Visualizzazione Stampabile
-
Re: [PS4] Days Gone
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blade Runner
qui riesci ad orientarti meglio perchè ci sono luoghi che ti rimangono a mente facilmente.
comunque con i titoli ubi a ben poco a che fare. a primo impatto potrebbe ingannare ma ci sono
cose da fare molto più varie e divertenti.
Il problema dei giochi ubisoft non è la poca varietà, ma il fatto che ci siano veramente troppe missioni per tipologia.
Se mi metti 20 tipi di attività, ognuna con 20 missioni ciascuna, hai 400 missioni...
Se poi conti che ogni attività fai la stessa cosa per 20 volte nello stesso identico modo, ecco che la frittata è fatta.
Io dico: pochi ma buoni.
Spero che in Days Gone sia più così che non una roba alla ubisoft :sisi:
-
Re: [PS4] Days Gone
Mi attira molto sin dall annuncio. Poi alcuni video di gameplay un po' clunky mi hanno fatto avere dubbi
Però se qua dite che é tutto molto solido etc, e non dura millemiliardi di ore, mi sa che lo metto in lista
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
-
Re: [PS4] Days Gone
Citazione:
Originariamente Scritto da
dbobi
Il primo vero gioco che su ps4 pro sembra un remastered di quello ps4. Il downgrade per farlo girare (e con frequenti cali) sulla ps4 base è enorme.
Comunque bellone. 20h non sono neanche a metà credo.
Ma del tipo che sulla base fa cagare o sono piccolezze a ben vedere?
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
-
Re: [PS4] Days Gone
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blade Runner
comunque la cosa bella è anche il senso di progressione che il titolo ti dà.
all'inizio non conosci la mappa e chi e cosa troverai ma piano piano ti fai nuovi alleati,scopri luoghi e capisci
le meccaniche di gioco. e poi ci sono dei dettagli inaspettati.
questo senso di progressione invece non l'ho ritrovato in rdr2 dove giocavi per ore ma eri sempre e comunque
nello stesso punto.
What? In rdr2 puoi andare dove vuoi e fare quello che vuoi eh, se stai vicino al l'accampamento è perché tu vuoi stare vicino all'accampamento.
-
Re: [PS4] Days Gone
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wilmot26
What? In rdr2 puoi andare dove vuoi e fare quello che vuoi eh, se stai vicino al l'accampamento è perché tu vuoi stare vicino all'accampamento.
Sì ma le missioni è innegabili che son solitamente concentrate nella stessa zona di dov'è l'accampamento.
E che molto spesso quando capita una in culandia, si sbuffa più che essere entusiasti...
-
Re: [PS4] Days Gone
La classica "struttura Ubisoft", che poi è stata ripresa dalla maggior parte degli open world, di base è buona perché ti porta ad esplorare tutta la mappa, il problema è quando decidono di rovesciarci camionate di icone.
La struttura di RDR2 invece, secondo me, è fatta abbastanza male, il grosso delle missioni è nelle vicinanze dell'accampamento (che rimane sempre nella parte bassa della mappa), avendo limitato il viaggio rapido. Quindi tutta la metà superiore della mappa potresti tranquillamente ignorarla.
Mi state incuriosendo con Days Gone, appena lo trovo un minimo scontato lo prendo
-
Re: [PS4] Days Gone
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Sì ma le missioni è innegabili che son solitamente concentrate nella stessa zona di dov'è l'accampamento.
E che molto spesso quando capita una in culandia, si sbuffa più che essere entusiasti...
Grazie tante , è innegabile perché la trama ti fa spostare di Stato in Stato, è assolutamente coerente che le missioni della storia seguano questa logica. O trovavate coerente spostarvi di stato perché avevate fatto un bordello e poi fare le missioni come se nulla fosse nelle cittadine che avevate appena messo a ferro e fuoco?
-
Re: [PS4] Days Gone
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wilmot26
Grazie tante , è innegabile perché la trama ti fa spostare di Stato in Stato, è assolutamente coerente che le missioni della storia seguano questa logica. O trovavate coerente spostarvi di stato perché avevate fatto un bordello e poi fare le missioni come se nulla fosse nelle cittadine che avevate appena messo a ferro e fuoco?
A parte che la maggioranza delle volte paghi e pace fatta, tranne rarissime eccezioni (tipo verso la fine in cui tutto lo stato ad est è rosso e sei ricercato vivo o morto, ma non impedisce che ci siano cmq missioni da fare lì).
E come detto, molto spesso l'accampamento si trova in basso nello stato, e le missioni della storia son sempre in zona e raramente si trovano dalla parte opposta.
E quando capita, è spesso una "palla" per la mancanza del viaggio rapido o cmq di postazioni che lo permettano (tipo diligenze e treni) pur rimanendo nella "lore" del gioco. Oh, io ho adorato RDR2 eh, ma è innegabile che se si segue la storia, questa sia relegata alla zona attorno all'accampamento e quando capita che una missione sia in culandia sia più una palla che altro, proprio per il fatto che poi per tornare al campo base non ci sono modi rapidi o automatizzati (potevano inventarsi una roba alla KCD imho).
Non so, il fatto di avere solo "una casa" lo trovo limitante per questo tipo di giochi :boh2:
Poi ovvio, è legato alla trama ecc ecc, ma è cmq scomodo per molte cose :sisi:
-
Re: [PS4] Days Gone
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wilmot26
Grazie tante , è innegabile perché la trama ti fa spostare di Stato in Stato, è assolutamente coerente che le missioni della storia seguano questa logica. O trovavate coerente spostarvi di stato perché avevate fatto un bordello e poi fare le missioni come se nulla fosse nelle cittadine che avevate appena messo a ferro e fuoco?
Si, però le aree che diventano "calde" rimangono appunto sempre nella zona bassa della mappa, considerando che ovviamente non lo diventano da subito e che alla fine occuperanno 1/4 della mappa (ma anche fosse metà sarebbe lo stesso), hai comunque una buona parte di mappa sfruttata pochissimo (perché giustamente per come è strutturato il gioco gestire le missioni principali in uno spazio più ampio avrebbe reso gli spostamenti ancora più pensanti)
-
Re: [PS4] Days Gone
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
A parte che la maggioranza delle volte paghi e pace fatta, tranne rarissime eccezioni (tipo verso la fine in cui tutto lo stato ad est è rosso e sei ricercato vivo o morto, ma non impedisce che ci siano cmq missioni da fare lì).
E come detto, molto spesso l'accampamento si trova in basso nello stato, e le missioni della storia son sempre in zona e raramente si trovano dalla parte opposta.
E quando capita, è spesso una "palla" per la mancanza del viaggio rapido o cmq di postazioni che lo permettano (tipo diligenze e treni) pur rimanendo nella "lore" del gioco. Oh, io ho adorato RDR2 eh, ma è innegabile che se si segue la storia, questa sia relegata alla zona attorno all'accampamento e quando capita che una missione sia in culandia sia più una palla che altro, proprio per il fatto che poi per tornare al campo base non ci sono modi rapidi o automatizzati (potevano inventarsi una roba alla KCD imho).
Non so, il fatto di avere solo "una casa" lo trovo limitante per questo tipo di giochi :boh2:
Poi ovvio, è legato alla trama ecc ecc, ma è cmq scomodo per molte cose :sisi:
Sarà una palla per te, in caso, io ci mettevo un'ora perché mi fermavo a ogni angolo. La logica del gioco ti fa spostare di stato in stato, poi è normale che se paghi tu possa girare ovunque, c'è un'esigenza di gameplay di base, ma l'anno logica della trama è chiara, il gioco ti vincola solo la parte a ovest fino all'epilogo. Comunque se si fanno le principali e le secondarie si vede tutta la mappa. Se ci si limita a fare la spola tra l'accampamento e la missione grazie tante che il viaggio diventa una palla. È pieno sfondato di roba da vedere, se lo si gioca come un ac qualunque lo si gioca diversamente da come l'hanno creato gli sviluppatori, che vogliono che in quel mondo uno ci si perda.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venom1905
Si, però le aree che diventano "calde" rimangono appunto sempre nella zona bassa della mappa, considerando che ovviamente non lo diventano da subito e che alla fine occuperanno 1/4 della mappa (ma anche fosse metà sarebbe lo stesso), hai comunque una buona parte di mappa sfruttata pochissimo (perché giustamente per come è strutturato il gioco gestire le missioni principali in uno spazio più ampio avrebbe reso gli spostamenti ancora più pensanti)
La parte della mappa sfruttata poco è solo quella a ovest, come roba da fare, e da vedere, la mappa "principale" ne ha in abbondanza.
-
Re: [PS4] Days Gone
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wilmot26
Sarà una palla per te, in caso, io ci mettevo un'ora perché mi fermavo a ogni angolo. La logica del gioco ti fa spostare di stato in stato, poi è normale che se paghi tu possa girare ovunque, c'è un'esigenza di gameplay di base, ma l'anno logica della trama è chiara, il gioco ti vincola solo la parte a ovest fino all'epilogo. Comunque se si fanno le principali e le secondarie si vede tutta la mappa. Se ci si limita a fare la spola tra l'accampamento e la missione grazie tante che il viaggio diventa una palla. È pieno sfondato di roba da vedere, se lo si gioca come un ac qualunque lo si gioca diversamente da come l'hanno creato gli sviluppatori, che vogliono che in quel mondo uno ci si perda.
Per me sono semplicemente stati paraculi :asd: Hanno cercato di giustificare con dei fittizi "realismo", "libertà", "esigenze di gameplay e trama" etc... una struttura che in realtà è abbastanza povera e slegata.
Comunque siamo clamorosamente OT :asd:
-
Re: [PS4] Days Gone
A me quello che interessa di Days Gone è se l'azione si limita attorno ad un punto predefinito e definito come "campo base" da cui si fa la spola per fare le missioni, per poi obbligarti a ritornare lì, oppure no.
In RDR2 era fondamentale ritornare sempre al campo base (che era uno). In Days Gone è così? :uhm:
-
Re: [PS4] Days Gone
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Ma del tipo che sulla base fa cagare o sono piccolezze a ben vedere?
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
È come se dopo un po’ (1 o 2 ore) “finisse la ram” e non caricasse piú texture intere ma una versione minimal slavata delle stesse. Capita durante la storia, forse un problema con il caricamento delle cutscenes. Si risolve chiudendo il gioco e riaprendolo.
Post storia senza piú cutscene il problema pare svanire.
Piú un bug che downgrade volontario mi sa. Sulla pro rimane molto superiore in ogni caso.
-
Re: [PS4] Days Gone
Citazione:
Originariamente Scritto da
dbobi
È come se dopo un po’ (1 o 2 ore) “finisse la ram” e non caricasse piú texture intere ma una versione minimal slavata delle stesse. Capita durante la storia, forse un problema con il caricamento delle cutscenes. Si risolve chiudendo il gioco e riaprendolo.
Post storia senza piú cutscene il problema pare svanire.
Piú un bug che downgrade volontario mi sa. Sulla pro rimane molto superiore in ogni caso.
Sarebbe utile capire se con una di queste patch poi si risolve sta cosa
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
-
Re: [PS4] Days Gone
Citazione:
Originariamente Scritto da
dbobi
È come se dopo un po’ (1 o 2 ore) “finisse la ram” e non caricasse piú texture intere ma una versione minimal slavata delle stesse. Capita durante la storia, forse un problema con il caricamento delle cutscenes. Si risolve chiudendo il gioco e riaprendolo.
Post storia senza piú cutscene il problema pare svanire.
Piú un bug che downgrade volontario mi sa. Sulla pro rimane molto superiore in ogni caso.
Hai installato tutte le patch fin ora uscite?
-
Re: [PS4] Days Gone
Citazione:
Originariamente Scritto da
Morning Glory
Hai installato tutte le patch fin ora uscite?
Sempre. E la PS4 é anche abbastanza recente, bundle fifa18.
Nulla di grave. Abbiamo anche la Pro e l’ho giocato lí come Metro Exodus
-
Re: [PS4] Days Gone
In days gone comunque le missioni ti portano a giro per la mappa ma per ora sembra non essere necessario tornare alla base tutte le volte.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
-
Re: [PS4] Days Gone
Citazione:
Originariamente Scritto da
dbobi
Sempre. E la PS4 é anche abbastanza recente, bundle fifa18.
Nulla di grave. Abbiamo anche la Pro e l’ho giocato lí come Metro Exodus
Ma se nella ps4 pro succede pure, come fa ad essere superiore ?
-
Re: [PS4] Days Gone
-
Re: [PS4] Days Gone
mai capitato nessun bug o carimento tardivo delle texture. questo secondo me è il primo titolo dove si sente pesantemente
la differenza tra slim e pro sentendo in giro.