Ci stavo facendo un pensiero ma sto aspettando Hollow Knight per togliermi lo sfizio da metroidvania
Visualizzazione Stampabile
Hollow Knight è un souls-like 2D, seppur con elementi metroidvania. Axiom Verge è metroidvania puro e, imho, diverse spanne sopra HK.
Stanotte ho lasciato la console nel dock dopo averla spenta, stamane quando l'ho estratta mi sono accorto che, mentre la batteria della console si è completamente ricaricata quella dei joycon è rimasta a 3/4.
E' normale sta cosa? Quando è nella dock, anche se spenta, la console non dovrebbe ricaricare anche i joycon?
Tra l'altro noto ora che quando i joycon son collegati mi da 3\4 di batteria sui joycon, quando scollego quello sinistro la batteria diventa improvvisamente rossa, mentre quello destro, scollegato, mantiene la carica di 3\4 :pippotto:
Non vorrei che la batteria dei joycon fosse difettosa o che la console abbia problemi di alimentazione :uhm:
A nessuno di voi è capitato qualcosa di simile?
Tra un mesetto dovrei prenderla, finalmente.
Tolto Zelda che mi sta sul cazzo, quali titoli da consigliare, anche di meno famoso?
Puyo Puyo Tetris e 1-2 Switch
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Guarda, tra tutti quelli che l'hanno giocato quelli che più l'hanno apprezzato sono stati i detrattori di Zelda nel passato o quelli che non lo conoscevano :asd:
Questo è talmente diverso dai precedenti che se ti basi su quelli per odiare questo mi sa che fai un enorme errore :asd:
Detto ciò, se non dai dei generi di riferimento non ti si può consigliare più di tanto eh :sisi:
Mi stanno sulle palle le ambientazioni fantasy, sopratutto zuccherose.
Giocato anche ai migliori della serie, mi sono addormentato quasi sempre. In più i free roaming a meno che non presentino innovazioni mi sfufano presto.
Quindi è da scartare a pie pari :asd:
Sulla precedente ho apprezzato Splatoon e Mario Kart ma questi sono niente di più di un porting, quindi al limite li prendo più in là.
Oltre a Mario Odyssey, mi incuriosice il futuro No More Heroes ma pure qualche Monster Hunter se è stato annunciato.
In definitiva accetto tutto tranne Link e compagnia cantante...sperando che non sia il principale motivo per la quale le persone hanno preso la Switch :look:
E non comprare la switch allora
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
No More Heroes sembra un bell'indie di merda :asd: , felice di essere smentito.
Di monster hunter ce ne sono la bellezza di zero su switch. A meno che non parli giapponese e vuoi prenderti il porting di mh xx :boh2: .
Pensaci bene se vuoi comprarla o no :asd: , magari non è la console per te.
I precedenti No more heroes mi sono piaciuti parecchio, di questo si sa ancora molto poco.
Quindi se non ti piace Zelda non ha senso comprare la Switch ?
non dico questo. Hai chiesto di determinati giochi e ti ho dato una mia opinione.
Veramente in origine ho chiesto quali solo i titoli consigliati, anche ancora non usciti, potenzialmente interessanti.
Risposte ancora ne devo ricevere, a parte l'interessante Puyo Puyo Tetris.
Fino ad ora sembra di decente sia uscito solo Zelda :asd:
ce ne sono tanti: xenoblade 2, mario & rabbids, arms, bayonetta 1 e 2 (il 3 in futuro), tanti porting e vagonate di indie, devono uscire inoltre un nuovo super smash bros, pokemon rpg, crash (se non l'hai già giocato su ps4), dk country freeze, mario tennis ace.
https://www.nintendo.it/Cerca/Cerca-...147394-5-10-75
Quindi di "titoloni" i due Bayonetta, Mario, Splatoon 2, tra quelli che mi interessano. Poi magari quando troverò Zelda a 20 €, vedrò di buttarceli :asd:
Tra gli indie c'è qualcosa di particolarmente interessante?
Mi sembra già un buon inizio, comunque.
gli indie sono davvero tanti per elencarli: snipperclips, stardew valley, golf story, da poco uscito owlboy, the binding of isaac, showel knight, axiom verge, fast rmx, celeste, presto si spera hollow knight ecc
Ottimo, del resto uno che prende la Switch lo fa per le esclusive e per gli indie, che meglio si adattano allo spirito della console stessa.
Ti direi che deve uscire Fire Emblem e basta quello per giustificare l'acquisto di Switch ma se non gradisci ambientazioni fantasy e' un altro paio di maniche (anche se i Fire Emblem andrebbero giocati a prescindere, punto). :asd:
Per i prossimi due mesi in arrivo c'e' Donkey Kong Country Tropical Freeze in uscita a Maggio, il remaster di Dark Souls (che non e' esclusiva ma che garba avere con se ovunque) oltre al gia' citato Mario Tennis Aces, Octopath Traveler, Captain Toad, e la trilogia di Crash Bandicoot.
Questo per arrivare all'E3. Poi sicuramente per l'E3 spareranno (si spera) qualche cartuccia pesante per fine anno (Smash Bros, Pokemon Switch, Fire Emblem, Metroid)
Nzomma di roba ce ne sta eccome. Bene.
A voglia.
E se contiamo che ci sono parecchi giochi indie di un certo spessore la libreria di Switch e' gia' bella folta. Gran parte degli indie sono presenti anche su Steam ma personalmente alcuni titoli come Stardew Valley, Darkest Dungeon e altri li sto apprezzando molto di piu su Switch perche' si prestano alla grande per via della portabilita' della console.
A me era capitato col joycon di destra (solo una volta). Devi fare attenzione ad agganciarlo bene. A volte sembra agganciato ma non ricarica. Per essere sicuro che ricarichi, lo colleghi alla console accesa: deve emettere l'effetto sonoro del "clack" ed il lato dello schermo si deve illuminare di bianco. In quel caso è collegato bene e si ricarica sicuro.
Allora in passato non hai giocato Majora's Mask, il capitolo più macabro dell'intera saga :bua:
E cmq questo sì, è un free roaming che presenta un botto di novità. Ti inviterei a superare l'astio nei confronti dell'ambientazione fantasy, perchè imho se non ci fosse Link potrebbe benissimo essere un gioco totalmente diverso dal solito.
Detto questo (non saremo certo noi a convincerti a tutti i costi a prenderlo per forza) la console penso abbia un buon 70% degli indie sviluppati negli ultimi 5 anni sulla console. Titoli esclusivi Nintendo ce ne sono, ma molti sono porting da vecchie console. Per ora le uniche vere esclusive di questa console sono Splatoon 2, Xenoblade 2, Zelda BoTW, Mario Odissey, ARMS, Mario + Rabbids e basta mi pare (correggetemi se sbaglio).
E cmq sì, la Switch è stata presa al 99% per Zelda immagino, ma non è sempre stato così anche in passato? :uhm:
Nintendo vuol dire Mario e Zelda in primis. Se non piacciono entrambi ha poco senso prendersi ORA la console :sisi:
Ah, è uscito pure Kirby e visto che i platform dovrebbero piacerti potresti dargli un occhio :sisi:
Dea Hylia perdonili, loro non sanno quello che fanno! (semi cit)
Ok togliamo Zelda. Ti riname Link da usare per giocare :asd:
Scherzi a parte, questo Zelda è quanto di meno "Zeldoso" e zuccheroso ci sia: E' in pratica un "free roaming occidentale".
E' sì fantasy, ma praticamente solo per il bestiario (anche se ci sono delle "macchine" sebbene non steampunk)!
Zuccheroso assolutamente NO! Non è Wind Waker
Se comprassi il gioco mettendo un'etichetta coprente sulla scritta ZELDA, lo giocheresti tranquillamente e lo ameresti tanto!
Se comprassi la Switch, non puoi non prendere in seria considerazione questo Zelda, anche dopo le premesse che hai fatto!
Non ha niente a che vedere coi vecchi Zelda, se non il nome dei protagonisti e qualche ovvio riferimento ai precetti della serie, come la Master Sword e le popolazioni che abitano il mondo
In realtà per zuccheroso intende le ambientazioni. Non sono dark come in Dark Souls, questo no, ma è un mondo credibile, con praterie, deserti, laghi/fiumi, vulcani e isole tropicali. Le uniche cose pucciose sono i korok, ma poca roba. Per il resto i mob e la fauna non ha nulla di puccioso, anzi. Poi durante la Luna Rossa col cazzo che diresti che è un mondo puccioso :asd:
La prima volta mi son preso malissimo e temevo il peggio :bua:
Insomma, imho vale più che la pena. Fantasy ha poco o nulla. Di magie ne vedi zero se non 4. Il resto sono combinazioni di elementi climatici e elementali e fisica. Cioè bhò, a tutti quelli che l'han giocato è piaciuto. Quelli a cui ha fatto schifo si contano sulle dita di una mano, e gli ha fatto schifo non per il fantasy o altro :sisi:
Se puoi recuperalo di seconda mano (se, secondo me non lo trovi) perchè ne vale la pena.
Ho provato anche MM di Zelda e niente...non mi cattura :asd:
E non tanto per i gameplay che comunque differiscono tra i giochi, è proprio quest'atmosfera eccessivamente asettica e tendenzialmente "buona" (si lo so che ci sono i momenti scuri, ma il senso è quello). Inoltre ho sempre visto Link come un personaggio troppo "primitivo" come costrutto, sembra essere rimasto un pg degli anni '80 come scarsa profondità.
E' il come sono fatti i personaggi e le ambientazioni stesse, inoltre come già ho detto i free roaming semplicemente grandi senza particolare originalità mi hanno stufato presto.
A chi ha fatto schifo, quali sono le motivazioni?
Lo so che i Nintendo esclusive non scendono di prezzo, avrò pazienza di aspettare, nel frattempo giocherò ad altro :sisi:, tanto per me è tutto fuorchè una priorità :sisi:
Ah, quasi sempre avute le console Nintendo, mai comprato Zelda e sempre trovato un senso comunque :asd:
Le motivazioni sono: pochi dungeon (5 praticamente) e sacrari troppo simili in estetica (ma anche qui, si tratta di location di una determinata razza, ci sta che siano uguali nel concept). Poi: distruttibilità delle armi eccessiva (in realtà ad una certa continui a cacare armi), mancanza di items vecchio stile (sostituiti da 4 items "fisici") e poca varietà nei mob.
In Breath of the Wild non c'è questa atmosfera tendenzialmente buona di cui parli. Almeno a parte 2-3 personaggi presenti in diversi Zelda (tipo il venditore col mega zaino sulle spalle).
Per il resto, si respira un'aria più matura (non ai livelli cupi di Dark Souls, eh) e i combattimenti lo riflettono.
Per far capire, è un po' l'equazione gdr orientali: gdr occidentali = vecchi zelda:nuovo zelda
Le motivazioni per "fare schifo", imho è solo nella distruttibilità delle armi/scudi/archi.
Per il resto non è un "canonico Zelda", in quanto non si sbloccano nuovi gadgets andando avanti con la storia permettendo di raggiungere nuove zone/dungeon, ma è tutto "open world" nel vero senso della parola.
Sul fronte Dlc ci sono inculature in vista?
Riguardo a che gioco?
Per Zelda sono già uscite. Inculate non proprio, anche se il primo DLC in pratica aggiunge un paio di funzionalità utili/interessanti e aggiunge una cosa a livello di gameplay, oltre che i costumi. Il secondo DLC invece spiega la storia passata di altri NPC del gioco, ma da quanto so non è imperdibile :sisi:
Ergo, se ne può benissimo fare a meno :sisi:
il "problema" di zelda è che la mappa è veramente dispersiva e per uno come me che esplora tutto cm dopo cm è la fine :bua:
però fortunatamente non cè una vera e propria storia da seguire e magari si può giocare anche tra un titolo e l'altro.
Oddio, più che dispersiva è enorme... nel senso, che dispersiva fa sembrare che ti faccia vagare dal punto A al punto B senza che nel mezzo ci sia nulla, mentre qui tra flora, fauna, mob, sacrari, korok ecc ecc c'è pieno di "contenuti" :sisi:
Cioè, più di così per non rendere mai noiosa l'esplorazione non so cosa avrebbero potuto fare eh. Ogni volta che voglio andare in un dato luogo mi perdo nel mezzo tra tutte le cose che ci sono da fare/raccogliere...
Cioè, è enorme se si vuole platinare come gioco, ma come "contenuti" è pregna di cose, senza che siano invadenti o fastidiose, come accade (per me) in altri giochi open world :sisi:
La mappa di Metal Gear Solid 5 è dispersiva, con punti lontanissimi di interesse e nel mezzo il nulla più totale a parte 2 piantine in croce :sisi:
ma infatti non ho assolutamente detto che è vuota anzi ce moltissimo da esplorare
Azz visto Marvel Heroes 2 su Steam a 12 euro (offerta) mi son detto "no dai lo prendo su switch", apro lo store per vedere il prezzo, 60euro :asd: su alcuni titoli troppo diversa la differenza tra piattaforme imho
Sei nuovo al mercato console/pc? :asd:
No perchè è risaputo che su PC anche sui siti legit i giochi, pure appena usciti, hanno prezzi nettamente migliori rispetto alle controparti console... mettici poi i siti di key e sei a cavallo :bua:
Io di console andrei solo di esclusive... i multipiatta non conviene quasi mai prenderli su console, per un motivo o un altro :sisi: