Comunque, vero, Nintendo è più "votata" alla fascia più giovane d'età, ma non è vero che tratta solo tematiche da bimbi. Oggigiorno sembra quasi che se un gioco non ha grafica fotorealistica allora è per bimbi, ma trovo più maturi certi argomenti trattati in uno Zelda che non in altri giochi ultrarealistici. Come dire che i cartoni dello studio Ghibli sono per bimbi. Certo, ai bimbi piace sicuro, ma se sei adulto cogli anche quelle tematiche che un bambino non può cogliere, appunto per mancanza di esperienza. Idem i vg marchi N. Certo che attraggono con il loro stile il bambino, ma a tematiche non sempre si riducono a quella fascia di età. Poi se grafica cartoon per loro vuol dire gioco da bambino li inviterei a comprare ad un bambino di 8 anni Borderlands
Mi fanno salire il nazismo quelli che collegano direttamente manga/anime/fumetti/videogiochi=bambino senza passare dal Via! e ritirare le 20.000 lire
Come anche c'è l'associazione che chi legge fantasy è uno sfigato/bambino/nerd
Cioè, io praticamente da qualsiasi punto di vista sempre e comunque vengo inquadrato così
Sarà colpa mia se trovo palloso il calcio/motogp/f1/motori e cazzi vari?
Ognuno ha le sue passioni. Mai mi sognerei di dare dello sfigato a chi segue il calcio. Gli altri invece lo fanno perchè seguire il calcio è la moda della società "italiana", mentre i vg sono per nicchie di persone e quindi sei sfigato... dovevo nascere in giappone![]()