Nono ARPG intendo Diablo. Oh alla fine l'ufficio postale è Tristram e poi vai in giro per la mappa fuori Tristram in solo/coop ad ammazzare demoni. Certo poi c'è tutta la parte DZs e contenuto per gruppo che aggiungeranno ma il succo è quello. GoW non l'ho nominato (anche se effettivamente ne riprende le sticky covers che ormai sono abbastanza standard in un gioco in terza persona)
Sì se avevo ancora qualche dubbio sulla piattaforma su cui prenderlo quel topic me lo farà passare sicuramente
Quindi é un wow "alleggerito" ? Ok no problem,sono abituato alla droga dei mmorpg su pc![]()
Premessa che lo prendo per ps4, ma su pc il gioco ha un pelo di problemi, il cheating é una piaga per un mmo.
Sent from Outer Space
Si, c'è anche tutta stasera, ma credo non ci giocherò di mia sponte, se mi fanno un fischio per un party non so resistere, ma il gioco mi ha già convinto, stasera avrei solo un paio d'ore credo, e non riuscirei a vedere tutto quello che mi interessa (dagli screen ho visto che c'è pure una nave incagliata)
Si, ma io intendo sotto il numero dei proiettili...c'è una barra, che ha un numero, e nessuno di quelli con cui ho giocato ha capito cosa significhi![]()
Molti giocheranno Division esclusivamente in single e si divertiranno comunque. Oh non è un clone di Diablo in 3rd persona ovvio che ci siano cose in più ma la M di mmorpg sta per massive e non ci vedo niente di massivo in questi giochi. A cominciare dal fatto che la mappa del gioco è istanziata e incontri altre persone negli HUB e nelle zone PVP. Con wow e gli altri MMORPG classici è diverso. Non è che se un gioco con statistiche e loot che ha una componente online diventa automaticamente un MMORPG
- - - Aggiornato - - -
Prendiamo Diablo 3 per esempio, siamo daccordo che non è un MMORPG, aggiungiamoci una mappa dove i pg entrano e fanno PVP e aggiungiamoci altre mappe dove bisogna gruppare per forza per completarle.
Ora è diventato un MMORPG?
si sicuramente sarà divertente lootare anche in single ma poi comunque farsi un giro in dark zone è d'obbligo
per cercare qualcosa di più prezioso.
stamani mi sono fatto un altra ora abbondante girando un pò e facendo qualche secondaria e sono riuscito
a trovare roba interessante (uno shotgun,un fucile da cecchino,classico vestiario ed una nuova ottica).
e dire che certe strade e vicoli ci ero passato 100 volte ma non mi ero accorto che c'erano delle abitazioni
in cui si poteva entrare. quindi l'espolarazione in solitaria comunqe paga ed è bene farla.
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
Crysis se per ottenere gli oggetti di livello massimo devi andare nella dark zone dove girano squadre da 4 non puoi andarci da solo, non concluderai niente.
Ecco perche è un mmo, non mi interessa il suffisso successivo, non è questo il punto.
In destiny questa cosa è ancora più evidente, senza squadra non puoi fare le attività più diveetenti, i raid per esempio.
È un mmo senza se e senza ma, la parte single player è un pretesto per portarti al livello minimo richiesto dalle attività end game.
Ed anche in quel caso tra giocarle da solo, le missioni storia, o in gruppo ci passa un oceano di divertimento.
Sono giochi nati per il multi, non capisco proprio come si possa negarlo.
I primi due diablo non sono nati per essere multi.
Il re degli arpg, dark souls, non è nato per essere multi, tanto è vero che lo puoi finire a sl1.
spedito con ricevuta di ritorno
No guarda, le attività a livelli elevati e con loot notevole, sono sviluppate per dare il meglio in cooperativo. Se pensi di tirare fuori del loot notevole in singolo dalla dark zone o da livelli rifatti a difficoltà elevate, ne dubito.
Secondo me ti sei fatto una idea un pò troppo single player della questione.
Premesso che si, stare qua a spaccare il capello sul significato delle parole lascia il tempo che trova, c'ha ragione crisis.
Giochi Come questo e come destiny hanno una fortissima spinta al cooperativo ma allargare il tiro e buttarli sul Mmo anche no, perché manca il Massive. C'è differenza tra le 6 persone che servono a tirare giù oryx in destiny e le 60 per tirare giù Telquatl in Guild Wars 2, e nei livelli di specializzazione nella copertura di ruoli essenziali richiesti alle varie classi.
Eventuali frasi senza senso offerte da Tapatalk
Certo che c'è differenza, ma c'è ne è ancora di più se raid da 60 e da 6 li raffrontiamo con un titolo single player.
Destiny e gw, massive o meno, trovano il loro senso nell'end game multiplayer, non nel sp.
Su questo c'è poco da discutere, al di la di cosa ognuno poi voglia farci con un determinato titolo.
spedito con ricevuta di ritorno
Ultima modifica di Back to the origin; 01-02-16 alle 12:32
Esatto era proprio quello che intendevo, ma non sono molto bravo a esprimere concetti a quanto pare. Comunque sì non toglie che sia un gioco votato al multiplayer, anche se non convinto sia godibile anche in solo, voglio dire OK, i loot più buoni sono nella DZ ma questi loot più belli servono poi per avere maggiori chance di "vincere" nella DZ dove ci sono mob più forti e altri giocatori. Uno potrebbe pure giocarci senza mai entrare nella DZ e senza mai aver bisogno si questi superloot, completando la storia e poi rivenderlo e tanti saluti, in fondo c'è gente che ha comprato Battlefield 3/4 per la campagna e una volta finita l'ha rivenduto![]()
E chi te l'ha detto questo? Al momento non si sa nulla dei contenuti end game. Ad esempio se hanno sviluppato il gioco "a la Destiny", è probabile che il loot nella DZ ti possa servire per fare la missione end game Riconquista l'Empire State Building, la loro versione del raid, anche perché acquisire armi ed equip nella DZ per essere più forti nella DZ non ha molto senso... non ti porta da nessuna parte... quell'equip dovrai usarlo in qualcosa di più strutturato, altrimenti tanto vale giocarci. Che poi il titolo sia giocabile anche in single l'hai detto anche tu, c'è gente che ha comprato BF4 per la storia...
Non è detto... Destiny tutte le missioni storia me le sono volute fare da solo, e come me tanta altra gente con cui ho giocato, per le ambientazioni e la "storia". The Division mi ha fatto un'altra impressione...
Ultima modifica di ilVlad; 01-02-16 alle 12:41
A me invece è sembrato che ci sia più content in singolo per Division che per Destiny (e più content in senso assoluto), certo sono impressioni, si vedrà.
Per quanto mi riguarda lo comprerò anche se al 90% giocherò da solo molto probabilmente visti i miei orari strani e l'innata propensione all'asocialità.
Secondo me, se prendi questo gioco e pensi di proseguire in singolo anche nell'endgame, fai un buco nell'acqua.
La dimostrazione è Blade Runner che aveva valutato male destiny e pensava di farci le partitine da solo come fosse un normale fps.
L'endgame in questi giochi non funziona come un diablo. Quindi, a quel punto tanto vale che fai scelte come Febiuzz e lasci stare sia destiny che questo.
Come sei estremo, non è che voglio evitare il coop a tutti i costi, se capita bene altrimenti ci gioco fino al completamento della trama e lo rivendo come ho fatto con Destiny (che ho rivenduto perchè avevo completato le cose in singolo e non riuscivo a giocare online per problemi tecnici).
Tre sessioni intense di gioco mi sono sufficienti per ritenere di non aver fatto una cazzata a preordinarlo.
Oggi sessione in DZ prima in solitaria, poi con Bigg e harry ( che però non poteva giocare con noi perché di livello superiore, mortacci loro).
La dark zone è figa, bastardi dietro ogni angolo, bot cazzuti, se giocata in coop ha il suo perché.
Ogni incrocio con altri giocatori mette addosso un bel livello di strizza, per non parlare delle estrazioni...fighissime....quando ti ritrovi tipo in sette o otto intorno all'elicottero e fai la conta al primo che sgancerà la granata.....ahahahahah.
Bello davvero.