a questo punto è d'obbligo un cameo di Dennis Rodman :lul:
Visualizzazione Stampabile
Ma quelli che si vedono nei poster saranno NPC di gang diverse oppure possibilità di personalizzazione del nostro "team"? pg?
secondo me sono indicazioni generali del look di gang/fazioni diverse.
Tu come player ti muoverai in questo ambiente, ma non so...penso DOVRESTI poter diventare anche un freddo corp come in una delle illustrazioni, visto che in teoria il penandpaper Cyberpunk 2020quantera ti permetteva di farlo...se non erro... :uhm: forse no.
notiziona, è ufficializzato il doppiaggio ITA, per me che mi sono perso un bel po' di chicche verbali in RDR2 è motivo di grande giubilo, bravi come sempre CDPR
Per un gioco del genere fa molto piacere il doppiaggio.
Se parliamo però di chicche verbali, in certi contesti le puoi avere solo in lingua originale.
Penso ad esempio a GTA V, che ha un doppiaggio di altissimo livello, ma impossibile da rendere in qualsiasi altra lingua, essendomi pieno di slang e inflessioni particolari intraducibili.
In un gioco come Cyberpunk ambientato nel futuro immaginario invece questi aspetti non dovrebbero essere presenti e quindi ben venga il doppiaggio.
Da come la vedo io, il gioco venderà a una nicchia in proporzione a quanto è costato, e non riuscirà di conseguenza a coprire probabilmente i parecchi milioni per produrlo. Questo perché il cyberpunk non rappresenta più da anni quella che è una prospettiva futura agli occhi della gente (basta vedere nei fatti il successo inesistente di buoni film come Bladerunner 2049 e la diffusione del cyberpunk ad oggi modesta nei videogame).
Più che immaginarci con degli innesti cibernetici in futuro, oggi infatti ci immaginiamo più con dei corpi plasmati dalle palestre, con delle menti potenziate dagli psicologi (non in Italia, dove la professione è ancora abbastanza bistrattata) e con una connessione alla tecnologia che è più proiettata verso una fusione mentale che fisica.
Essendo quindi un futuro falso, quello prodotto da cyberpunk 2077, la gente va a considerarlo come non immersivo e quindi da scartare.
Inoltre il gameplay sembra abbastanza ponderato nei momenti di dialogo. Forse troppo per poter accontentare le tempistiche più veloci del pubblico di oggi.
Arriverà a qualche milione di copie solo perché si tratta di un gioco proveniente dagli autori di The witcher, ma non basterà.
Vediamo se ci azzecco.
A mio parere se proporranno un titolo che abbia la stessa qualità di the Witcher 3 non penso saranno molti quelli a rinunciarci perché in ambientazione cyberpunk.
Penso sia uno tra i videogames più attesi e probabilmente solo tra prevendite e day-one avranno un buon rientro.
Personalmente, per quanto non sia un fan sfegatato del cyberpunk, se come dicevo si rivelerà nei prossimi mesi un gioco della stessa qualità di tW3 (o superiore) sarò ben felice di pagargli il biglietto a prezzo pieno :)
Just one more turn...
.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...452f94634c.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
secondo me il gioco venderà, eccome se venderà, inoltre sono dell'idea che uno sparatutto in prima persona (fa niente se in realtà è un gdr, la gente confonderà le due cose e tanti lo giocheranno come un fps) abbia molto più appeal di un gdr fantasy in terza persona, se TW3 si dice abbia venduto oltre 20 milioni, CP2077 può vendere anche di più
Ampliando il discorso, non so come possa vendere tanto un gioco che oltre a non avere appeal grafico (fattore molto determinante), a quanto pare non dispone di innovazioni nel gameplay, ha probabilmente dei tempi abbastanza lunghi nei dialoghi (e questo aspetto si diffonderà con il passaparola andando a diminuire di netto la nomea da fps) risultando potenzialmente troppo dilatato, e non può puntare sulla terza persona (grave errore, visto che per come è stato presentato da avventura gdr, ad oggi il riferimento visivo non è nettamente la prima persona).
L'unica cosa su cui può puntare il gioco è il fatto che è prodotto da CDPR. Società che comunque non è famosa come una Rcokstar.
La proporzione di vendita sarà molto simile a quella a cui abbiamo assistito con Red dead II, per quanto mi riguarda. Da GTAV (100 milioni di unità, e non sbaglio), alle 20 di Red dead II. Personalmente quindi stimo che piazzerà circa 6 milioni di copie (intendevo questo con "qualche milione". Lo so è equivoco ma non sapevo come spiegarlo meglio), che per i valori produttivi è pochissimo. Un flop.
Ah bene l'hai provato a fondo vedo.
Gentilmente potresti elaborare le tue impressioni sul gameplay e il resto?
Mi piacerebbe molto leggerle, il finale come l'hai trovato?
Ti ringrazio anticipatamente.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Intelligenza umana vuole che si può anticipatamente capire se un gioco vale o meno anche solo guardando cosa propone dai trailer, se questi sono abbastanza esplicativi. Trailer che rimandano ad elementi specifici per capire dove può andare un prodotto. Allo stesso modo di come esistono persone che riescono a prevedere le mosse di calciomercato o economiche o sociopolitiche (Pasolini aveva previsto quest'epoca, ma non l'aveva "provata"), si può prevedere anche come andrà un videogame, che è una prodotto umano.
Se non usi parte del tuo cervello, non è colpa mia.
Grazie per l'attenzione.
E di CP di preciso cosa si è visto finora?
È stato detto e ridetto che ad oggi il gioco è sensibilmente diverso della demo mostrata un anno fa, che a sua volta era stata dichiarata non rappresentativa del gioco finale dagli sviluppatori, ma anche se lo fosse stata 40 minuti di demo non valgono una cippa essiccata per valutare un gioco potenzialmente da 100+ ore, altro che un trailer da tre minuti praticamente privo di gameplay.
Oppure sviluppare le proprie capacità intellettuali oltre un certo livello sblocca il grado precog?
Non valuto i film da trailer di pochi minuti figurarsi un videogioco.
O sei uno di quelli che comprano i libri in base all'immagine di copertina?
edit.
Però prima che perdo altro tempo che non ho mi ricordi di chi sei fake?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Perché è credibile che il gioco sarà molto diverso da quanto mostrato allo scorso E3 se è proprio CDproject Red a lavorare in quel modo (i vari The witcher), dando al pubblico gdr molto curati ma fondamentalmente normalissimi nelle meccaniche. :asd: E' che ormai vi prendono per rincoglioniti e qualsiasi cosa viene detta, visto che siete fan, è una buona informazione. :asd: Che poi dopo sei anni di sviluppo, che senso ha promuovere una demo che poi è molto diversa dal prodotto finale? Poi che fanno? Vi fanno appassionare a qualcosa che quasi non esiste? :asd: Cioè, vi prendono proprio per dei babbei. :asd:
Quindi per me quel trailer di 40 minuti (?) è proprio il gioco per come sarà al 99%: infarcito di tante meccaniche ben rifinite ma che non brillano per innovazione (non mi fare perdere tempo a descriverle. Ognuno può vederle senza problemi e capire se sono nuove o meno), per esempio.
Fake? Proprio no.
La cosa bella è che io sono fermamente convinto che ci sia fin troppo hype intorno a CP.
Sono ragionevolmente sicuro che ne uscirà quantomeno un gran bel gioco ma che non sarà la seconda venuta di Cristo come molti sembrano aspettarsi (semplicemente perché nessuno prodotto può reggere simili aspettative) ma mi guardo bene dal lanciare giudizi così tranchant a questo stadio.
Ps. La demo che per te rappresenta il gioco al "99%" (e in culo quello che dicono gli sviluppatori) non mostrava robetta come la crescita del pg, il sistema di skill, l'inventario, l'interazione più approfondita con il mondo di gioco e i sistemi alternativi per affrontare le quest, che erano solo accennati.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
C'è troppo hype strano, sì, assolutamente. Sarà sicuramente un buon gioco ma per gente molto appassionata di videogiochi. CDPR ha proprio cannato il tiro in questo senso, nella pretesa di star facendo qualcosa di epocale quando non è così. E se ne accorgeranno con i dati di vendita. Ma dopotutto, con tutto il rispetto, da un paese non troppo evoluto nel campo del gaming come la Polonia
Comunque non è che dico "in culo agli sviluppatori", valuto quello che dicono e poi confronto con quello che mostrano e quello che so su di loro. E da quello mostrato e conoscendo come si adoperano, si può desumere che anche il sistema di crafting, l'inventario, la crescita del personaggio, siano in linea con qualcosa di normale. Molto curato, senza dubbio, ma normale. Non li hanno mostrati perché giustamente, in un trailer dovevano mostrare quello che era più attraente per il pubblico non per mantenere il mistero su altre caratteristiche, seguendo questa linea di pensiero.
Cosa che non gli è neanche venuta in mente, visto che non ci dovrebbe essere nulla di misterioso in questo gioco.
Per questo dico che quello è il 99%, perché metto insieme caratteristiche che si sono viste e altre che si possono tranquillamente desumere da quel video abbinato a come lavorano gli sviluppatori.