questo potrebbe addirittura piacermi, il che è tutto dire :asd:
Visualizzazione Stampabile
questo potrebbe addirittura piacermi, il che è tutto dire :asd:
Ma tipo, provarlo che c’è la demo? Troppo mainstream? :asd:
ovvio che l'ho provato
Dicevo a zippo
Si infatti lo proverò. Era solo per chiedere a chi già lo avesse fatto :snob:
Avrò fato tipo 100 e passa ore al Tri per la Wii poi mi sono trovato giochi in fotocopia per le due successive :bua:
Ma guarda che monster Hunter è sempre stato in quel modo eh :asd: non hanno mai innovato molto perché è un tipo di gioco già perfetto così.
Con mh world hanno tolto molte delle cose che lo rendevano cluncky e introdotto molte feature di QoL, ma stringi stringi il gioco è lo stesso. Al massimo introducono nuove gimmick che possono o non possono sopravvivere nelle iterazioni successive, tipo appunto il nuoto di mh tri che è stato odiato
Si ma lo stesso motore grafico, le stesse intro, le stesse armi, le stesse animazioni...una saga non è fare copia incolla.
:surprised pikachu:
Bhè, ma se lato gameplay è già perfetto, a parte introdurti nuovi mostri e qualche meccanica nuova/aggiornata (come fatto in World e come accadrà in questo) cosa dovrebbero andare a toccare?
La trama? Da quel che so, la trama (quando presente) dei MH ha quasi sempre fatto cagare (tranne in un episodio).
Potrebbero andare avanti ad espansioni invece che a creare "nuovi" MH, ok, ma sappiamo benissimo che gli conviene di più vendere un gioco nuovo ogni volta piuttosto che fare tanti DLC che espandono il roaster o altro. :sisi:
Ai fan è sempre andato bene così. Per i neofiti c'è stato World.
E' un po' come lamentarsi che vengono creati sempre dei nuovi Pokèmon invece che tenerne uno di base ed espandere quello con location, mostriciattoli ecc ecc... sappiamo bene come sta andando avanti la cosa anche lì. :boh2:
Penso che a tutti piacerebbe avere un gioco solido alla base espanso tramite DLC, ma non sarebbe remunerativo per la SH, poche palle.
Io so bene che la formula funziona, ma dopo essermi innamorato del Tri sulla prima Wii hanno riproposto lo stesso gioco anche sulla Wii U, semplicemente con una palette di colori leggermente meno amorfa. Quello sulla Swtich precedente a questo è di fatto lo stesso gioco, tant'è che l'ho droppato dopo 5 ore, perchè hanno inserito solo più mostri, sebbene meno "carismatici".
Meno di un remake, meno di una remastered, non è un nuovo capitolo. E' semplicemente un porting con la medesima grafica, qualcosa a me puzza di truffa :asd:, che viene perpetuato in maniera non troppo differente anche per i vari Mario Kart e Super Smash Bros.
Mi aspetto almeno qualcosa di "nuovo", non nelle meccaniche che funzionano (ma che possono essere comunque raffinate), quanto che nei contenuti.
Cioè questi hanno usato lo stesso motore grafico per 20 anni o quasi :asd:.
Veramente quello si Switch è il porting di quello su 3DS se non erro :uhm:
Parliamo di Monster Hunter Generations Ultimate no?
Cmq è appunto la stessa cosa che accade con Mario Kart, come dici tu.
Difatti tendenzialmente per questa tipologia di giochi tendo a saltare qualche numero, così da godermi le eventuali novità introdotte.
Difficilmente comprando ogni titolo uno di seguito all'altro si notano molte differenze, a meno di salti enormi.
Questo nuovo però introduce abbastanza novità lato gameplay da renderlo differente dall'ultimo uscito per 3DS.
Certo, non ti aspettare un parco mostri completamente inedito :bua:
O di armi nuove.
Esattamente, che è lo stesso del Tri e di quello per Wii U. E' un porting totale, che lo accetto su una console "portatile", ma su una "principale" come la Switch magari no perchè è esattamente lo sto stesso gioco, con il medesimo motore grafico di 15 anni prima. E' come comprare una Golf nel 2021 e ritrovarsi con un modello del 2005 solo con i loghi aggiornati :bua:Citazione:
Parliamo di Monster Hunter Generations Ultimate no?
Per me puoi aspettarti quello che ti pare, ma da due PORTING, aspettarsi che te lo rifacciano da capo perché muh hardware è qualcosa al limite della fantascienza.
Per me puoi non comprare neanche questo, l’ho già detto che di monster Hunter ce ne uno, ed è lo stesso gioco da quando esiste.
E perché non dovrebbero? Tanti giochi si sono rovinati cercando di reinventare la ruota ad ogni interazione
Ps: mh generation non è un porting del tri, capisco il punto di vista ma cerca di non contare balle
Si scusa non è un porting ma lo considerto tale per il 99 %. E' una sorta di porting "percepito".
Il punto è che risale a due generazioni addietro in tutto, anche se questo termine per quanto riguarda Nintendo è sempre un po' particolare.
Vorrei avere l'impressione acquistando un gioco a prezzo pieno di non ritrovarmi solo di fronte ad una conversione. Forse chiedo troppo.
Certi brand è difficile che cambino troppo, e lato Nintendo ce ne sono parecchi così :boh2:
Basta esserne consapevoli e non aspettarsi chissà cosa.
Ho capito il tuo punto di vista e mi trovi parzialmente in linea col tuo pensiero, ma se compro un MH, o un Mario Kart, so esattamente che non troverò al suo interno un cambio di gameplay tale da farlo sembrare un'altra cosa... perchè è così e basta :bua:
No intendiamoci, mh generations ultimate è un porting, ma di mh generations per 3ds, non del tri :asd: e i due giochi hanno niente da spartire a parte il nome, sono due giochi alquanto diversi. Ovvio la struttura base del gioco è sempre quella, ma anche in mhw e rise lo è.
Semplicemente dico che giocare a mh e aspettarsi un gioco diverso è un po’ pretenzioso
Oramai è un porting del porting, i giochi sono tutti uguali :asd:.
Scusami ma a parte piccolezze e mostri in più (la maggior parte manco me li ricordo, tanto che sono poco caratterizzati), il gioco è lo stesso, ha le stesse intro, le stesse animazioni d'entrata, stessi dialoghi, stesse animazioni, stesso motore grafico da veramente troppo tempo. Secondo il mio modo di vedere non è una saga fare copia-incolla.
Credo si possa rendere un gioco parzialmente nuovo anche con piccole novità.
Ah davvero? L’ intro del tri è uguale a quella del 4? :asd:
I dialoghi uguali? Ma stiamo ancora parlando di giochi numerati diversi, o dei porting dello stesso gioco?
Le “piccole novità” ci sono state in tutti i giochi numerati, della quale evidentemente non sai niente, e a questo punto ti chiederei di non insistere più su questo argomento o ti prendo a male parole
Io ho giocato come detto al Tri, il porting di quello del 3ds su Wii U e il penultimo su Switch.
Ricordatemi quali differenze ci sarebbero, e ricordiamoci che ci passano più di 10 anni :asd:
- - - Aggiornato - - -
Si, ti garantisco che l'early game è identico :asd: pure il filmatino di quando arrivi al villaggio è il medesimo.
Per piccole novità non contemplo 2 armi in più e la palette di colori leggermente meno cadaverica.
Guarda, ti faccio la cortesia di risponderti seriamente un ultima volta :asd:
Al netto che il gioco di base resta sempre fedele a se stesso:
-il tri aveva il nuoto, poi defenestrato perché la gente lo odiava
-una nuova arma, la switch axe
-un nuovo motore grafico, per te che sei fissato con sta parola
Mh4:
-introducono una nuova arma, l’insect glaive
-introducono la possibilità di montare i mostri con gli attacchi in salto
-introducono la meccanica del contagio con il gore magala, dove se vieni infettato hai un tot di tempo per infliggere abbastanza danni: se ci riesci hai un boost, se non ci riesci un malus piuttosto consistente
-collegato alla meccanica dell’infezione, ci sono i mostri apex: se prima il boost lo avevamo i pg, adesso lo hanno i mostri, fulltime :chebotta:
-quelli che sembravano mostri normali, possono rivelarsi mostri infetti all’improvviso, più veloci e aggressivi
-cosa rara per un mh, aveva una trama vera
Mh gen:
-era pensato per essere un mega crossover di tutta la saga, difatti ha tutte le ambientazioni e quasi tutto il bestiario della saga, oltre ad alcuni inediti. Per contro, non ha praticamente trama
-introduzione degli stili di caccia che modificano radicalmente il moveset di ogni arma a seconda dello stile
-introduzione delle hunting arts, delle “supermosse” specifiche di ogni arma.
Le hunting arts sono state riprese proprio da mh rise, sotto forma di mosse silkbind
Su sti ultimi due non lo so se hanno cambiato motore dal tri, può essere di sì come no
Mh world va beh, è così tanto diverso che lascio perdere :asd: l’unico appunto che voglio muovergli è che, a parte i mostri temprati, non introduce nuove gimmick per i mostri
Comune a tutti sono le solite carrellate di mostri sia classici che inediti ad ogni gioco (ma guadagnano sempre qualche nuovo trucco) e bilanciamenti delle armi, dove blandi dove più radicali, ma mai copie 1:1 del gioco prima
Adesso vedi un po te quanto fossero copie carbone.
https://www.youtube.com/watch?v=ppkX8epoD9g
:sbav: :sbav:
Non mi sembra di aver detto che sono copie carbone, ma di fatto porting con un altro nome. Un porting può essere considerato se corregge piccole cose, ma non sono considerabili nuovi capitoli in senso stretto. Anzi a dirla tutta molti mostri nuovi sono messi solo lì per far numero.
Sicuramente hanno fatto il possibile per rendere fresca di nuovo una struttura vincente ma oramai stantia anche solo per una questione estetica, ma oramai quello è. Ora non so se Rise non puzzerà di vecchio (perchè sono sicuro che tutti i fan, più o meno, lo pensano).
Io partendo dal Tri mi sono beccato di fatto quello che all'epoca era considerato il "nuovo motore grafico" (che probabilmente spingeva il limitato hardware della Wii al massimo), ma si parla del 2010. Ci sono passate almeno altre 2 console, tant'è che anche non prendendo in considerazione quello della Wii U (il 4 mi pare), passando dal Tri al Generations si assistono alle stesse scenette e tutto il resto.
Il concetto è che sono spacciati per prodotti "nuovi".
Dipende dal FPS ovviamente. So bene che la struttura di MH è vincente, tant'è che come ho detto ho giocato molto al Tri, che è stato il mio primo. Da questo capitolo che mi ha molto colpito, i passi in avanti sono stati vincolati dall'hardware. Basta vedere un video sul tubo su quanto siano simili.
Però dopo 10 anni non posso vedere di base lo stesso gioco, sopratutto se me lo vendi come nuovo. Un po' mi fanno ridere ed un po' invidio chi considera armi nuove, e 2-3 cosine come novità sufficienti per giustificare un nuovo acquisto.
Per lo stesso motivo ho accantonato Mario Kart e Smash Bros che sono gli stessi da 15 anni. Ma almeno lì c'è la motivazione multiplayer competitivo.
Ah beh, se quello che ho elencato per te sono cazzatine da niente, per me la discussione è chiusa.
E per l’ultima volta, mh4 ultimate e generations ultimate sono giochi NATIVI per 3ds, sono stati portati su wiiu e switch solo molto dopo l’uscita e sono dei PORTING, non REMAKE. grazie al cazzo che hanno lo stesso motore grafico vetusto, e non voglio più ripeterlo
Non sono "cazzatine da niente", ma non abbastanza per cicciare fuori capitoli troppo simili e considerarli "nuovi".
Non reputo gli ultimi episodi "poco onesti" in senso stretto, visto che secondo me la struttura è quella e non si vuole/può cambiare forse per ragioni economiche, concettuali o quant'altro. Dico sono le sono prodotti non nuovi, e venduti come tali. Poi ad una larga fetta va bene così, sicuramente.
Una saga non implica lo sviluppo per forza il riciclo continuo di titoli.
Io non voglio credere ai miei occhi.
Gente che si lamenta che aggiungono solo mostri in un gioco di caccia ai mostri :bua:
Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk
Ho già spiegato il mio punto di vista e lo ripeto: ogni gioco cerca di introdurre sempre qualcosa di diverso dai predecessori senza intaccare lo spirito di mh che tutti amano. Non c’è motivo di reinventare la ruota ad ogni gioco
Per esempio, facciamo il paragone inverso: come saresti più arrabbiato?
A comprare un gioco di super Mario che è un gioco di super Mario, o a comprare un gioco di super mario e accorgerti che si gioca come un Sonic?
Io personalmente se compro monster Hunter è perché voglio giocare a monster hunter, non un altro gioco. E con questo, il discorso per me è chiuso
Le terre guida sono un'idea geniale realizzata non benissimo :bua:
Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk
Boh, non concordo.
Tolgono quello che, per me, era l'appeal principale del titolo ossia loggo, scelgo la caccia ammazzo e vado via.
Certo, puoi decidere tu cosa far spawnare e cosa no ma è un processo talmente tanto lungo e tedioso che ha ammazzato la voglia di giocare a tutto il mio gruppo di gioco (E avevamo un monte ore notevole su world) :asd:
Son anche riusciti a peggiorare il sistema di upgrade rispetto a world. Prima era bruttarello che SE usciva il mats dal mostro poteva essere di qualcosa che non usavi, ma almeno non dovevo perdere tempo a picconare le cose e restartare l'area. Cioè, giocavo davvero per migliorarmi le armi non ero un lemmings.
Che poi è un gran peccato eh, perchè il clutch claw etc son tutte robe fighissime (cosi come molti dei mostri nuovi son molto divertenti). Ma tutto il meccanismo di power up dell'endgame mi ha davvero ammazzato tutta la voglia (Ed era tanta) di giocare al titolo :sisi:
Mi sembrava di aver ben detto "non realizzata benissimo" :asd:
Però se vi è bastato quello per smettere forse eravate già stanchini perché io dopo più di 2000 ore sul gioco, dopo averlo platinato, dopo tutti i mostri fatti, fatalis compreso, ho ancora voglia di mettere su il disco e la maggior parte del farming me lo son fatto in solo, al massimo con i random e ti lascio immaginare l'allegria.
L'avere tutti i biomi in un'unica zona è una gran figata, come utilizzare questa enorme scatola dei giochi invece è ben più complesso e, come dicevo prima, soprattutto all'inizio hanno toppato e non poco, anche con la questione dei livelli ecc.
Poi hanno migliorato un po' la cosa ma certamente siamo lontani dall'avere qualcosa di perfettamente godibile.
Resta il fatto che l'idea della zona unica non mi sembra male, si spera sappiano cosa farci in un futuro titolo. :asd:
Poi io è dal tre che ci butto migliaia di ore, sono stato uno dei 3 al mondo che ha comprato wii U ufficialmente per i figli, ma in verità per giocare al 3 ultimate, capisci bene che non saranno certo le terre guida a farmi smettere. :asd:
Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk
Dico la mia
MH è un gioco ripetitivo ,e magari ora dopo tutte ste edizioni simili puo apparire anche noioso, perchè il gioco piace cosi come gli esempi che hai preso te (Mario kart e Smash, ma potrei anche aggiungere tutta la saga di COD o i vecchi Dinasty Warriors) .
L’unico vero MH innovativo e fuori coro è il World uscito nelle altre piattaforme perchè molto piu snello, dinamico e funzionale in quanto destinato ad un pubblico che non conosce il genere e magari avrebbe lasciato sullo scaffale se il sistema di gioco era il classico per Nintendo.
QUesto nuovo per switch devo ancora provare la de, ma io mi auguro si siano avvicinati molto al World .
Per quanto riguarda il discorso: Vale la pena spendere un prezzo pieno per un gioco sempre uguale?
Beh secondo me la risposta è : SI fino a quando non mi rendo conto che è sempre lo stesso gioco con 2 piccoli cambiamenti tanto per correggere o migliorare degli aspetti .
Per quanto riguarda la definizione di Porting che avete sbandierato.
Il Porting significa prendere un gioco per una console e svilupparla quel poco in piu per renderla giocabile su un altra console. Ora il punto cruciale sono le differenze tra una console e l’altra che vengono inserite sia per fixare qualche difetto sia per migliorare qualche aspetto o, come piu spesso accade, sfruttare qualche particolarità di quella console per dare quel plus in piu che giustifichi l’uscita pecuniaria.
Faccio degli esempi :
In Overwatch hanno implementato il giroscopio per alcuni personaggi
In Zelda Awanekin coso hanno solo rifatto un restyling 3d con solo piccole modifiche ma è lo stesso gioco , quindi scaffale fino a quando non lo trovi scontato o lo compri per rigiocartelo
I 3 Mario per il 35esimo, una mezza sola perchè hanno solo rifatto un pelo i poligoni e messo due dettagli che migliorano un po’ alcuni aspetti e li adeguino alla switch .
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Overwatch è l'unico esempio corretto di porting che hai fatto eh :bua:
Zelda Awakening è un remake, non un porting, in quanto hanno preso il gioco vecchio e buttato sopra un motore nuovo. Fosse stato un porting, avresti avuto il vecchio in 2d.
I Mario sono delle remaster (oltre che dei porting) in quanto non si sono limitati a prendere i giochi 1:1 e li hanno portati sulla nuova console, ma dovrebbero (uso il condizionale apposta) aver migliorato lato grafico qualcosa come fps e definizione dell'immagine.
Tutti i giochi della WiiU portati su Switch sono dei porting (checchè abbiano aggiunto qualcosina in più, tipo magari dei tracciati su Mario Kart... troppo poco per definirli dei giochi ex-novo imho).
Porting vuol dire che andavano su console di vecchia gen e li hanno portati 1:1 sulle nuove.
Remaster vuol dire che c'è qualche miglioria lato prestazionale/tecnico (AA più sparato tra gli altri) e bona.
Remake vuol dire usare engine diversi rispetto al passato, riproponendo lo stesso identico gioco ma con una grafica moderna (penso alla trilogia di Spyro).
Reboot vuol dire prendere una saga storica e dargli dei nuovi natali, dimenticandosi di quanto accaduto in passato e facendo finta che non siano mai esistiti.
Alcuni giochi si muovono nella zona d'ombra tra remaster e porting. Penso ai tre Mario che sono sicuro dei porting, ma non hanno chissà quali migliorie grafiche da sentirmi di definirli anche remaster.
Un titolo che abbia tutte le peculiarità della saga di Mario ma magari in un contesto differente. Ad esempio ho adorato Mario Galaxy ai tempi per la cosa dei pianeti, meno mi hanno stupito i successivi. E non è che Galaxy fosse "meno Mario" degli altri :sisi:.
Ed è un paragone che non sussiste visto che MH è una saga comunque più per forza di cose "bloccata".
La formula dei MH funziona anche nella versione per la Wii, il punto è che dopo 10 anni è ancora troppo uguale a se stessa sopratutto dal punto di vista dei combattimenti: so bene che è basato su azioni fondamentalmente ripetitive, e compagnia cantante ma vedere le stesse animazioni, le stesse tempistiche, le stesse scenette, gli stessi dialoghi su 3 console differenti può effettivamente stufare. Quello che mi urta di più probabilmente è di utilizzare la stessa struttura "tecnica" intesa come grafica e meccanismi in senso stretto per un periodo di tempo che supera il decennio.
Ehm meglio che rileggi la definizione di porting
Porting da sempre, nel gaming, qualsiasi gioco che da una console passi ad un altra console, con o senza aggiunte di rilievo.Citazione:
La portabilità, (in lingua inglese porting), in informatica, indica un processo di trasposizione, a volte anche con modifiche, di un componente software, volto a consentirne l'uso in un ambiente di esecuzione diverso da quello originale. Due attività collegate con il porting, ma distinte da esso, sono l'emulazione e la compilazione incrociata o cross-compilazione. A volte con tale termine si indica in maniera più generale possibile l'indipendenza in fase di esecuzione dalla piattaforma hardware e/o software di esecuzione.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Conta però che fino ad ora la saga è stata legata a stretto giro dall'hw del 3DS.
Solo ora con World e Rise ha nuovamente una potenza computazionale migliore.
Cmq come detto, se prendi un MH sai esattamente che sarà molto simile ai soliti MH.
Se la gente ha sempre voluto così, chi glielo fa fare di cambiare formula/animazioni/stile grafico?
Già con World hanno fatto il salto di qualità. Se proprio vuoi giocare un MH diverso ti conviene andare di quello, anche se lato bestiario so che non è stato apprezzato granchè (oltre alla trama a dir poco orrida).
- - - Aggiornato - - -
Guarda che ho detto esattamente la stessa cosa eh :asd:
Porting vuol dire portare un gioco su una console più moderna, senza cambiare nulla di nulla.Citazione:
checchè abbiano aggiunto qualcosina in più, tipo magari dei tracciati su Mario Kart
Esatto non si può pretendere un picchia duro da MH.
Che abbiano osato con world e fatto un gioco fluido con poca tattica rispetto al genere su Nintendo sono contento perché il Nintendaro sa già cosa vuole in un MH, sa cosa si aspetta e lo compra per quello come fanno i giocatori di COD o quelli di FIFA.
Il gioco è quello, punto, se puoi migliorare qualcosa perchè ci sta una tecnologia in piu o magari i gusti un po’ cambiano ci sta, ma deve essere quella la base .
Quando si va troppo fuori dagli schemi, si rischia di perdere la clientela, tipo in mente mi vengono quei REvil fuori dagli schemi come quello su 3DS .
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk