Re: Mass Effect Andromeda
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harry_Lime
le vicende di andromeda initiative partono due anni dopo il primo contatto della normandy con i razziatori (2183) in mass effect 1. cioè 2185.
in quell'anno tre enormi navi spaziali contenenti tre colonie di umani e non solo, sono dirette su andromeda per espandere la colonizzazione verso nuove galassie. ogni nave ha un pathfinder, cioè un colono esploratore che si prepone il compito di salvaguardare la colonia e contemporaneamente di trovare un pianeta o più considerabile come abile all'insediamento.
Il viaggio però dura 600 anni, periodo in cui tutti i coloni sono soggetti a criosonno.
morale: quando si risvegliano questi coloni non sanno nulla di come è finita la faccenda dei razziatori e non sanno nulla di shepard e del destino della loro galassia, in quanto sono passati ben 590 anni e soprattutto si trovano in una altra galassia.
io ricordo abbastanza bene la trilogia, però non ricordo se hanno mai fatto cenno del progetto andromeda :look: cioè è una cosa che hanno detto di sfuggita (oppure scritta nei vari diari) oppure se lo sono inventati adesso? :look:
Citazione:
Questo stratagemma del criosonno e dei 600 anni, è utile perchè lascia intuire che la tecnologia e le armi malgrado i secoli trascorsi, è più o meno simile a quella usata da shepard nella prima trilogia, non avendo avuto sviluppi tecnologici sulle colonie.
vorrei ricordare che i geni, tra ME1 e ME2 sono riusciti, in soli 2 anni, a far cambiare la tecnologia di tutte le armi in tutta la galassia :rotfl:
Re: Mass Effect Andromeda
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
EDIT: da brividi il secondo video... un bel salto nell'ignoto... questo si che è andare la dove nessuno è mai giunto prima!
Ma ti riferisci al cinematic trailer o c'è un altro video nuovo da vedere in giro? :uhm:
Ngggh vojo questo nnngh
EDIT: game not included :rotfl: Ma porc....
https://www.youtube.com/watch?v=TIABDlpXhQE
Re: Mass Effect Andromeda
Citazione:
Originariamente Scritto da
CX3200
io ricordo abbastanza bene la trilogia, però non ricordo se hanno mai fatto cenno del progetto andromeda :look: cioè è una cosa che hanno detto di sfuggita (oppure scritta nei vari diari) oppure se lo sono inventati adesso? :look:
vorrei ricordare che i geni, tra ME1 e ME2 sono riusciti, in soli 2 anni, a far cambiare la tecnologia di tutte le armi in tutta la galassia :rotfl:
Del progetto Andromeda se ne fa menzione in un paio di conversazioni con il consiglio in mass effect 2 ma poi basta. Per quanto riguarda la tecnologia, io ricordo abbastanza chiaramente che c'era una giustificazione al tipo di cambiamento repentino ed era legato ad un dlc tra me1 e me2. Pero ora a memoria non ricordo esattamente.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Re: Mass Effect Andromeda
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harry_Lime
Del progetto Andromeda se ne fa menzione in un paio di conversazioni con il consiglio in mass effect 2 ma poi basta. Per quanto riguarda la tecnologia, io ricordo abbastanza chiaramente che c'era una giustificazione al tipo di cambiamento repentino ed era legato ad un dlc tra me1 e me2. Pero ora a memoria non ricordo esattamente.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
qualsiasi spiegazione abbiano usato è sicuramente 'na strunzata :asd: cioè in 2 anni non si riesce a fare il passaggio al ddt e questi mi cambiano completamente la struttura delle armi di tutta la galassia (no dico galassia, non 1-2 pianeti) e per giunta facendo sparire tutti i vecchi modelli, sarebbe stata già assurdo se la cosa accadeva in 10-20 anni, figuriamoci in soli 2 anni :bua:
che poi cavoli erano decisamente più "futuristiche" le armi di ME1 a proiettili infiniti ma noo, dobbiamo mettere i caricatori se no i bimbiminkia che giocano a cod non sono contenti :no:
Re: Mass Effect Andromeda
Vabbè cx ti stai lamentando del meno secondo me.
Re: Mass Effect Andromeda
Citazione:
Originariamente Scritto da
PistoneViaggiatore
Vabbè cx ti stai lamentando del meno secondo me.
è l'unico difetto che ho trovato in tutta la trilogia che considero il top che l'industria videoludica abbia mai sfornato :snob: e poi è una cosa che mi ha sempre dato fastidio, soprattutto perché nell'universo ME si è sempre cercato di dare un minimo di coerenza e realismo e sta cosa stonava parecchio ......e poi cavoli, erano più belle :tsk:
Re: Mass Effect Andromeda
anche io preferivo il sistema a surriscaldamento delle armi, ricordo di aver pensato "cazzo finalmente un gioco futuristico dove le munizioni sono giustamente sparite" ...........salvo poi venire smerdato da ME2
Re: Mass Effect Andromeda
Citazione:
Originariamente Scritto da
CX3200
è l'unico difetto che ho trovato in tutta la trilogia che considero il top che l'industria videoludica abbia mai sfornato :snob:
SEEE VABBE BONANOTTE
Re: Mass Effect Andromeda
Citazione:
Originariamente Scritto da
CX3200
qualsiasi spiegazione abbiano usato è sicuramente 'na strunzata :asd: cioè in 2 anni non si riesce a fare il passaggio al ddt e questi mi cambiano completamente la struttura delle armi di tutta la galassia (no dico galassia, non 1-2 pianeti) e per giunta facendo sparire tutti i vecchi modelli, sarebbe stata già assurdo se la cosa accadeva in 10-20 anni, figuriamoci in soli 2 anni :bua:
che poi cavoli erano decisamente più "futuristiche" le armi di ME1 a proiettili infiniti ma noo, dobbiamo mettere i caricatori se no i bimbiminkia che giocano a cod non sono contenti :no:
È una affermazione che trova il tempo che trova. Con la scoperta dei portali e della cittadella, i terrestri hanno fatto un passo evolutivo enorme. Non a caso nel giro di 30 anni hanno rivoluzionato la loro tecnologia e si sono portati leader dell'esplorazione proprio perché per natura sono una razza aggressiva e votata alla competizione. Per di più le scoperte tecnologiche vengono condivise con civiltà anche ben più evolute di quella terrestre. Boh non dico che sia fattibile, ma credibile si.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Re: Mass Effect Andromeda
Citazione:
Originariamente Scritto da
Robbie
anche io preferivo il sistema a surriscaldamento delle armi, ricordo di aver pensato "cazzo finalmente un gioco futuristico dove le munizioni sono giustamente sparite" ...........salvo poi venire smerdato da ME2
Vero, tra l'altro si erano inventati pure la giustificazione a livello di storia... non me la ricordo più però. che era piò pratico cambiare caricatore per continuare a sparare piuttosto che attendere il raffreddamento. :facepalm: che non ha senso per come erano nel gioco. se fossi un soldato preferirei dover sparare con un po' più di attenzione piuttosto che correre il rischio di rimanere senza caricatori.
Re: Mass Effect Andromeda
In SW Battlefront quella che chiami "attenzione" spesso è fatale :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: Mass Effect Andromeda
Re: Mass Effect Andromeda
Ma sta cosa del gioco non incluso... Perché???
Poi ci mettono anche la steelbox per metterci dentro il nulla?
