Citazione Originariamente Scritto da Conte Zero Visualizza Messaggio
Mi è stato segnalato questo thread, e quindi eccomi. La mia era più che altro curiosità, per capire se ci sia in giro qualcun altro che ha subito l'impatto di questo titolo a livelli impensabili (e io non ho MAI amato il western, nemmeno al cinema). Non ho praticamente più aperto altro dal novembre 2019, oltre a RDR2. completato al 100%, non c'è giorno in cui non faccia il mio giretto relax-cazzeggio, ormai viaggiando a vista nei vari luoghi, senza più nememno consultare la mappa.
Gioco su PC.
Ti capisco molto bene. Cogli lo spirito di un gioco che non è solo un "gioco" fatto di missioni e ricompense, di linee guida e gratificazioni controllate a bacchetta. Ha un che di trascendentale nel modo in cui consente a chiunque di formare la propria esperienza all'interno di uno spaccato storico/geografico vasto e affascinante, protagonisti e al tempo stesso personaggi giocanti in un mondo che vive in misura non subordinata alle nostre azioni (se ne è fatta di strada dal Virtual Theatre di Lure of the Temptress!). Prescinde dalla sola storyline, ti invita costantemente ad allentare il controllo e forse anche a perderlo per diventare parte di un insieme più grande ed evocativo in cui solo tu puoi decidere chi essere e cosa diventare. Ogni tanto ci ripenso; difficilmente mi capita di ritornare su giochi già completati (col backlog che mi ritrovo e la curiosità di provare sempre cose nuove..) ma probabilmente anch'io mi sarei soffermato ancora a lungo al suo interno, se non lo avessi regalato dopo il platino. In tempi recenti mi è capitato anche con Kingdom Come: Deliverance, azzardo il suggerimento a provalo.. magari saprà coinvolgerti come ha saputo fare RDR2.

Citazione Originariamente Scritto da Absint Visualizza Messaggio
Io solo quello dei Coehn conosco e di quello parlavo, troppo bello quel film

I cohen sono li mejo
Talmente li mejo che in due righe gli hai dato due nomi diversi, sbagliando in entrambi i casi.