Re: Acquisto attrezzatura fotografica
A seconda dell'epoca e del tipo di obiettivo, i trattamenti antiriflessi hanno avuto diversi "colori", cioè il colore di cui sembrano le lenti quando fai passare un po' di luce nell'obiettivo... oggi sono quasi sempre sul rossastro o bluastro, ma in passato c'erano trattamenti che tendevano all'azzurrino, verdino, giallastro eccetera (spesso anzi è un modo di identificare alcune varianti non ovvie nel corso della produzione di uno stesso obiettivo... magari due sembrano identici in tutto, anche nello schema ottico, ma vedi una tonalità diversa nell'antiriflessi). Di qui la battuta che tu scegli vetri Heineken con antiriflessi verde... non c'entrava nulla con le foto :asd:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Comunque quello che ci si è avvicinato più di tutti (cioè di Galf, perchè gli altri non si sono espressi :nono: ) è Diabolik:
Detto questo... non mi aspettavo davvero nulla, ma invece onestamente sono rimasto piacevolmente colpito dai risultati.
A f/4.5 le foto purtroppo, a meno di non ridimensionare a 1:2, non sono soddisfacenti, ma questo è vero un po' per tutte le ottiche vintage. Però basta abbassarle di uno stop e i risultati migliorano nettamente.
Onestamente a f/8, senza manco arrivare a f/11, c'è un'ottima quantità di dettaglio, guardando soprattutto la corteccia che è il punto sul quale ho centrato il fuoco. Non me la sento di lamentarmi, soprattutto rispetto alla somma sborsata.
Detto questo... a me un teleobiettivo non serviva, ma non si sa mai, soprattutto a quel prezzo.
Se a questo ci aggiungiamo che, almeno per come la vedo io, è più che decente (la lente è comunque messa alla prova da un sensore crop di 24Mp...), direi che l'acquisto è più che giustificato. :sisi:
E ora si passa a risparmiare per la a7, aspettando pure il mio compleanno, che tra lavoretti estivi e qualche spiccio dal parentame dovrei riuscire a svoltare. :sisi:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Vabè, 5€ :asd:
50€ è quello che ti avrebbero chiesto ad un mercatino dell'usato :asd:
Comunque il mio ragionamento è sempre che se la lente non fa foto pulite a minimo f/4, può pure finire nel cestino. f/4 li puoi usare dall'alba al tramonto senza buttare gli ISO a millemila, f/8 no.
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Io mi sentirei la gola secca a non averli spesi per la birra quei soldi, con sto caldo :asd:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Vabè, 5€ :asd:
50€ è quello che ti avrebbero chiesto ad un mercatino dell'usato :asd:
Ecco, mò capisci perchè l'ho preso, pure se non mi interessava :asd:
Non sono manco andato a fare ricerche, ho solo puntato il minimo all'asta che stava scadendo a breve e me lo sono portato a casa.
Oggi stavo facendo un po' di ricerche e sembra che prima dell'89, caduta del muro di Berlino, Cosina sviluppasse le ottiche per la Zeiss per la serie Jena.
Da un articolo di wikipedia, tra l'altro, sembrava che uno dei punti di forza di Cosina fosse che
Citazione:
They also have vacuum-deposition optical coating capabilities that are certified to meet Carl Zeiss lens standards.
Insomma, non proprio paccottiglia, però ovvio che con il tempo si siano poi sviluppate tecniche migliori, soprattutto sui coating, che rendono gli obiettivi di oggi superiori a quelli degli anni 70.
Comunque tutta roba Made in Japan, interamente in metallo, bella robusta, solida e, devo dire, incredibilmente appagante da usare :sisi:
EDIT: @Diabolik :rotfl:
Guarda, mò mi cambio sotto-nick e avatar per questa storia, devo trovare un'immagine adatta che il sotto-nick già ce l'ho pronto :asd:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Sì ma se parliamo di anni "recenti" (ie. dopo la guerra) una cosa è Carl Zeiss Jena, una cosa è la vera Zeiss "fuggita" a Oberkochen in Germania Ovest (dove ha sede tuttora)... a Jena nella DDR pigliavano i vecchi progetti Zeiss, li montavano con tolleranze "sovietiche" e li vendevano a (relativamente) due lire. Se beccavi quello con le tolleranze OK, bene, ma mediamente... diciamo insomma (sì poi ovviamente ci sono i devoti di CZJ che blablabla, però insomma, diciamo che le cose stanno così... senza nulla togliere al fatto che ci sono comunque alcuni ottimi CZJ :asd: ). All'epoca Zeiss da Oberkochen fece pure causa per il marchio :bua:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Luca
Ecco, mò capisci perchè l'ho preso, pure se non mi interessava :asd:
Non sono manco andato a fare ricerche, ho solo puntato il minimo all'asta che stava scadendo a breve e me lo sono portato a casa.
Oggi stavo facendo un po' di ricerche e sembra che prima dell'89, caduta del muro di Berlino, Cosina sviluppasse le ottiche per la Zeiss per la serie Jena.
Da un articolo di wikipedia, tra l'altro, sembrava che uno dei punti di forza di Cosina fosse che
Insomma, non proprio paccottiglia, però ovvio che con il tempo si siano poi sviluppate tecniche migliori, soprattutto sui coating, che rendono gli obiettivi di oggi superiori a quelli degli anni 70.
Comunque tutta roba Made in Japan, interamente in metallo, bella robusta, solida e, devo dire, incredibilmente appagante da usare :sisi:
EDIT: @Diabolik :rotfl:
Guarda, mò mi cambio sotto-nick e avatar per questa storia, devo trovare un'immagine adatta che il sotto-nick già ce l'ho pronto :asd:
"non proprio paccottiglia"
Don.
Con questo obiettivo non ci farai mai una (u n a) foto che ti ricorderai, che varrà la pena tenere.
I 5€ in birra erano spesi meglio, almeno ottenevi qualcosa.
Smetti di accumulare fermacarte, o perlomeno usali come fermacarte... è paccottiglia, sì.
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Ho appena approvato sul mercatino il corredo ideale per Don Luca... 6 fetecch... ehm, voglio dire 6 ottimi vintage M42 tutti in blocco comprensivi dell'ormai famigerato adattatore Techart che li trasforma in AF su Sony :snob: Sotto con la carta di credito Don Luca :bua:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Non dite che non abbia il senso dell'umorismo, da oggi questo sarà il mio marchio di fabbrica e non dovete più rompere le palle :asd:
EDIT: per rispondere a Galf: forse sarò io che ho aspettative molto basse, però i risultati che sto ottenendo ora li reputo molto soddisfacenti.
Posso fare di meglio? Non lo so, forse, sicuramente migliorando la tecnica, la conoscenza della macchina e i suoi limiti (come degli obiettivi che ho) e *poi* senza dubbio con obiettivi migliori.
Io sto seguendo un percorso e al momento mi sento appagato dal mio lavoro, anche perchè vedo costanti miglioramenti che ovviamente non sono dovuti alla macchina o alle lenti, ma perchè ogni giorno mi leggo qualcosa su un argomento che mi interessa (sto ancora spolpandomi The Photographer's Eye) e imparo qualcosa di nuovo, anche e soprattutto grazie a voi e alle vostre foto e consigli.
Al momento il mio parco ottiche è completo e non ho bisogno di prenderne altre, anzi, mi sto liberando da un po' di roba in eccesso che mi è arrivata con la NEX-7.
Il progetto al momento è risparmiare per un corpo full frame (a7) e poi iniziare a pensare a obiettivi migliori, ma col tempo perchè una volta che ho preso la a7 starò di nuovo al verde (tanto per cambiare :asd: ).
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Luca
Insomma, non proprio paccottiglia, però ovvio che con il tempo si siano poi sviluppate tecniche migliori, soprattutto sui coating, che rendono gli obiettivi di oggi superiori a quelli degli anni 70.
C'è una grande differenza tra l'output Cosina "moderno" (per dire le ottime lenti per il sistema Contax G a marchio Zeiss) e quello precedente; un po' come per le vecchie lenti Sigma, ci sono stati enormi passi in avanti nel controllo qualità. Purtroppo quelle più vecchie valgono quello che costano.
Chiaramente è del tutto possibile fare ottime foto con lenti scarse (a meno che tu non debba scattare in situazioni molto difficili o fare stampe enormi, importano poco), però sono lenti scarse e non è che usarle sia poi così didattico (magari impari un po' a compensare / aggirare i difetti, ma potenzialmente possono nascerne abitudini che poi saranno penalizzanti). La "gestione" di lenti difficili (che non sono solo quelle economiche, all'estremità opposta della scala qualche settimana addietro ho fatto un po' di scatti con un Noctilux 50/0.95 ASPH - prestato, chiaramente - che tutto aperto è un incubo) non è proprio una priorità.
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Ma guarda, temo si stia creando un po' un'idea sbagliata su di me, ed è quello che difende a spada tratta ottiche vintage lodandone qualità che non hanno. :asd:
Io sono entrato nel mondo della fotografia solo ed esclusivamente perchè ho trovato un entry point molto economico, che era quello delle mirrorless + lenti adattate, forte anche d'avere già un obiettivo ottimo, passatomi da mio padre, che è un Nikkor-H•C Auto 50mm f/2 (e questo è un cinquantino spettacolare che non cambierò mai, basta che vi fate un giro per leggere di cosa si tratta).
Da lì ho voluto espandere un pochino il mio parche ottiche con un 24mm e un 35mm (rispettivamente 36mm e 52mm di visuale d'angolo equivalente su APS-C) e recentemente questo 80-200 zoom perchè l'ho trovato a 5€.
Ad oggi la spesa totale è stata di 200 di corpo macchina + 100 di obiettivi (tralascio cose come borsa e altri accessori), per un totale di 300 euro.
Non ho mai avuto grandi pretese, ma onestamente i risultati che vedo mi hanno lasciato stupito e leggendo forum come dpreview, pentaxforums e fredmiranda mi rendo conto che tutt'oggi molti di questi obiettivi d'annata hanno ancora molto da dire.
Questo non vuol dire che sono migliori o buoni quanto quelli di oggi (anche se alcune lenti kit e altre moderne sono veramente penose), ma che per un uso prettamente amatoriale/hobbystico sono perfettamente utilizzabili e con risultati che vanno dal buono all'ottimo.
Poi ovvio che se uno vuole l'eccellenza c'è poco da fare: devi sganciare la grana, perchè i miracoli non si fanno, manco con una Summicron adattata.
Spero d'aver chiarito questo dubbio :asd:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Melchior
Chiaramente è del tutto possibile fare ottime foto con lenti scarse (a meno che tu non debba scattare in situazioni molto difficili o fare stampe enormi, importano poco), però sono lenti scarse e non è che usarle sia poi così didattico (magari impari un po' a compensare / aggirare i difetti, ma potenzialmente possono nascerne abitudini che poi saranno penalizzanti). La "gestione" di lenti difficili (che non sono solo quelle economiche, all'estremità opposta della scala qualche settimana addietro ho fatto un po' di scatti con un Noctilux 50/0.95 ASPH - prestato, chiaramente - che tutto aperto è un incubo) non è proprio una priorità.
Se quello t'è sembrato difficile, dovresti farti un giro col vecchio f/1 di Mandler allora - e magari focheggiato direttamente su telemetro, ché mettere a fuoco su EVF è troppo facile, cosa sono 'ste mollezze elettroniche moderne... :tsk: :chebotta:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Se quello t'è sembrato difficile, dovresti farti un giro col vecchio f/1 di Mandler allora - e magari focheggiato direttamente su telemetro, ché mettere a fuoco su EVF è troppo facile, cosa sono 'ste mollezze elettroniche moderne... :tsk: :chebotta:
Ci tengo a difendere il mio onore rilevando che ho usato il telemetro (peraltro con mirino .68, nel caso specifico).
EDIT: Tra l'altro a proposito di acquisti di recente ho preso una M6 TTL (.72) da affiancare alla mia Contax G2:
https://i.imgur.com/Gu0Dw4Y.jpg
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
:snob:
La mia pure è una TTL 0.72, ma cromata... però ormai non uso più la pellicola da anni, sigh :sisi:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
http://www.collection-appareils.fr/k..._fun_flash.jpg
Io ho usato questa...l'unica telemetro degna di nota... :Snob:
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Meravigliosa, le usa e getta! :D
Penso d'averne usate un paio almeno!
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Volendo essere precisi, quello non è neanche un mirino galileiano (perché non ha lenti), bensì un mirino sportivo, affine a questo:
https://c1.staticflickr.com/6/5022/5...a5779e05_b.jpg
(brrr le usa e getta)
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Luca
Meravigliosa, le usa e getta! :D
Penso d'averne usate un paio almeno!
Io le ricaricavo pure...