Vi consiglio la serie di secondarie con L’agente River. Ce n’è una davvero notevole.
Visualizzazione Stampabile
Vi consiglio la serie di secondarie con L’agente River. Ce n’è una davvero notevole.
Quel filone, River + Peralez, che parte dalla stessa missione, è spettacolare.
Adesso sto facendo quello di Johnny e non è male neanche quello.
Sono arrivato al "punto di non ritorno" (come in TW3 il gioco ti avverte), quindi prima di proseguire faccio tutte le secondarie che mi interessano.
Sarebbe quella
?
L'avevo appena iniziata questa mattina ma ho dovuto interrompere per la preparazione del pranzo natalizio...stasera mi ci ributto.
In compenso ieri sera ho fatto Sinnerman, bel cazzotto allo stomaco :pippotto:
Le secondarie sono davvero ben fatte, mediamente mi paiono superiori a quelle dei Witcher ma devo prendermi qualche ora per fare un po' di incarichi dei fixer (anche quelli ben curati) i need money per installare qualche cyberware e magari cambiare mezzo di trasporto....e poi devo sempre ripagare il debito con Vic...in questo gioco gli sghei non bastano mai :asd:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Sì quella è la prima, poi ne conseguono molte altre missioni, tutte molto belle.
Finalmente ho potuto far la prima missione secondaria di Judy :asd:
Poi ho cazzottato Ozob Bozo :asd:
Il tizio finale della quest di cazottare resta inbattibile anche usando un Kanabo :bua:
Quella del nipote di River finora è quella che più mi è piaciuta tra le secondarie.
Ad una certa la quest dei peralez si dirama e puoi continuare con quella di River.
Ok sto facendo una missione per un Monaco moddayo a forza dai Maelstrom.
e non so se lo svolgimento é un bug.
Edit:
https://static.wikia.nocookie.net/cy...20201015201105
Ho appena comprato questa belva per 200.000 Eddie e qualcosa
primo crash ieri passando in auto a tutta velocità da una zona all'altra.
comunque la cura delle quest e di alcuni interni è altissima e anche le animazioni sono discrete.
Non mi ricordo se l'ho già scritto, ma con l'ultima patch mi sembrano effettivamente aumentati i crash. Me ne sono capitati due mentre navigavo la mappa per il fast travel. Comunque ho finito il gioco in circa 55/60 ore di gioco e 4 crash in totale su Series X.
...e dei famosi rimborsi ancora nulla
ma anche tecnicamente alcune lamentele sono ingiustificabili. in alcuni frangenti si ma in altri e in generale la resa è davvero ottima. di notte rende benissimo e la cura dei dettagli in alcuni interni è pazzesca. forse qualcuno dovrebbe iniziare a rivedere al ribasso le proprie aspettative.
Scusate ma se the witcher 3 su console coi suoi problemi fosse uscito oggi, oppure un fallout3, uno Skyrim (facendo le dovute proporzioni), sarebbero stati massacrati dalla community allo stesso modo.
Gli utenti stanno facendo diventare tossico qualsiasi argomento legato al gaming, il giornalismo videoludico non mi pare smorzare i toni, anzi cavalca l'onda per avere due click in più.
Mi dispiace situazione triste.
Sono molto preoccupato per i prossimi videogiochi di CD Project, che ha ovviamente le sue colpe...
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Io sono abbastanza "felice" di questa situazione.
Non puoi fare 8 anni di hype, monetizzarlo bene e poi uscirne indenne :bua:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Ragazzi ma come utilizzo il rimbalzo dei proiettili?
Ho installato l'ottica iniziale e le mani ma quando miro non cambia nulla, non vedo la traiettoria dei proiettili sulle pareti
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Serve una mod per l'ottica che vende viktor, mi pare si chiami generatore traiettoria o qualcosa di simile.
Detto ciò, feature a mio modo di vedere inutile, anche vedendo la traiettoria è fatta proprio male, io non riesco a capire dove andrò a colpire.
Molto meglio avere nelle mani il link Smart.
Da come ne parli sembra che tu lo stia giocando su una PS4 fat del 2013, confermi che la resa è ottima fin dal d1? Tanto meglio.. sarà il solito caso di abbaglio collettivo, benché rimanga la tua percezione personale contrapposta a criticità acclarate e ampiamente verificate. Sarebbe un peccato se però venisse fuori che in realtà lo giochi dopo tre patch correttive su PS5 o XSX (versioni che di grossi problemi non ne hanno mai avuti e infatti nessuno se ne è mai lamentato, pur girando in retrocompatibilità nell'attesa dell'upgrade next-gen) e nonostante questo ti metti a screditare le segnalazioni riferite al lancio sulle vecchie console, quelle afflitte da prestazioni prossime all'ingiocabile di cui evidentemente non disponi della benché minima considerazione. Non è che se i problemi sono risolti nel tempo, le critiche mosse quando il gioco ne era invece pieno diventano improvvisamente ingiuste.
Ogni pretesto viene usato nel web come valvola di distruzione ma questo caso ha creato un precedente che non trova riscontro con i titoli da te citati. Qui non si è trattato solo di qualche rallentamento o texture caricata in ritardo. TW3, Fallout 3 o Skyrim non sono usciti con sequenze di gioco che bloccano la console o rendono ingestibili i controlli nei loro crolli a 10-18fps durante le fasi più concitate. Aggiungiamo una campagna promozionale poco trasparente che ha alimentato l'hype, nonostate fosse palese la pianificazione delle patch post-lancio che avrebbero corretto le grosse magagne iniziali delle versioni old-gen. Il risultato è che a fronte di un venduto notevole, CDProject si è vista bruciare un miliardo di dollari in dieci giorni con la rimozione del gioco dal PS Store, un danno d'immagine che resterà nella storia, investitori in rivolta e due class action già attive. Credo in questo caso non sia corretto imputare ai giocatori di averla fatta fuori dal vasino, al limite si potrebbe osservare scarsa lungimiranza in chi lo ha voluto giocare subito su console (salvo poi magari chiedere il rimborso) ma ognuno è libero di fare come meglio ritiene opportuno.
Skyrim aveva draghi che facevano moonwalk, si poteva entrare nei negozi mettere pentole in testa al commerciante e rubare tutto, oltre a piccolissimi problemi di crash e il problema mai risolto dei 12 mb dei salvataggi su PS3... Ma se vuoi dimentichiamo tutto...
Eh sì che c'erano cali di frame rate, quest che saltavano, glitch invalidanti e troll che ti lanciavano nello spazio....
Mi sembra solo che ora, con i social network e molto tempo a disposizione causa pandemia l'utenza sia un po' troppo incattivita. Ovviamente CD project ha le sue colpe
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
no lo sto giocando su ps5 all'ultima versione disponibile. io parlo per la versione che sto giocando e non per quella che non posso verificare. stai sicuro che le lamentele arrivano anche da chi sta giocando su console nextgen perchè tanto ormai le community sono entrate in loop dicendo che il "gioco fa cagare". non sto screditando nessuno chi lo sta giocando su console oldgen e non è soddisfatto può chiedere il rimborso. ma se questa richiesta viene fuori dopo che hai già finito il titolo beh io non ti rimborserei. cyberpunk è sotto la lente d'ingradimento praticamente dall'uscita ed è anche giusto cosi visto la portata del progetto ma si sta facendo le pulci al titolo per andare a trovare difetti dove anche non ce ne sono. se si usasse questo metro con altri titoli alcuni ne uscirebbero davvero male.
Il caro, vecchio BR. Gli si vuole bene anche per questo.
Non serve dimenticare nulla, stai paragonando bug e glitch occasionali a una mancata ottimizzazione con problemi sistematici che hanno coinvolto il gioco su più livelli. In Skyrim non c'è niente di simile alla prima sequenza di inseguimento a 10fps di Cyberpunk su XOne ma non sarò certo io a dissuaderti dal vedere il bicchiere pieno solo perchè quello di altri era mezzo vuoto.
Qui non si tratta di fare le pulci. Si tratta di porre l'accento su un grave precedente, almeno per come siamo abituati a conoscere il mercato AAA degli ultimi anni. Di critiche alla versione PS5 io non ne ho lette e in ogni caso si commenterebbero da sole, nel momento in cui uno sceglie deliberatamente di giocare in retrocompatibilità pur con la consapevolezza dell'uscita di un update specificatamente pensato per ottimizzare il gioco sulle nuove console. Insomma, cosa gli vuoi dire? Chi se ne frega dei pazzerelli che criticano qualsiasi cosa sull'onda del dialogo egoriferito, sono irrilevanti.
Questo non significa che si possa fare un discorso generalizzato con le altre versioni del gioco; di Cyberpunk ne sono praticamente uscite quattro e ognuna presenta notevoli differenze prestazionali con le altre: PC/Stadia è la migliore per pulizia, dettagli e stabilità al netto di qualche tollerabile bug (lo Skyrim della sua generazione?), PS5/XSX gira adeguatamente senza però sfruttare le potenzialità hardware che presumibilmente la renderanno indistinguibile dai PC di fascia medio-alta (Valhalla non sarà l'esempio migliore ma su PS5 offre le prestazioni di una RTX 2080 Super), PS4 Pro/XOne X quantomeno reggono i 30fps pur con notevoli rallentamenti e una resa visiva che mostra i limiti delle console mid-gen, PS4/XOne erano semplicemente un disastro ingiocabile. Questo prima delle patch che hanno considerevolmente migliorato la situazione, ma allo stato attuale mi sembra che quello delle lamentele sia proprio l'ultimo dei problemi di CDP. Il gioco rimosso dal PS Store, un dropout delle azioni pari al 45% e due class action sono cose che dovrebbero fare riflettere e, in un certo senso, rassicurare sul futuro del gaming domestico.
ho iniziato su ps4 dopo la patch uscita di recente, e non ho notato grossi glitch. crasha ogni 2-3 ore e a volte si stoppa per caricare quando guido, ma le missioni non hanno avuto problemi. pero' ho dovuto setttare difficolta a normal per limitare morti e quindi loading screen a nastro.
Rassicurare?
Quindi se dovesse fallire CD project sarebbe tutto ok?
La mossa di Sony è stata effettuata solo per evitare altri rimborsi.
Le class action mi fan ridere. Hanno le loro motivazioni ben fondate, ma spesso e volentieri feature promesse dagli sviluppatori in realtà mancano nella versione finale.
Sono convinto che se fosse uscito Cyberpunk solo su PC/Stadia (senza perdere soldi e tempo per le versioni console) sarebbe uscita una build più pulita.
Nessuno mi toglie dalla testa che il 99% dell'utenza console si aspettasse un GTA5....
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Il gioco è ingiocabile su ps4, poi accontentarsi dopo aver speso 60 euro (minimo) è ridicolo.
Spero riescano a recuperare con patch ma ci sono dei difetti pesanti sul gioco.
Non so come tu definisca "ingiocabile", ma ho completato Act 1 con 3 crash e qualche glitch che non influiva sul completamento delle missioni. Per capirci, non ho trovato nulla di folle come le pietre che lievitavano in aria in Fallout New Vegas.
Poi di difetti ce ne sono senz'altro: la polizia non esiste, gli NPC hanno un frase per tutto il gioco se va bene, e i nemici possono prendere un caricatore in faccia senza battere ciglio. Ma queste sono scelte di design, non bug.
Personalmente, visti gli screenshot su PC, non vedo l'ora di giocarlo su PS5, ma solo quando uscira' una vera versione per PS5. Per adesso, il gioco mi sembra si possa completare su PS4, ed e' comunque divertente. In assenza di nuovi Deus Ex, 60 euro ben spesi, nonostante tutto.
Il vero grosso problema sono i crash, davvero troppi. Soprattutto coi tempi di caricamento lunghi della old gen. Questo imho non è accettabile.
Per il resto sono tutti problemi che si sono già visti in tanti altri giochi e non si può dire che rendano Cyberpunk ingiocabile, anche se sicuramente non è una esperienza all'altezza.
Sì, io ho giocato ad hard infatti. All'inizio del gioco morivo parecchio, soprattutto in alcune missioni dove ero buttato in mezzo alla mischia e i miei hacking rapidi mi permettevano di fare solo una parte del lavoro. Andando avanti poi sono diventato una macchina di morte.
C'è stato solo un frangente in cui ho dovuto abbassare la difficoltà
Non so, ci ho giocato prima del 24, poi credo che il gioco quando sarà finito potrà essere bello ma ora no.
Un collega lo ha preso per pc ed è contento.
Forse alla fine quelli di Cyberpunk 2077 non erano bug :fag:
https://scontent.ffco3-1.fna.fbcdn.n...b0&oe=60102AF6
Rassicurare del fatto che su console non puoi uscire con un AAA viziato da problemi che rasentano l'ingiocabilità, prendendo per i fondelli l'intera filiera. Ritieni che gli investitori se la siano presa a male per la mancanza delle feature promesse o per le rassicurazioni economiche sullo stato di sviluppo ritenute false e ingannevoli? A loro non frega nulla del gioco, basta che venda. Evitare di perdere il proprio capitale vedendo bruciato un miliardo di dollari in dieci giorni, questo gli importa. I querelanti non sono fanatici arrabbiati e mica denunciano l'assenza del barbiere in CP2077, leggi qua:
A te faranno anche ridere ma dubito che in CDP si stiano divertendo. E a proposito della rimozione del gioco dal PS Store operata da Sony, questa è la comunicazione ufficiale di CD Projekt:Citazione:
The plaintiffs call for the court to adjudicate whether the actions undertaken by the company and members of its management board in connection with the release of Cyberpunk 2077 constituted a violation of federal laws, i.e. by misleading investors and consequently causing them to incur losses.
Certo, CDP avrebbe potuto fare finta di nulla e quantomeno gli andrebbe dato merito di essersi assunta le sue responsabilità, una piena ammissione di colpe con tanto di invito al rimborso. Spiace che il re sia nudo ma dietro alla facciata del publisher talentuoso e compiacente c'è pur sempre una holding fatta di business plan, posizionamenti competitivi, bilanci di previsione e obiettivi commerciali che rientrano nel piano del calendario fiscale. Da qui a prospettarne il fallimento si entra nella fantascienza. E che la build PC/Stadia sia la più stabile mica lo scopri oggi, si tratta della versione di Cyberpunk migliore e con meno problemi fin dal d1.. cosa c'è da convincersene? Non a caso è anche quella mostrata in fase promozionale e data in pasto alla stampa specializzata che l'ha premiata con votoni da 9 in su. Per quanto riguarda le console: se hai male al dito non ti tagli la mano, sarebbe bastato aspettare che fossero pronte. Le prestazioni su PS5/XSX sono molto buone anche senza l'atteso upgrade e l'immediata uscita delle patch testimonia l'avanzato stato dei lavori per correggere i problemi su old/mid-gen che già ora garantiscono livelli di gioco più o meno performanti nei limiti dell'hardware in uso.Citazione:
The Management Board of CD PROJEKT S.A. with a registered office in Warsaw (hereinafter referred to as “the Company”) hereby publicly discloses the decision of Sony Interactive Entertainment (hereinafter referred to as “SIE”) to remove Cyberpunk 2077 from PlayStation Store until further notice. The decision was undertaken following our discussion with SIE regarding a full refund for all gamers who had purchased Cyberpunk 2077 via PlayStation Store and want a refund at this time. All copies of the game previously purchased digitally on PlayStation Store remain available for use by their respective buyers. Gamers can still buy physical versions of the game in retail and mail order stores. All copies, whether digital or physical, will continue to receive support and updates from the Company.
Tutto è bene quello che finisce bene? Mica tanto, se un discorso complesso e meritevole di ampia riflessione deve essere relegato a conclusioni come "è colpa dell'utenza console che al 99% si aspettava GTA5".
Per chi ha finito il gioco, vorrei sapere quanto mi manca:
Grazie