Finito Here They Lie su PS5, con entrambi i finali previsti dal gioco. A quanto ho capito, il gioco era stato inizialmente pensato per VR, ma poi é stato reso accessibile a tutti tramite una patch successiva. E meno male direi, perché dopo il primo livello in VR stavo per vomitare anche l'anima, non ce l'avrei mai fatta
Va detto peró che il fatto che il gioco fosse stato pensato per essere usufruito in VR si sente tutto durante il gioco, ed approcciarlo in maniera classica gli fa perdere molti punti. Sostanzialmente é un walking simulator di stampo horror/onirico, con una trama dallo sviluppo praticamente incomprensibile. L'unica sfida é trovare tutti i collezionabili, resa peró tediosa dalla lentezza dei movimenti e dalla struttura dei livelli che riesce ad essere intricata pur essendo sostanzialmente a corridoio. Durata? Circa due ore. VOTO 5 se giocato in VR, 4.5 altrimenti
Platinato "Toem" su PS5. Non lo conoscevo, ma mi ha ispirato subito quando l'ho visto regalato da mamma Sony. Un giochino facile ma non banale, corto (il counter indica 5 ore e mezza) ma godibile dall'inizio alla fine. In sostanza si tratta di girare dei piccoli mondi pucciosi ed in bianco e nero a risolvere quest tramite l'utilizzo di una macchina fotografica. Non lo definirei un titolo imperdibile, ma é davvero un piccolo gioiello che consiglierei a tutti di giocare. VOTO 7
The Inner World (PC - Finito)
Bello stile, narrazione piacevole ed enigmi ben fatti e ben integrati, buona longevità.
Gli manca qualcosa più che altro nello sviluppo del background, l'impressione è che sia sfruttato meno di quelle che erano le sue possibilità.
Nel complesso un'avventura decisamente valida.
Voto 8
Tales of Arise (XSX)
Primo titolo della serie a cui mi ci riesco a dedicare per bene. Piaciuto molto nella prima parte, dopo finisce pian piano per perdere un po' di mordente, però rimane sempre un titolo molto "scorrevole".
Voto 7,5
Immortality (XSX)
Anche in questo caso è il primo titolo di Barlow a cui mi dedico (Her Story e Telling Lies sono anni che mi riprometto di giocarli, ma sono ancora in attesa).
Titolo bellissimo, meccaniche veramente minimali che però riescono a tenere incollati allo schermo. Purtroppo cede un po' arrivati ai titoli di coda, dato che c'è il rischio di sapere ancora poco e non si ha modo di capire effettivamente quanto ancora c'è da scoprire.
Voto 8,5
Finito "Yoshi's Crafted World" su Nintendo Switch. Il classico gioco Nintendo studiato per tutte le fasce di età: molto puccioso e relativamente facile da portare a termine col minimo sindacale, più ostico se si decide di raccogliere tutti i fiori/monete rosse/cagnolini del caso. Personalmente ho spolpato per bene tutti i livelli, inclusi quelli al rovescio, sbloccando il mondo segreto e sconfiggendone il boss. Non so se ciò equivarrebbe ad un platino nell'ecosistema Sony o se questo richiederebbe di raccogliere TUTTO il raccoglibile. L'importante è che, come sempre, io mi ritenga soddisfatto di quanto fatto e non veda la necessità di spendere altro tempo sul gioco. Nel complesso un ottimo gioco anche se non un capolavoro. VOTO 7.5
Continua senza sosta l'opera di pulizia del backlog portando a termine giochi del Plus iniziati anni fa e mollati li dopo un po'
Questa volta é il turno di Color Guardians, finito su PS5. Un platform/puzzle game dalle dinamiche davvero semplici ma molto divertenti. Portarlo a termine non é una grossa impresa (anche se l'ultima sezione del boss finale mi ha fatto tirare piú madonne dei souls che ho giocato), la vera sfida é platinarlo, perché ci sono dei livelli in cui prendere tutte le sfere secondo me é roba da pazzi. Cmq, molto carino ma di sicuro non imperdibile. VOTO 7
Tinykin (XSX - Fintio)
Concept semplice ma che funziona bene, parte iniziale particolarmente addictive, poi finisce per rimanere un po' simile a se stesso, ma si porta avanti con piacere.
Voto 7,5
Gerda: A Flame in Winter (PC - Finito)
Bella sorpresa. La WWII da un punto di vista diverso dal solito. Tante scelte sempre tutt'altro che scontate, unite ad un sistema GDR semplice ma efficace.
Voto 8,5
Ultima modifica di Venom1905; 20-09-22 alle 13:57
Finito su PS5 "Uncharted: Drake's fortune" in versione trilogy remastered per PS4. E' ancora piú che giocabile ma si porta decisamente dietro il peso dei suoi anni. Grezzotto, pochi e dimenticabili enigmi, molto action, ma ancora parecchio divertente. Lo avevo giocato solo una volta su PS3 e sono contento di averlo rifinito dopo tutti questi anni![]()
Non credo che mi butteró subito sul 2, ma di sicuro il piano é di rigiocarli tutti. VOTO 7
Return to Monkey Island (PC - Finito)
E' Monkey Island
Voto 9
Alla fine non ho resistito e mi sono divorato anche Uncharted 2 Remastered, parte della trilogy, su PS5
Come ricordavo, un vero e proprio gioiello. Più bello del primo capitolo in praticamente ogni cosa. Non mi metto a commentare più di tanto perchè il gioco lo conoscono tutti. Ora sono curioso di rigiocare il terzo capitolo e se è davvero un passo indietro come ricordo, anche a distanza di cosi tanti anni. Si, sto cominciando Uncharted 3
VOTO 8.5
Ok POTREI aver finito anche Uncharted 3 remastered, completando cosi la trilogy, sempre su PS5
Di sicuro un passo indietro rispetto al secondo capitolo almeno dal punto di vista del carisma e della storyline, ma me lo ricordavo molto, molto peggio.
Rispetto al 2 ha un taglio ancora piú cinematografico, se possibile, al punto che ci sono un paio di sezioni stile walking simulator che non servono a nulla se non a supporto della narrazione. L'equilibrio puzzle/spari/esplorazione si mantiene sempre godibile, come per il 2.
Avevo iniziato a giocare questa trilogy perché era li installata da una vita e non c'era null'altro che avessi voglia di iniziare, e me la sono goduta ben oltre ogni aspettativa
VOTO 7.5
Nightmare Frames (PC - Finito)
Avventura ambientata nella Hollywood degli anni '80, che ne ricrea molto bene il mood, il particolare quello legato ai film horror.
Si passa da una prima parte che punta molto ad omaggiare quel periodo, ad una seconda che punta di più sull'elemento horror.
Enigmi non numerosi e semplice, ma coerenti con il tipo di avventura.
Voto 8
In Sound Mind (PS5 - Finito)
In verità mi mancano una manciata di minuti alla fine, ma il gioco si è completamente buggato. Riproverò ma intanto mi sono visto le ultime battute sul tubo (rifarmi tutte il gioco per leggere due documenti e sentire un paio di dialoghi sinceramente non mi va).
Action adventure horro molto interessante, che per certi versi sembra essere uscito dagli anni '90, nel bene e nel male.
Nel bene perché è un'avventura che nel design è sicuramente meno legata a schemi e regole attuali e iresce sempre a proporre situazioni diverse.
Nel male perché è abbastanza grezza in alcuni aspetti, soprattutto nelle fasi action tende a scricchiolare un po'.
Voto 8