Se non altro la sfida c'é ed é ben calibrata, ottimo giochillo da mezz'oretta sul.mio fiammante nuovo tv
Visualizzazione Stampabile
Se non altro la sfida c'é ed é ben calibrata, ottimo giochillo da mezz'oretta sul.mio fiammante nuovo tv
Se potete Origins e Legends giocateli con qualcuno.. Il livello di "frustrazione" scende drasticamente col n° di giocatori (l'ho giocato in 3 ed era perfetto!) , mentre il divertimento sale altrettanto.
Finito anche Metro: Last Light - Redux.
Recensione a breve sul mio blog.
Comunque bellerrimo :sisi:
Giusto finito Transistor, praticamente un "Bastion 2 senza essere Bastion". Ha molti elementi in comune come la struttura dei livelli, la voce narrante, splendida OST, stanze "sfida" e il "sistema di difficoltà" (aggiungi i malus che vuoi per ottenere più XP). Il combat system molto interessante e ben sviluppato permette molti approcci diversi.
Subito l'approccio è stato un po' tiepido, ma è solo migliorato andando avanti, ottimo finale. Sono ancora confuso su certi elementi della storia......ma vedremo. Intanto mi sto facendo il NG+.
Sono entrambi giochi molto legati alla narrazione, se la storia non ti prende potresti trovarli solo noiosi.
Ma se scrivi DUE post in cui il contenuto più informativo è "comunque bellerrimo" è normale che qualcuno si lamenti e lo veda come spam.
O fai un post VERO in cui parli un po' del gioco e poi in fondo puoi anche dire "andate sul blog per un'analisi più approfondita" oppure ti fai il tuo thread sul blog e posti lì.
"comunque bellerrimo" non vale come commento, ne so come prima del gioco, né mi invoglia a leggere il post sul blog.
Quoto Lars, basta fare un piccolo copia incolla
Ho scritto due post per un motivo molto semplice: Il primo l'ho scritto 5 minuti dopo aver finito il gioco e contiene un commento sintetico perché dovevo elaborare una la recensione a modino e a mente fredda. Il secondo ovviamente è stato inserito per comunicarvi che la recensione era pronta. Se il problema è che mi sono auto quotato per avvertirvi smetto di farlo e bon :boh2:
Poi spam di che? Capirei se nel blog avessi messo Ads o altre porcherie simili ma non c'é nulla di ciò (e mai ci sarà).
E' comunque molto di più di quello che scrivono molti altri.
L'ho gia' detto in passato: Non posso fare copia & incollare la rece del blog qui sul foro, sarebbe troppo lunga e del tutto fuori contesto.
È così difficile scrivere tre righe? È paradossale che tu abbia un blog "per passione", ma non sia in grado di scrivere tre righe di commento su un forum.
Poi visto che dal blog non ci guadagni nulla, non capisco perché questa ossessione di farci clickare sul link. Metti direttamente il testo nel post, no? Cosa ti cambia?
Ti ho già detto perché: In genere scrivo un post qui 5 minuti dopo aver finito un gioco, troppo presto per mettere qualsiasi cosa di più articolato di un "bellerrimo". Se è troppo poco, posso ritardare il primo post di qualche giorno e mettere qualcosa di più completo, magari subito dopo che ho scritto la rece dettagliata sul blog, ok?
Anche qui ho già risposto: Non credo sia il caso di buttare qui un WOT con tanto di screenshot: Sarebbe del tutto fuori contesto.
Also, non ho nessuna ossessione di farti cliccare sul link: Sul blog non ci sono solo recensioni, ma le rece sono le uniche cose di la che "pubblicizzo", (tra molte virgolette) proprio perché possono essere utili anche ad altra gente.
Il resto è molto spesso più roba per me che per altri (e del resto il blog è rimasto privato per diversi mesi prima che mi decidessi a renderlo pubblico).
Se la cosa vi dà fastidio smetto e mi limito ad un giudizio sintetico.
