A me non è piaciuto e ho provato a farmelo piacere in tutti i modi, ma dopo 30/35 ore non ho più retto. Peccato perché avevo fiducia in Nintendo e uno Zelda con un mondo enorme lo sognavo fin da bambino, quando giocavo a Link's Awakening e Ocarina of Time. Comunque le mie critiche sono basate su fatti oggettivi, poi vedrai te se queste cose ti piaceranno, riuscirai a passarci sopra o proprio non le sopporterai. Ma io l'ho trovato veramente senza fantasia. A parte tutto quello che ho descritto nell'altro topic, con trent'anni di storia alle spalle sono riusciti a mettere un solo easter egg in tutto il mondo. Quasi tutte le località sulla mappa hanno un nome preso dal passato dalla serie e per me questi nomi non si qualificano come easter egg, al massimo sono easter egg veramente pigri. Ed ecco come sono stati con questo gioco: pigri. Come ho ripetuto più volte, a me Breath of the Wild dà l'idea di essere solo un prototipo.
Comunque, il mio consiglio di non giocare prima a The Witcher è perché passeresti da personaggi maturi e credibili, un protagonista carismatico e storie appassionanti, a personaggi e situazioni esageratamente infantili, un protagonista muto e quest senza trama (anche il gioco stesso non ha una trama, solo un plot). Di certo non mi aspettavo che Zelda offrisse l'esperienza di The Witcher e non chiedevo nemmeno questo, ma gli Zelda passati di solito non sono come Breath of the Wild, a parte Link muto.