ma siamo in quella che era l'usa, oggigiorno i militari sono tutti fassisti per definizione e va bene sterminarli :tsk:
Visualizzazione Stampabile
ma siamo in quella che era l'usa, oggigiorno i militari sono tutti fassisti per definizione e va bene sterminarli :tsk:
altra cosa che ho pensato ora che ho finito il gioco e che è molto particolare per un gioco ambientato in un apocalisse con simil zombie:
Non si parla quasi mai dei metodi di contagio.
Quelli della nero hanno caschi e tute integrali come se il virus fosse aereo, si parla di milioni di morti in pochi giorni a causa del contagio, (bambini e anziani morti istantaneamente) come se si fossero ammalati senza per forza essere morsi dagli infetti, i sopravvissuti sono immuni? anche quando incontrano nuovi superstiti, non fanno mai la manfrina di controllare che non abbiano morsi etc...
come ci si contagia e si diventa furiosi?
a morsi?
nel caso di days gone si il contagio dovrebbe avvenire dopo essere stato morso.
il motivo per cui il tizio della nero (o'brian mi pare) vada a giro in tuta mi sembra evidente dal finale :asd:
ti dico subito che se il finale bonus si ottiene dopo aver distrutto tutte le orde, lo cerco su youtube.
Ok, ho continuato un po'
Poi avevo voglia di iniziare qualcosa di nuovo. :lol:
prometto di riprenderlo per vedere questa scenetta extra.
Finito settimana scorsa con tutti i finali
È stato un bellissimo gioco! Sicuramente nella top 3 del 2019, senza dubbio
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Anche in tutte le varie premiazioni/classifiche di fine anno è stato quasi completamente ignorato... Ad un certo punto mi era venuto il dubbio fosse uscito nel 2018.
Boh, sinceramente non capisco tutta questa indifferenza
l'unico difetto è che è ripetitivo a morte ,ma veramente bello
Sinceramente non l'ho trovato più ripetitivo di quanto lo siano la maggior parte degli open world...
Anzi, c'è comunque un tentativo di proporre approcci diversi man mano che si va avanti.
Poi di difetti indubbiamente ne ha, anche l'IA ad esempio, ma niente di diverso da quelli che si vedono in questo tipo di giochi.
Una cosa che ho apprezzato tantissimo è stato il doppiaggio in Italiano, una delle rarissime volteIn cui è davvero ad alti livelli
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
IMHO quello che ha prestato la voce a deacon ha fatto il miglior doppiaggio in ita di sempre di un vg, se andate a vedere sul tubo la voce originale è meno espressiva, caricata così arricchisce il personaggio
Concordo sul doppiaggio e ripeto che per me il maggiore difetto è che il gioco sia troppo lungo.
Quando si affronta:
Pensavo di essere al climax del gioco e ci sono rimasto un po' a scoprire di essere poco oltre la metà del gioco... troppo lungo, verso la fine, se pensavo ai primi momenti della storia, mi sembravano davvero cose successe "anni prima". :lol:
Fosse stato un gioco completabile in una trentina di ore, secondo me avrebbe ricevuto molti più premi. Infatti secondo me molti dei recensori nemmeno l'hanno finito.
sono d'accordo fino ad un certo punto nel senso che vero alcune sezioni sono tirare un po per le lunghe
(sopratutto quella iniziale con o'brian) ma per il resto la longevità ci sta tutta.
in fondo se tiri dritto per la trama in 30 ore arrivi alla fine.
ma anche no
sembra che il gioco sia finito e poi ti rendi conto che sei solo a metà strada
come sorpresa è ottima, visto che non è che il gioco poi diventi letargico, aqnzi!
ribadisco: l'unica grossa pecca che ho trovato è che non è stata sufficientemente spiegata
per il resto sarà anche un tantino derivativo, ma per me funziona benissimo sotto tutti i punti di vista
Penso che due anni in un'apocalisse zombie sia abbastanza per spiegare qualunque cosa
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk