Mossa di Nintendo assolutamente logica. C'è sicuramente una caterva di persone pronta a giocare solo in modalità portatile, e che giustamente non vuole spendere soldi aggiuntivi per caratteristiche che non usa come la modalità tv.
100 euro in meno (60-70 con le offerte) rispetto alla Switch base, contando che la console sarà richiestissima e che non dispone oltre che della già citata modalità tv, della camera ad infrarossi, dei comandi smontabili (per giocare da subito in due senza spendere soldi aggiuntivi) e del rumble hd, va più che bene. Altri del settore avrebbero sparato cifre ben più importanti con il tipo di richiesta altissima che secondo me c'è.
Inoltre tutte queste caratteristiche in meno proteggono quella che è l'offerta della console base, senza indirizzare il mercato sul solo switch lite e facendo perdere a Nintendo un sacco di introiti.