Mi sa che anno prossimo compro la ps5 solo per questo gioco ... e poi la rivendo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
L'ho iniziato ieri, dai video non si direbbe ma pad alla mano è davvero notevole. Il dualsense ritorna un feedback diverso in base alla forza o al materiale colpito (ottima la resa del fendente in acqua) e in generale mi sembra il gioco perfetto per testarne le funzioni applicate a coinvolgimento e immersività. L'atmosfera spacca le pietre e le ambientazioni sono state completamente riviste con una maniacale cura per il dettaglio, su tutto lasciano a bocca aperta gli effetti di rifrazione delle fonti di luce. Alcuni screenshot presi durante i primi dieci minuti della zona iniziale, anche se nel fermo immagine perdono molto della loro forza evocativa:
Quoto Dies Irae, l'ho cominciato un paio di giorni fa e mi ha lasciato a bocca aperta, l'illuminazione è pazzesca, da far cascare la mascella, la grafica è pulitissima...
Ma il Dualsense è davvero la next gen in questo caso, la vibrazione unita ad i suoni producono un effetto davvero convincente.
I Blue Point sono davvero un team eccezionale, già il remake di Shadow of the Colossus aveva dell'incredibile, con questo si sono superati.
Ultima modifica di Strider; Ieri alle 11:43
Cominciato anche io da un paio di giorni e confermo tutto... grafica pulita e i 60 fps sicuramente sono un aiuto con un gioco del genere. Ho provato a mettere Cinematic ma crolla che nemmeno sembrano 30 fps... detto questo il dual sense è interessante (anche se preferisco sempre l'ergonomia del pad xbox). Comunque con la demo di astro si apprezza ancora di più, il feed dei passi o la resistenza della corda dell'arco aiutano l'immedesimazione... però mi chiedo se nel pratico non siano un fastidio.
La torre di Latria era la mia ambientazione preferita in Demon's... Me la sto tenendo per ultima...
Per adesso sono al Penetrator, ho terminato le miniere (il Dio Drago mi avà seccato, senza esagerare una cinquantina di volte...) e devo fare le chiappe a strisce all'adjudicator. Le paludi e Latria me le tengo per il finale.
Una cosa, premetto, ho un televisore 1080p, il 4K arriverà a breve. Come diceva xyz, ho provato a mettere cinematic, ma, a parte il crollo del frame rate (che anche a me sembra sotto i 30, forse per l'impatto con la fluidità dei 60fps) non vedo alcuna differenza... Quindi in che consiste cinematic?
EDIT: A quanto ho trovato in giro e come immaginavo, è una questione di risoluzione, Performance gira in 1440p mentre Cinematic gira a 4K nativi. Ecco perché non vedevo alcuna differenza...![]()
Ultima modifica di Strider; Ieri alle 15:17