Citazione Originariamente Scritto da Eric Starbuck Visualizza Messaggio
Io non sono così critico sui giochi Plus.

lo scopo del servizio è diverso nelle intenzioni dal Gamepass o dal now.

è un extra rispetto alla possibilità di giocare online e per quanto mi riguarda "DEVE" regalare quasi esclusivamente giochi di nicchia. giochi per cui la gente pensa: "non lo avrei mai comprato in vita mia, ma nel plus magari una prova la faccio".

Quindi appunto roba come il coso dei rollercoaster o UFC. mai nella vita li avrei comprati e forse quello dei rollercoaster, nemmeno gratis lo proverei... però ecco. magari è una mossa che serve a farsi conoscere.

Dare giochi troppo mainstream dall'altra parte scoraggia ad abbonarsi chi compra tutto e potrebbe far pensare a molti: "lo aspetto nel plus".

Insomma, lo vedo come un servizio che serve a "scoprire" cose che esulano dai nostri gusti.

se poi uno vuole giocare tanto a un po' di tutto, si abbona poi al Now o al gamepass.
Anche io ho sempre adottato questa logica (che è anche la stessa che ho con il GP), ma d'altra parte è la stessa Sony che ha abituato molto bene gli abbonati nel corso degli anni.
Un po' probabilmente anche perché i giochi gratis sono nati più che altro per "scusarsi" con i giocatori (prima dopo il casino dell'hacking e poi con l'aver messo a pagamento l'online dopo anni a perculare gli utenti Xbox), non come un regalo vero e proprio.
Quindi credo che l'importanza dei giochi gratis sia stata percepita sempre pari o addirittura superiore rispetto a quella del gioco online, quindi i mesi scarni sono percepiti decisamente di più.
E nel primo anno di next-gen dove c'è fisiologicamente un periodo di transizione ed è ancora troppo presto per includere le novità è normale avere mesi in cui questa sensazione è accentuata