Re: Mass Effect Andromeda
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Vero, tra l'altro si erano inventati pure la giustificazione a livello di storia... non me la ricordo più però. che era piò pratico cambiare caricatore per continuare a sparare piuttosto che attendere il raffreddamento. :facepalm: che non ha senso per come erano nel gioco. se fossi un soldato preferirei dover sparare con un po' più di attenzione piuttosto che correre il rischio di rimanere senza caricatori.
che poi quando sbloccavi le armi e i potenziamenti migliori sparavi praticamente all'infinito e non si surriscaldava mai :asd:
nel multy di ME3 tra le varie armi rara c'era anche il lancer "antico" che non aveva il caricatore...bellissimo :commosso:
Re: Mass Effect Andromeda
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venom1905
Ma sta cosa del gioco non incluso... Perché???
Poi ci mettono anche la steelbox per metterci dentro il nulla?
Perchè tanto quelli che si comprano comunque il gioco li trovano comunque.
Re: Mass Effect Andromeda
Dài che magari una versione che include anche il gioco la escono
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: Mass Effect Andromeda
No ma la rogna per chi come me è alle volte attratto dalle CE, è che...
Un feeling è quello di andare, comprare lo scatolone col mako rc, etc, aprire tutto il paccone e avere TUTTO.
Un feeling diverso è quello di sapere che in quel boxone non c'è il gioco e l'ho dovuto comprare accanto al boxone...e quindi in qualche strano modo non vedi il boxone più come una roba da videogamer accanito ma come un giocattolone a parte che ti sei regalato così, perchè si.
IN REALTA' ovvio che poco cambia (aldilà del discorso prezzo, ovvio...) se torno a casa con scatolone E scatoletto del videogioco...all'atto pratico ho tutto e fine.
Ma bo.
Re: Mass Effect Andromeda
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venom1905
Ma sta cosa del gioco non incluso... Perché???
Poi ci mettono anche la steelbox per metterci dentro il nulla?
Ahahah, ci manca solo la scritta for PS4 Pro.
;)
Dai si scherza.
Re: Mass Effect Andromeda
Anche a me farebbe uno strano effetto comprare le due cose separatamente.
Da una parte hai la collector's del gioco, qualcosa che è strettamente legata al gioco, dall'altra c'è l'impressione di un gadget esterno che chiunque potrebbe comprare senza sapere di cosa si tratta.
Poi c'è anche il discorso prezzo, dubito che tenga conto della differenza precisa. Per dire io quella di TW3, l'ho pagata 150, il gioco da solo ne sarebbe costati 70, quindi una ipotetica CE senza gioco sarebbe dovuti costarne 80 ma, ho l'impressione che la cifra sarebbe salita magicamente a 100 (come minimo)
Re: Mass Effect Andromeda
Vi invito a studiare con attenzione la Super PistoneViaggiatore Edition Nngghhffnnghg - Nomad ND1 Not included (99,99 dollari) :sisi:
- gioco
- Deep Space Explorer
- Nomad Skin
- Multiplayer Booster Pack
- Multiplayer Deluxe Launch Pack
- Multiplayer Super Deluxe Booster Packs
- Pathfinder Casual Outfit
- armatura Scavenger
- Pathfinder Elite Weapon Set
- Pet Pyjak
- colonna sonora in formato digitale
- Nngghhffnnghg omaggio ------> da valutare se è migliore della macchina Nomad ND1, ma ho i miei dubbi.
3 pacchi per il multiplayer fanno presagire cose non buone, potremmo trovarci a un Mass Effect Inquisition con milioni di dialoghi inutili infarciti da azioni ripetitive da fare (chiudi il varco, chiudi il varco, chiudi i varchi), con qualche stacco magari grazie solo al Nomad BD1 e su paesaggi che spaziano tra il carino e il nulla cosmico.
Inoltre avremo inoltre un protagonista che ha faccia di J. Timberlake, e c'e' pure il rischio che ce lo portiamo dietro per tutta la futura trilogia.
Inoltre il trailer che dovrebbe essere hyppante, ha una grafica un po' cosi, animazioni un po' cosi, e ove quelli della vecchia trilogia gli :aaahhh: tranquillamente in testa. :sisi: :sisi:
Quindi attenzione :sisi: