Tra l'alltro ho provato la versione arcade giapponese di SSFII: The New Challengers a livello normale e posso dire che la difficoltà "normale" è uguale a quella della versione per mega drive, ho pure sprecato un po' di crediti su T-Hawk come mi succede sempre nella versione MD.
Tanto per intenderci nella versione arcade occidentale non sono mai andato oltre al terzo incontro alla difficoltà minima impostabile su MAME mentre questa invece sono riuscito a finirla abbastanza facilmente.
Comunque è abbastanza seccante il vedere tutte quelle scritte in giapponese, la maggior parte me le ricordo ma a me piacciono quei piccoli pezzi di caratterizzazione e perderseli mi da un po' fastidio.
Cosce perlopiù, avrei un ripiano sul mio computer da gioco ma mi scoccio a spostare la tastiera e l'HOTAS rende scomodo mettere la tastiera da parte comunque.
Alcune cose mi vengono meglio su un ripiano ma gioco abbastanza a tempo perso ultimamente.
Ultimamente poi gioco ai picchia quasi sempre sul vecchio portatile tramite MAME senza alcun ripiano per appoggiarlo comunque.
Concordo sulle dash ma il problema è che non riesco a fare i cerchi, quarti di cercio, eccetera sulla tastiera e credimi, ci ho provato.
Sarà per questo che preferisco i vecchi picchiaduro Capcom come SSFII e Alpha 2 visto che non hanno dash, per blazblue sono abbastanza combattuto perché quel gioco è fatto di dash ma avendo un sistema simile a SF per il resto con la tastiera non imbroccherei mai nulla e col pad mi sfascerei il pollice sinistro.![]()







Rispondi Citando