Mmmmh, ni....
Ovviamente la componente narrativa è importante, ma i primi due capitoli ti introducono chiaramente a quello che dovrebbe essere un gameplay di un certo tipo che non dovrebbe essere di "contorno" da come viene posto.
D'altra parte gran parte di quegli elementi di gameplay sono inutili o addirittura cozzano con un gioco dall'impronta narrativa, che dovrebbe avere un gameplay molto snello e veloce.
Ed infatti dal terzo capitolo in poi parte narrativa e gameplay vengono slegati completamente. Che, secondo me, è una soluzione del cavolo e paracula.
Anche perché se un open world è fatto bene le semplificazioni (tipo il viaggio rapido) non le utilizzi ed il mondo te lo godi o stesso.
Un altro paio di cose:
La parte narrativa deve molto al comparto tecnico ed alla recitazione, ma non l'ho trovata così sconvolgente. Per dire, capitoli 4 e 5 sono completamente inutili, la parte
è ridicola, finisce prima di iniziare.
Un Days Gone, per fare un esempio vicino e che non sia TW3, non ha nulla da invidiargli.
Quando parlo di libertà durante le missioni non chiedo chissà quali possibilità, ma semplicemente di non giocare un tutorial per 30 ore (perché effettivamente siamo ai livelli del tutorial di un gioco lineare, non di un gioco lineare).






Rispondi Citando