead Redemption 2
Citazione:
Originariamente Scritto da
Conte Zero
Del single ho da lamentare poche cose sopportabili, però spiace.
- New Austin, sa un po' di roba "che avevano già da parte" e buttata dentro come bonus di epilogo, giusto per dire "Visto? E' sterminato!"
- Sempre in New Austin, almeno UN ricettatore e un paio di trapper ci stavano bene. Ed è vagamente inquietante quel treno di "addobbo" che gira a vuoto meccanicamente senza servire nessuno.
- Uno script che su tutta la mappa generasse durante il free roam gruppetti e bande di balordi che vengono a romperti i coglioni , lo avrei gradito molto. Lo so, succedeva durante la storia, ma io parlo di adesso, dopo l'epilogo.
- Un'interazione diversa con gli altri accampati. Sono - salvo rarissime occasioni, forse 2 o 3 - SEMPRE e solo ciecamente ostili. C'era spazio per calmarli e magari condividere risorse, fare scambi, chiedere info, magari anche vendere roba a loro anzichè i soliti trapper e macellai.
- Una maggiore frequenza di occasioni di rissa-sparatoria. In pratica ormai mi succede solo a Rhoides, dove spesso vado al locale saloon e trovo alcuni Lemoyne che fanno casino e attaccano briga. Salvo quelli, non mi sovviene altro.
- Anche ad Armadillo, appena ci ero arrivato, spesso venivano i Lobos a sfottere lo sceriffo o fare casino in paese. Dopo 3-4 sparatorie, sono spariti. Avendone ammazzati un po', ho subito rare imboscate dove dai loro dialoghi lo scopo era proprio vendicarsi, ma anche lì, ormai zero assoluto.
Direi che mi bastavano questi tocchi per sentirmi definitivamente nel Nirvana.
New Austin era tutta una roba che avevano messo solo per l'online.
Ma l'online non ha avuto un briciolo del successo che speravano.
E si che l'online ha delle robe che per il single player (Specialmente in post game) ci starebbero da dio. Ma figuriamoci se le mettono.
Re: Red Dead Redemption 2
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mammaoca
E si che l'online ha delle robe che per il single player (Specialmente in post game) ci starebbero da dio. Ma figuriamoci se le mettono.
Tipo?
Cmq sia be' anche io a volte penso che forse dovrei giocarlo da pc sparato al massimo, ma non so.
Qua dentro che pensa la gente? Ps4 vs PC e' un confronto massacrante? Ps4 slim si intende.
Re: Red Dead Redemption 2
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Tipo?
Cmq sia be' anche io a volte penso che forse dovrei giocarlo da pc sparato al massimo, ma non so.
Qua dentro che pensa la gente? Ps4 vs PC e' un confronto massacrante? Ps4 slim si intende.
Tutto il sistema di "lavoretti" quindi bounty hunter (Che hanno non solo subquest classiche ma alcune con filmati etc) cacciatore,moonshiner.
Re: Red Dead Redemption 2
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mammaoca
Tutto il sistema di "lavoretti" quindi bounty hunter (Che hanno non solo subquest classiche ma alcune con filmati etc) cacciatore,moonshiner.
A quindi ci sono cose da bounty hunter nell online ma non nel single
Quindi l'online vale la pena giocarlo un po' almeno, perche' fa tanto schifo? Magari e' bello dai
Mi sa che devo prenderlo per pc allora