Che poi vien da chiedersi come sia possibile che giri tanto "di merda" su Ps4 :uhm:
Cioè, a grafica non è poi tutto sta cazzofigata avveneristica, o no? Bello graficamente, ok, ma non penso sia a livello di Horizon o lo stesso DOOM :uhm:
Visualizzazione Stampabile
La differenza maggiore tra i titoli citati e mhw, è che quest'ultimo è un vero e proprio ecosistema e non una mappa poco interattiva. Tutte le mappe sono farcite di piante dove ci si può nascondere, oggetto da raccogliere, trappole ambientali, più ovviamente i mostri grandi (fino a 4 per area) e i mostri piccoli. Tutto questo ambaradan ha il suo peso in RAM, che soprattutto nella prima area, più complessa e dettagliata della delle altre, la ps4 liscia fa fatica a gestire tutto insieme.
E comunque non è che la grafica faccia schifo eh... È molto realistica e dettagliata
Faccio un esempio tra Horizon e Zelda: mentre il secondo è un mondo vivo, senza limiti e barriere fisiche a scapito di una grafica realistica, il primo ha una grafica bellissima, ma pieno di muri invisibili e di limiti che l'altro non ha. Ecco, unisci la bellezza grafica di Horizon e la libertà di agire di Zelda, e hai un onesta rappresentazione del perché fa fatica a girare :asd:
Non ho giocato questo MH, ma solo per PSP e 3DS.
Ma MH è tutto fuorchè open world con bellezza grafica di Horizon e soprattutto NON aperto come Zelda!
Ciò non vuol dire che sia brutto, eh...ma solo che non è questo tipo di gioco
Monster Hunter World non è un open world e non ha un livello di interattività ambientale particolarmente elevato.
Graficamente è molto bello e di impatto, ma finisce lì.
Comunque non parlavo di Open World eh (sorvolando che le varie aree non sono più divise in zone).
Dicevo le mappe di mh, oltre che belle graficamente, sono anche farcite di un sacco di cose dentro, un po'come unire Zelda e Horizon insieme.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Di nuovo, non facevo un discorso di mhw= Open World.
L'interattività ambientale è invece un altro discorso. Se è vero che non può competere con Zelda e tutti i suoi trucchetti, ne ha parecchi che però al giocatore medio passano inosservati :
-noci scoppio in posizioni elevate, che possono essere fatte cadere con la fionda in testa a un mostro
-trappole rampicanti o sabbie mobili, dove con le giuste condizioni di possono intrappolare i mostri
-rospi che possono essere fatti esplodere per paralizzare/addormentare
-i pendii certe armi possono usarle come trampolini per attacchi in salto speciali (classico esempio il martello )
-cespugli dove ci si può nascondere e farsi perdere di vista. Una volta non si poteva, e ha i suoi usi.
-massi da far cadere in testa
Più tutti i punti di raccolta materiali, che sono ovunque. Questo, ribadisco, non per paragonare mh a un open world, ma per dire che la grafica è di alto livello, ma non sono scesi a compromessi con gli oggetti interattivi che comunque vanno gestiti in RAM.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Sì, ho capito, è che stavo rispondendo a Spider :sisi:
Perchè non sarebbe un open world? :uhm:
Non sono mica macroaree a caricamento unico? :uhm:
Oltre alla mappa, un open world presuppone tante diverse attività e un mondo completamente aperto.
Mh è un gioco di caccia, anche se le mappe non hanno più mini-aree all'interno di per sè sono zone dove entri, fai la tua caccia e poi torni alla base.
È un concetto proprio diverso
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Perché non è un open world. Hai sparato una cazzata.
Sono 5 mappe nemmeno troppo grandi il cui giro in tondo di ognuna lo fai a dire molto in 3 minuti a piedi.
Le mappe sono strutturate bene ma sono piccoline piccoline. Hanno un bel level design ma restano piccole.
Open world è un'altra cosa.
È un'unica grande mappa dove tu la attraversi senza scegliere il livello o la zona.
Dai su sta cosa dei Monster Hunter World open non si può sentire.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Ah ok ho scritto una mezza cazzata :bua:
Interessante questa cosa della macroarea.
Però leggendo gli altri commenti non è una mappa open nel vero senso della parola.
Fregauncazzoildiscorsoperchè: speriamo che riescano a fare un bel porting su Switch :incrocialedita:
Sì ma stai tranquillo eh, nessuno ha offeso la mamma di nessuno qui :rotfl:
Però ammetterai che è più open dei precedenti, o no?
Non avere un insieme di zonette ma una zona unica ne ha ampliato cmq la mappa... certo, non è Skyrim o Zelda, ma cmq hai sempre macroaree senza caricamenti nel mentre :boh2:
Le macroaree, di macro, hanno ben poco eh.
Non è un open world manco per sbaglio.
In sostanza non è cambiato nulla dai precedenti insomma, bene :sisi:
Magari il prossimo MHW2 lo piazzano un'unica enorme mappa con tutte le zone climatiche :uhm:
Questo rimane un gioco con open maps insomma, solo che a differenza dei vecchi non ha zone di caricamento all'interno di una stessa mappa...
https://mobile.twitter.com/vandal_le...37710384947201
Citazione:
New premium DLC for Super Mario Odyssey and Pokken Tournament. Mario will get 2 DLC sets in the following months. The first on april 25th includes a brand new Luigi's Mansion based Kindom with new 43 stars for players to get.
30 minuti di direct, speriamo annuncino anche giochi nuovi :sisi:
F-Zero?
Mi basta dicano qualcosa su Metroid, poi possono fare quello che vogliono.
Comunque complice il successo mostruoso la quantità di titoli disponibili sullo shop aumenta veramente alla svelta, era una delle mie principali preoccupazioni ed invece...
Su Diablo 3 ci spero comunque così come per grim dawn, tutte illazioni ma ci spero, l'unico h'n's che ho trovato per ora è implosion, carino ma d3 e GD sono più nei miei gusti
D3 non conviene per vari motivi:
1) è alla frutta perché tutta la community chiede roba nuova e da due anni girano le stesse cose
2) è inutile se non si trovano gente e non credo che ce sarà affollamento, visto che sulle altre console la fila non esiste più
3)il bello di D3 è giocarlo sul pc.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se fanno vedere un solo frame di metroid è già epico.
Io punto però a un mini teaser di Luigi's mansion 3.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
https://multiplayer.it/notizie/19613...do-switch.html
Non conosco :nono:
Sembra scontata la presenza di bayonetta 3. Kamiya ha twittato al post di nintendo.
Ma a che ora è col nostro fuso orario?
Uff f-zero manco me lo quotate? Lo vedo probabile
Le bombe Nintendo le tira a prescindere dall'e3 quindi tutto è possibile.
Per bayonetta mi par difficile, il teaser di annuncio è talmente scarno che mi da l'idea che ancora i lavori siano in alto mare. Ovviamente spero di essere smentito.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Non ne so molto onestamente ma i pareri non mi sembravano entusiastici, è migliorato dal rilascio?
- - - Aggiornato - - -
Penso convenga più che altro per un porting relativamente semplice cmq mi andrebbe benissimo anche un grim dawn, pur che ci sia un h'n's come si deve
iniziato il direct
minchia hanno sganciato un paio di bombe mica da poco :asd:
Ma sullo smash per 3ds/Wii u i personaggi di splatoon non c'erano?
Zero roba nuova a parte, appunto, lo smash anche se i porting da Wii u sono ben accetti visto che molti la gente li ha persi :sisi:
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
sembra confermato il supporto di gamemaker studio 2 per switch, tanta roba per sviluppatori indie
A parte Smash Bros e Crash Bandicoot, uniche vere novità, il resto non è nulla di nuovo... aspettiamo l'E3 mi sa per cose interessevoli :sisi: