Questa cosa del calcolare il costo di un gioco in base a quanto dura e quanto si SUPPONE ci abbiano lavorato e quanta gente, mi fa cagare.
Poi voi potete sempre non comprare a prezzo pieno, oggi ormai te li tirano quasi tutti dietro (Nintendo no, e secondo me fa anche bene)
Poi che un gioco possa essere brutto/bello e quindi (piu' o meno soggettivamente parlando) "valere" quella spesa, e' un discorso a se'.
Sia che costi 60 euro che 5 euro, e' un discorso tutto incentrato su quanto il gioco "valga" la spesa per la persona che esegue la spesa ed e' il motivo per cui (almeno originariamente, lasciamo da parte l'uso da marketing) esistono le recensioni.
(o per esempio meccaniche di refund entro tot ore, quelli sono modelli interessanti).
Poi se voi volete pagare meno, be' , non c'e' niente di piu' fondamentalmente basilare del sentimento di voler sborsare meno euro piuttosto che piu' euro ma non nasconde nessuna grande verita', e' solo che nessuno qua dentro e' ricco e puo' cacciare soldi senza farsi due conti.