Re: Acquisto attrezzatura fotografica
mmm se lo dici te che l'hai avuto...
Io mi sono letto dozzine di pagine di thread su dpreview dove molti dicevano le stesse cose tue, però altri hanno pure postato foto di strade al buio illuminate da lampioni dove l'effetto era davvero minimo. Idem anche per gli interni... non so che pensare onestamente.
Forse con lenti adattate che stanno più staccate dal sensore l'effetto è minore?
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Luca
mmm se lo dici te che l'hai avuto...
Io mi sono letto dozzine di pagine di thread su dpreview dove molti dicevano le stesse cose tue, però altri hanno pure postato foto di strade al buio illuminate da lampioni dove l'effetto era davvero minimo. Idem anche per gli interni... non so che pensare onestamente.
Forse con lenti adattate che stanno più staccate dal sensore l'effetto è minore?
Io usavo pressoché soltanto ottiche adattate, anche se in effetti il Sonnar 35 nativo era ancora peggio da questo punto di vista.
Ma non dico di non prenderla, eh, basta sapere a cosa vai incontro. Se metti un lampione (peggio di tutti son quelli a LED) diciamo nel terzo esterno del fotogramma, col grandangolo, li becchi di sicuro :sisi: Poi ad esempio se fai bianco e nero puoi fregartene, per dirne una :sisi:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Curiosità, una foto che fa vedere questo problema?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Curiosità, una foto che fa vedere questo problema?
http://phillipreeve.de/blog/wp-conte.../reflexion.jpg
A7 vs A7ii
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Certo :sisi:
Guarda, ad oggi non mi è mai capitato di fare fotografie in notturna, al massimo verso le 7 di sera col sole che tramontava.
Non escludo che magari un giorno mi ritroverò a fare foto di sera, però ecco, di certo al momento non sono di mio interesse.
Interni... al massimo chiese, templi e simili, dove comunque non ci sono luci forti, al massimo candele (classiche o elettroniche).
Certo quella a7 su Amazon mi sta tentando a schifo... 800 euro con la 28-70 che vedo che su ebay si vende usata a 150-170 euro... l'ottica la potrei rivendere tranquillamente come nuova perchè mai usata almeno almeno a 200, il che vuol dire che il corpo macchina mi costerebbe solo 600 euro, invece di 500 usata.
C'ho ancora un'ora e mezza prima che l'offerta scada.
Sarei anche mooooooolto tentato di prenderla e provarla per metterla testa a testa con la mia NEX-7 e vedere se tra le due c'è una differenza che giustifichi l'investimento e se poi non ne sono soddisfatto rimandarla indietro.
Ah, decisions, decisions...
EDIT: @Enriko, in quella foto si vede poco l'effetto, guarda qui: https://www.dpreview.com/forums/post/52986111
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Va beh quello è un caso limite, mai capitata una roba del genere :chebotta:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
è un po' diverso, ma per alcuni aspetti e modalità sembra un po' quello che succede su m4:3 con il panasonic 7-14 F4 usato sulle olympus, in presenza di controluci fonti luminose all'interno dell'inquadratura capita generi uno o più "globi" viola...
La cosa sembra dipendere dal diverso trattamento che hanno i sensori sony/oly per i raggi UV...che pare filtrino meno...infatti sul 7-14 alcuni hanno risolto il problema montando un filtro kodak UV sulla lente posteriore, operazione alla fine banale e abbastanza semplice...il problema è trovare il filtro kodak che è rarissimo
pure questo è un po' un caso "estremo" in genere si presenta in forme più lievi...
Per alcuni è un problema del tutto trascurabili, altri hanno dato via l'ottica dicendo che su oly è inutilizzabile...
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Mi è arrivato il tele-zoom, 80-200mm f/4.5! :cheers:
Adesso facciamo un gioco :fag:
Qua ci sono delle foto che ho fatto, con treppiede per tentare di farle il più uguali possibili.
I nomi dei file indicano le impostazioni che ho usato che sono:
f/4.5 80mm
f/4.5 200mm
f/8 80mm
f/8 200mm
Così abbiamo confronti con la lente wide open e stopped down :sisi:
Non vado ovviamente a chiedere modello e marca perchè sarebbe impossibile, però vorrei una stima di quanto paghereste per una lente simile, usata, in condizioni praticamente perfette.
Ah e ovviamente sono benvenuti commenti sulla qualità e difetti. :sisi:
Tutte le foto sono OOC, l'unica cosa che ho fatto è stato cambiare il profilo colore da Cobalt Repro 1.0 a Camera Standard, visto che volevo mettervele così come sono, senza alcun tipo id correzione.
La foto l'ho fatta dal balcone di casa mia senza stare troppo a vedere posizioni, luci o soggetti, ho scattato la prima cosa che mi è capitata davanti :asd:
http://lucapennacchioni.com/temp/f45-80mm.tif
http://lucapennacchioni.com/temp/f45-200mm.tif
http://lucapennacchioni.com/temp/f8-80mm.tif
http://lucapennacchioni.com/temp/f8-200mm.tif
Buon divertimento :fag:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Se ha l''autofocus gli darei meno di quello che darei per un 55-250 IS STM da kit, perchè ovviamente non è stabilizzato, 80€. A 200mm f/4.5 non è utilizzabile :boh2:
Se non ha l'autofocus 50€ max.
Da "Canonista" su crop il mio primo pensiero è che con 120-140€ mi faccio un obiettivo migliore e stabilizzato con AF, mentre per ff se mi tengo questi soldi in tasca mi faccio il 70-200 f/4 serie L con 400€...
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Auto-che? Se magna? :asd:
Fuoco manuale, e ammetto che ho avuto un po' di difficoltà a f/4.5 e non sono ancora sicuro di aver messo a fuoco benissimo.
Ero tentatissimo di farla a 5.6 che già mi dava un risultato nettamente migliore e molto più utilizzabile, ma ho preferito prendere gli estremi. Non volevo fargli fare bella figura, volevo mostrare i limiti :sisi:
La lente ovviamente proviene da un'epoca pre-digitale... anzi, vediamo un po' se su per giù sapete indovinare l'anno di produzione :asd:
Prima degli anni 90, ovviamente :sisi:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Ma sarà ora di farsi sta a7 invece di spendere soldi per ste ottiche anteguerra? :asd:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Luca
Auto-che? Se magna? :asd:
Fuoco manuale, e ammetto che ho avuto un po' di difficoltà a f/4.5 e non sono ancora sicuro di aver messo a fuoco benissimo.
Ero tentatissimo di farla a 5.6 che già mi dava un risultato nettamente migliore e molto più utilizzabile, ma ho preferito prendere gli estremi. Non volevo fargli fare bella figura, volevo mostrare i limiti :sisi:
La lente ovviamente proviene da un'epoca pre-digitale... anzi, vediamo un po' se su per giù sapete indovinare l'anno di produzione :asd:
Prima degli anni 90, ovviamente :sisi:
no no penso sia a fuoco, normale che un'ottica vintage a 200mm f/4.5 faccia cagare.
f/5.6 per risultati utilizzabili... praticamente fai le foto con la macchina fotografica bendata. :asd:
50€ max se è in perfette condizioni, confermo. :asd:
edit: e sì smettila di buttare soldi per 'sta diarrea ottica... fatti UN obiettivo decente!
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
Ma sarà ora di farsi sta a7 invece di spendere soldi per ste ottiche anteguerra? :asd:
20.000.000 di like
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
Ma sarà ora di farsi sta a7 invece di spendere soldi per ste ottiche anteguerra? :asd:
E' stato un incidente di percorso mentre cercavo il grandangolare :asd:
Non chiedermi come mi sia finito nei risultati della ricerca :bua:
Comunque Galf ha sparato 50€, chi offre di più o di meno? :asd: Su, su...
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Il problema non è l'età dell'obiettivo o l'AF o l'apertura o salcazzo, il problema è che tu prendi vetri Heineken figlio mio... hanno anche il trattamento antiriflessi verdino, vedi? :lol:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Il problema non è l'età dell'obiettivo o l'AF o l'apertura o salcazzo, il problema è che tu prendi vetri Heineken figlio mio... hanno anche il trattamento antiriflessi verdino, vedi? :lol:
il problema è anche quello però :asd:
Se uno si tiene i soldi in tasca poi a fine anno si compra UN obiettivo figo :alesisi:
ci siam passati tutti per il "periodo di accumulo" :asd: io ho 3 obiettivi a casa* ed il 90% delle mie foto sono fatte con 2 obiettivi... non serve altro :alesisi:
*in realtà ho anche un vecchio canon 28-105 regalato inutile, il 50ino m42 comprato quando mi hanno rubato tutto e... e basta :uhm:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
...era una battuta? :bua:
I riflessi verdini intendo, perchè pure guardando bene le foto non mi pare ci siano delle tinte verdi :chebotta:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Luca
...era una battuta? :bua:
I riflessi verdini intendo, perchè pure guardando bene le foto non mi pare ci siano delle tinte verdi :chebotta:
tranqui, probabilmente appare verde perchè stai fotografando la luce che si riflette sugli alberi, che sono pieni di foglie verdi :sisi:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Luca
...era una battuta? :bua:
I riflessi verdini intendo, perchè pure guardando bene le foto non mi pare ci siano delle tinte verdi :chebotta:
http://gaia.adage.com/images/bin/ima...New-Bottle.jpg
:jfs2: