io ho giocato solo al primo durante Euro 2012 e non mi ricordo una cippa :bua:
bel gioco ma non ho sentito la necessità di andare oltre
e il 2 mi pare di avercelo (aggratis) su origin :asd:
Visualizzazione Stampabile
io ho giocato solo al primo durante Euro 2012 e non mi ricordo una cippa :bua:
bel gioco ma non ho sentito la necessità di andare oltre
e il 2 mi pare di avercelo (aggratis) su origin :asd:
Eh si, proprio vero :) . Per me comunque è finita come doveva finire, un buon finale :sisi: .
Se vuoi semplicemente vedere un finale differente puoi ricaricare l'ultima parte e fare un'altra scelta.
Ora vendono i dlc a pacchetto e non più singolarmente con i bioware point
Per la cronaca, comunque, è stato pazzesco. Il gioco non lo disinstallava. Ho dovuto scaricare un software free per le disinstallazioni per forzarlo (e quanta roba nel registro anche...).
Il che è ulteriore conferma: EA è la casa peggiore sulla piazza, dopo Konami e Blizzard
Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
era il pc che non voleva disinstallare un capolavoro :snob:
Comunque capisci che le cose sono assolutamente dilettantistiche quando schiacci la voce disinstalla in Origin e ti si apre il disinstaller di windows. Pazzesco.
Altro indizio per cui affermi che la mancanza del supporto al pad non sia voluta/mirata/pensata. Semplice apatia.
Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
No, non è apatia, semplicemente c'erano ancora scampoli della vecchia PC-centrica Bioware e quindi l'interfaccia era stata ripensata per mouse e tastiera nella versione PC e sinceramente vorrei che si facesse così più spesso invece di avere giochi dove ti ritrovi le iconcine generiche nei button prompt perché nessuno ha pensato che forse su PC tre quarti degli utenti usano mouse e tastiera per giocare e ha semplicemente sostituito le iconcine dei pulsanti della playstation o dell'Xbox con roba generica che non significa un cazzo (vedi Assassin's Creed).
Pure KOTOR e KOTOR 2 su PC mi sembra non abbiano l'opzione di un gamepad.
no, inutile che cerchiate di convincermi: in un gioco del 2012, nel tuo client, prevedi la disinstallazione in quella maniera (ancora oggi!).
Pura apatia. Idem per il pad.
Dimostrazione? Andromeda e i titoli più attuali supportano il pad. E all'epoca i migliori giochi tripla A su PC supportavano tutti il pad. EA stava ancora sotto il sasso a dormire.
KOTOR 2 è di altra epoca, imparagonabile.
- - - Aggiornato - - -
anzi, la chiamerei ignavia.
EA è ignava.
Beh, in linea teorica, per fare le cose per bene, si deve installare l'app usando l'api di Windows Installer fare altrettanto per disinstallare.
La scelta di aprire la gui dell'installer per rimuovere un gioco e' forse "pigra", ma di sicuro non scorretta.
Che poi vorrei capire se e' piu' pigro lo sviluppatore che non ha scritto le 3 righe di codice necessarie o l'utente che si lamenta del dover selezionare il gioco da un elenco per rimuoverlo :uhm:
Se sono andati attraverso lo sforzo di cambiare l'interfaccia per mouse e tastiera non è apatia ma una scelta precisa, ignavia semmai sarebbe stata lasciare l'interfaccia del pad e mettere mouse e tastiera tanto per come fanno la maggior parte dei giochi tripla A.
Oppure fare i giochi dove si vola con le astronavi ma obbligarti al pad perché aggiungere il supporto per Joystick su PC è troppo sforzo.
sono sciatterie comuni
il primo AC, all'uscita, su pc non si poteva giocare col pad, si doveva ricorrere a un fix amatoriale
esperienza personale: com'era concepito, usare m/t era un calvario, inoltre anche la personalizzazione dei tasti era limitata, l'avevo comperato abbastanza presto ma sono riuscito a giocarlo agevolmente in seguito e solo dopo aver trovato, appunto, il fix
non so se adesso hanno avuto il pudore di rimettere le cose a posto
sì, ma quello era il 2007.
ME 3 è del 2012! Già i Bioshock usavano il pad, ed erano fps.
La possiamo smettere con questa diatriba inutile? :bua:
Ho finito il primo capitolo di Blood
il famoso gioco in prima persona fatto dalla Monolith, con il motore grafico di Duke Nukem 3D, tanta violenza in più ed armi molto più malate :asd:
bellissimo il finale contro il boss Cheogh, così come il post vittoria in cui il protagonista rende omaggio alla moglie deceduta, peccato che per via della grafica datata non ci si possa immedesimare più di tanto in Caleb, però mi ha strappato una lacrimuccia :'(
Dopodiché sono tornato ad uccidere cultisti e zombie :asd:
Finito Wulverblade, gioco davvero carino, fatto bene e anche istruttivo visto che
ad ogni capitolo c'è un video alla giacobbo AHHAHA, di come si sono svolti gli avvenimenti reali.
Sangue a litri, e puoi lanciare le teste decapitate sui nemici...per me ha già vinto così!! HAHA.
Ora sotto con Bud Spencer e Terence Hill : Slaps and beans, cazzottoni e gara con Dune Buggy
con cappottina gialla mi attendono. :alesisi:
Mass Effect 3 io lo pagai 20€ all'uscita, ma fu un colpo di fortuna per via di un amico :asd:
Prenotò la Collector's fisica su Amazon ma finì subito, quindi gli regalarono l'edizione digitale assieme ad un coupon per la versione fisica normale, che vendette appunto a me.
Avrei potuto fare il barbone (mi chiese lui il prezzo che secondo me ritenevo giusto) e chiedergli 10 o 15€ dato che per lui era gratis, ma alla fine per me si trattava di comprare un gioco al day one a 20€: così siamo stati contenti entrambi, e stirazzi :sisi:
Tanto, vedo che quando capitano cose simili ad altri (tipo le cd-key in regalo con le schede video) si mettono a fare i poveracci mettendo inserzioni a 35 - 40€ :rotfl: