Vivo da abbastanza da sapere che "gameplay trailer" raramente significa cio' che significa, e quindi dico anzi figata di trailerino!
Hype!
Vivo da abbastanza da sapere che "gameplay trailer" raramente significa cio' che significa, e quindi dico anzi figata di trailerino!
Hype!
Normalmente vuol dire che mostrano il gameplay. Niente di più niente di meno. Per i tecnicismi degli sviluppatori può voler dire quello che si è visto ieri, ma per il pubblico no. Tant'è vero che molte altre volte hanno mostrato e diffuso gameplay trailer dove si vede gameplay vero.
Quale andazzo?
Gameplay trailer è questo. Inoltre tutte le redazioni dei vari Everyeye, Multiplayer, IGN ecc. erano state messe al corrente che sarebbe uscito il primo video gameplay questa settimana. O è stata un clamoroso equivoco comunicativo da parte di Ubisoft, oppure non erano pronti per mostrare il gameplay vero e hanno dirottato su quella roba che si è vista ieri.
Ubisot ha failato nel rimpallare l'errata corrige sugli account ufficiali (che poi failato, sospetto sia stato fatto apposta giusto per attirare più gente) , ma già dal sei maggio (ossia il giorno prima della diretta) il direttore creativo la aveva specificato nei commenti su twitter (quindi non proprio la cosa più visibile del mondo) che non ci sarebbe stato gameplay.
https://www.pcgamesn.com/assassins-creed-valhalla/demo
secondo me non gli conviene proprio mostrare del gameplay, vi immaginate se fanno vedere che è odissey con un'altra skin? non so a voi ma a me Odissey, e parzialmente Origins ma un pelo di meno, ha fatto schifo
il sistema di navigazione del personaggio e il combat system sono da rivedere da zero, non ci siamo
Ma gli ac di solito sono come i castelli di carte, bellissimi da vedere ma quando vai a giocarci crolla tutto
Un amico, che non è un fan di ac ma ha finito origins, mi ha detto comunque che non era male, anche lato combat e progressione pg. Però le missioni della storia erano noiose, la trama perdeva mordente troppo presto e la mappa gigante (con diverse aree vuote dice lui) faceva il resto.
Odyssey ha alzato ancora di più la barra della mappona ma ha perso qualità. Almeno su questo Valhalla sembra aver capito gli errori del passato, restringendo il mondo di gioco.
Sent from Mate 20 Pro
https://it.ign.com/assassins-creed-v...vrAvRS7qbP8Sls
Assassin's Creed Valhalla, Ubisoft non garantisce i 60 fps su Series X
e immagino anche ps5
la mappa sarà più grande di quella di odissey![]()
hanno detto che sarà meno grande e ascoltando il feedback dei giocatori di odyssey probabilmente meno missioni random,
personalmente per invogliare l'esplorazione e scoprire il massimo offerto dal gioco farei si meno missioni secondarie ,ma più elaborate che magari si ampliano mentre procedi avendo collegamenti con la principale
più grande considerando le zone di mare più estese rispetto all'egeo, dalla norrenia all'inghilterra forse la parte atlantica del nord della francia e una puntatina in Islanda c'è un bel più di acqua rispetto all'egeo , del resto rispetto alla grecia dell'età dell'oro il basso medioevo dal VI al IX SEC era praticamente un porcilaio se non mettono missioni marine non ci sarebbe molto da fare
atene nel periodo di Pericle aveva circa 100k abitanti siracusa nella magna grecia circa lo stesso numero corinto circa 50 k, sparta 40k abitanti tebe più o meno su quelle cifre , parigi nel momento dell'assedio vikingo faceva fatica a metterne insieme 10-15 k
Ultima modifica di -jolly-; 18-05-20 alle 21:52
allora già ero dubbioso prima ,adesso lo sono ancora di più, vagare tra boschi di conifere cercando villaggi con mura di legno e qualche cittadina addossata intorno alle vestigià dei resti dell'impero romano o ex fortilizi romani non mi pare il massimo della vita,già l'ambientazione norrena mi lascia dubbioso fatta più per sfruttare il successo avuto dalla serie televisiva viking che per altro, si è partiti con i crociati e i vari ordini da cui sono nati i templari, si è proseguito con il rinascimento che un certo legame poteva ancora averlo, l'america che un certo legame con la massoneria l'ha sempre avuto, idem la francia, i due ultimi sono già una forzatura ma un certo fascino annacquato ce l'hanno almeno lo giustificano con le origini, voglio proprio vedere come inseriscono i vikinghi nel tutto che tra i popoli occidentali centrano come i cavoli a merenda con le sette gli illuministi azzi e mazzi vari
Be' va detto che a Copenhagen Scientology va fortissimo eh
https://www.scientology.org/scientol...g-denmark.html
![]()
Assassin's Creed Valhalla, la diplomazia consentirà di risolvere alcuni conflitti
Assassin's Creed Valhalla includerà un elemento inedito per la serie Ubisoft, ovverosia la possibilità di risolvere determinati conflitti usando la diplomazia.
boiata galattica incoming
la diplomazia sta ai vikinghi come la figa sta a malgioglio, tra tutta la serie hanno inserito il popolo peggiore in cui inserire questa opzione
noti diplomatici i norreni rimasta famosa l'accettata alla testa per risolvere controversie territoriali
l'unica forma diplomatica da loro era il cosidetto DANEGELD che era il dazio pagato a potenziali invasori vichinghi o danesi per evitare che invadessero una terra.
un diplomatico ricatto, pagate o vi invadiamo, ammazziamo gli uomini stupriamo le donne e schiavizziamo i bambini
Ultima modifica di -jolly-; 19-05-20 alle 13:53