Se ti stai chiedendo allora perchè lo faccio c'è una pagina che contiene il "Manifesto" del blog, dacci una occhiata (se ti va).
ma c'era proprio bisogno di massacrare il povero lordorion per così poco e tirare questa polemichetta così alla lunga?
ma infatti oh, ci sono fior di troll impuniti in giro e vi accanite contro sto poveretto che, invece di scrivere "ho giocato questo e mi è piaciuto perchè.." scrive "ho giocato questo e mi è piaciuto, se vi interessa sapere come la penso in maniera approfondita visitate il mio blog (senza ad), lo trovate in firma". eddai su :asd:
accanite, massacrare :rotfl:
PENA DI MORTE!
:uhoh:
vabbè su dai, vi state attaccando al termine, ma il senso l'avete capito :asd:
poi a me freganca eh, però mi è sembrato esagerato "riprendere" lordorion per una cretinata del genere, tutto qui :boh2:
Drakensang
Gdr che si pone come una via di mezzo tra Baldurs Gate e Dragon Age. Usa il regolamento di Dark Eye che è orribilmente complicato ma piano piano si impara. Punti di forza sono una storia ben raccontata, un ingarbugliato sistema di gioco old school, ma capace di dare grandi soddifazioni, e una longevità notevole. Tecnicamente molto datato, in particolare le animazioni fanno rimpiangere quelle della Betsheda, ripetitivo a tratti. In conclusione un gioco che solo gli appassionati di lunga data sapranno apprezzare in pieno.
A me era piaciuto, ma non sono riuscito a finirlo perché andava troppo per le lunghe.
Per il regolamento ho dovuto "studiare" un po' perché il gioco non ti spiega nulla e se non capisci come funzionano le varie statistiche diventa tutto molto più difficile.
Mi son dovuto leggere una guida, regolamento fatto da tedeschi :bua:
io la prima volta lo mollai dopo poche ore, la storia era roba veramente atroce (un tizio mai visto che era un amico di vecchia data è morto prima ancora di rivedermi... e chissene?)
la seconda volta l'ho mollato a 5 minuti dalla fine senza nemmeno provare ad affrontare il boss finale :bua: Letteralmente fatta ogni singola quest possibile, compresa almeno una che su gamefaqs non è riportata
in effetti non è malaccio, ma manca veramente di pregi ben definiti. Loffio, verrebbe da dire. Il classico gioco che per un po' ti prende e poi molli. Oppure lo finisci e lo dimentichi subito
fatevi il secondo (the river of time) che tutta un'altra cosa
avevano corretto gli aspetti acerbi del primo mantenendone però tutti i pregi, gioco veramente riuscito, non una roba epocale ma un rpg old school impegnativo e piacevole, lo definirei "da manuale"
in più era tecnicamente ineccepibile (neanche un bug) e, graficamente, all'uscita faceva la sua porca figura
.
.
.
infatti, subito dopo, sono falliti x(
Giocato anche River of Time, mollato a metà anche quello :asd:
Quello però fu causa formattone necessario improvviso del pc e non avevo voglia di ricominciarlo da capo. C'è anche l'espansione Phileasson's Secret.
Di Drakensang ho giocato solo il primo: Bellino ma niente di che. Poi il ruleset è talmente confuso che per capirci qualcosa mi ci è voluto un po'...
Avrei anche il secondo + exp ma proprio non mi va di mettermici su, almeno per ora.
Fatto cominco: Drakensang uscì nello stesso periodo di Dragon Age Origin e ricordo che in questo stesso foro (vabbè, eravamo sempre dillà) c'era gente che sosteneva che fosse meglio di DAO :rotfl:
è piu hardcore
Nel senso che e' pornografico?
Ehhhh le tette di Salina! :sbav:
Seriamente, l'unica cosa in cui DS a mio parere puo' essere superiore a DA:O e' il ruleset: The Dark Eye per quanto confuso (e confusionario) ha diverse caratteristiche interessanti.
Per tutto il resto non c'e' partita.
Col problema che non ha uno straccio di manuale per cui devi andare di reverse engineering fra i suggerimenti nelle schermate di caricamento (quei 3 ns in cui compaiono) e il log delle azioni per capire come funzionava; all'uscita tramite FX Interactive nel vecchio forum c'eravamo io e un altro che, post dopo post, ricreavamo il sistema di regole. :asd:
Che non si possono reclutare. :cattivo:
Veramente no, altrimenti non ci sarebbe stato bisogno del reverse engineering che è stato fatto per capirne il funzionamento. :uhm:
:uhm: a me pare proprio lo stesso...