Finito Like a Dragon, 106hr, 85% di completamento trofei (fatti senza seguirli, non mi interessa). Ha una parte centrale dal 3 al 7 tendenzialmente inutile come storia, in quanto non succede niente e si gira intorno allo stesso problema per 4 capitoli. Poi si rimette in carreggiata e torna ad essere un gioco grandioso a livello narrativo. Si divide in due, ma possiamo dire che kiryu è il vero protagonista di questo capitolo.
Lato gameplay nulla da dire, divertente, appagante, bello da vedere. Io sono un amante del grind e quindi ero costantemente livelli sopra il richiesto (ho fatto appena possibile i 4 livelli di dungeon, perchè era la sfida che mi divertiva di più, livellando parecchio) fino ad arrivare anche a 15/20 livelli in più (ma occhio, che il finale vi richiede il 50, e io ero 58, quindi comunque un po' di farm alla fine va fatto per forza) quindi l'ho trovato molto facile, ma grazie a tutta la parte di posizionamento il combat system richiede anche una certa strategia per scatenare delle combo tra i compagni.
Side quest assurde come sempre, che non riescono a non farti sorridere.Minigiochi pokemon e isola molto divertenti. Nuovi personaggi ben realizzati, ti ci affezioni subito (Per me Chitose è una delle "sim girl" più fighe dai tempi di Tifa)
Nel complesso mi è piaciuto più il 7 per la storia senza tentennamenti, ma questo ha un gameplay superiore
insomma, gioco della madonna, va giocato per forza. Non dico sia obbligatorio il 7 perchè comunque con un po' di elasticità mentale uno ci arriva, ma invece tutta la parte di kiryu pur avendola apprezzata (appunto per l'elasticità mentale di cui sopra) è tutta basata sui capitoli precedenti, e tante cose emotivamente parlando, me le sono perse.