Tu sei jappo dentro
In realtà sei la tuta dello SpiderMan giapponese. Ti manca solo il robottone :snob:
Visualizzazione Stampabile
:bua:
Sarebbe "bello" (trashaticamente parlando) vedere uno spiderman fatto dai jappi :asd:
Esiste già, sia la serie televisiva giapponese (stile Super Sentai) che il "manga"
La serie aveva un robottone alto 60 metri quindi ci siamo per il trash, il manga era una miniserie, il mangaverse, di almeno 15 anni fa, disegnata in stile orientale :snob:
http://i64.tinypic.com/5xr59v.jpg
Anche altri personaggi furono introdotti nell'universo alternativo del mangaverse
I robottoni rendono tutto piùmmegglio :sisi:
Tie':
https://data.whicdn.com/images/22301...g?t=1454648294
il Suppaman di Arale.
Che ok, non c'entra una mazza con spiderman ma mi fa sempre ridere.
E' tutto fottutamente bellissimo anche se fottutamente OT :rotfl:
Il divoratore di prugne in salamoia! :rullezza:
http://i63.tinypic.com/30arj2d.jpg
Comunque per la rece qui sopra, io sono alle sei basi.
Il gioco fatica un po' a tenerti attaccato per due problemi:
La storia è banale ma soprattutto i personaggi sono orrendi e trasmettono malissimo tutti i loro stati d'animo.
Il gioco non si spiega minimamente. Bisogna passare almeno un'ora sulla wiki ufficiale per capire come funziona il battle system e le sue meccaniche e anche dopo è difficile gestirle proprio perché nulla viene gestito direttamente ma si possono solo realizzare le condizioni per ottenere determinati effetti.
Detto questo è molto soddisfacente quando tutto funziona e per ora non ho avuto particolari problemi nell'avanzare nella storia. L'importante è evitare al massimo il grinding perché in questo gioco non si può fare, pena l'essere puniti pesantemente dal battle rank.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
In realtà il gioco non è difficile, è solo "stancante". Le soddisfazioni ci sono eccome nei combattimenti, proprio perchè di base il CS è bello, ma appunto, gira tutto intorno alle battaglie interminabili.
Potrebbe piacere chi gioca per spaccare i culi e salta le parti di trama e i dialoghi, molto meno a chi in un rpg (anche un jrpg) cerca anche qualcosa di più profondo, come una lore approfondita, l'esplorazione e anche una serie di missioni che prescindono dal solo combattere e che fanno apprezzare l'universo di gioco.
In altre parole, quello che accadeva ai Final Fantasy "classici". La casa è la stessa, l'impronta di una cura c'è e si vede, ma questa volta hanno preferito accontentare i mazzulatori del pad (lo stesso errore che fecero con Final Fantasy XIII).
Il grinding in realtà non è un problema. Sì può fare e si deve anche fare un pochino, perchè è l'unica maniera di approfondire anche la crescita dei personaggi: proprio non grindando sarebbe impossibile scoprire le nuove tecniche e le nuove magie. Evitarlo paradossalmente andrebbe in cortocircuito con il senso della loro presenza. Il problema è che in alcuni scontri il codice sembra settato come:
"hey CPU, questo sta 10 livelli più di te, quindi è cazzuto. Usa questo cheat ogni tanto, per fargli credere che si tratta di una sfida"
E siccome a volte gli scontri più importanti fanno parte di sequenza molto lunghe, è capace che quel cheat esca proprio quando meno te lo aspetti, magari alla fine di una sequenza di orde.
E ti fa incazzare, perchè è effettivamente ingiusto. Dopotutto se io sono sopra di 10 livelli è perchè mi sono fatto il culo prima e ci ho dedicato tempo, quindi non rompermi i coglioni, please.
Per la storia, di base non è male ma si vede tantissima superficialità. Un esempio: C'è Emma all'inizio, poi arriva la figlia, che è un clone, vestita alla stessa maniera. Ma che è sta cagata? Tanto vale che mi tenevi la madre, no? A che serve l'ingresso in scena della figlia che fa anche le stesse cose della madre?
crossposto dal topic apposito per segnalare che ho terminato la campagna base di Resident Evil 7 in 11 orette circa
per fortuna che ho giocato a normale, già così il gioco in sè è abbastanza facile :bua:
non mi son praticamente mai bloccato da nessuna parte e anzi sono arrivato ai titoli di coda con il baule traboccante di roba
la trama non è nulla di che, il classico trionfo dei clichè di RE e dei giochi/film horror, ma questo si intuisce sin dalle primissime battute, quindi almeno nel caso mio non è pesato più di tanto
l'ultima parte del gioco
mi è piaciuta poco e l ho finita abbastanza controvoglia
lato gameplay il gioco è sostanzialmente una versione molto semplificata di RE1 trasportato in prima persona e in 3D, ne più ne meno :bua:
non so per quale motivo ma provando la demo mi ero immaginato che potesse essere più survival (quindi con particolare attenzione a rumori e corsa) ma in realtà è così scriptato che nella quasi totalità del tempo si può tranquillamente correre a destra e a manca per le mappe facendo tutto il casino possibile senza alcun problema
(e anzi, in molti casi si fa prima a correre via anzichè mettersi a fare gli scontri, tanto basta chiudersi la porta dietro e i mostri se ne restano fuori :bua:)
e ora sotto coi DLC (che a quanto vedo dovrebbero durare sulle 6-8 ore complessive)
cosa te li giochi a fare i dlc se il gioco non ti ha entusiasmato? :bua: