Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Io dovessi scegliere un gta andrei sicuramente su Vice City, al secondo posto probabilmente il 4. Il 5 ha tanti pregi a livello di gameplay ma per me non sfrutta a fondo i suoi personaggi.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Per quelli che ho finito al momento (GTA, London, GTA2, GTA3, VC e SA) GTA3 rimane il mio preferito (tutti giocati su PS2) Storia semplice, lineare senza troppi fronzoli e non dispersiva. Finale al top.
Di VC mi dava davvero tanto fastidio il sole al tramonto, SA troppo dispersivo e sopratutto si notava l'ulteriore calo di qualità per far girare tutto su una PS2.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Per quelli che ho finito al momento (GTA, London, GTA2, GTA3, VC e SA) GTA3 rimane il mio preferito (tutti giocati su PS2) Storia semplice, lineare senza troppi fronzoli e non dispersiva. Finale al top.
Di VC mi dava davvero tanto fastidio il sole al tramonto, SA troppo dispersivo e sopratutto si notava l'ulteriore calo di qualità per far girare tutto su una PS2.
Anche GTA 3 tanta roba, ma non ho capito il discorso sui tramonti di VC...:look:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
WH40k SPACEMARINES
Parte bene....diventa ripetitivo ben presto. Voto: Meh.
Allora non sono esperto di WH40K, ma......
...alla fine è sempre colpa del Chaos o è solo un cliché?
ENSLAVED: ODYSSEY TO THE WEST
Caruccio caruccio. Sono andato in seguito a vedere i nomi che ci stanno dietro e si capisce tutto. Apprezzato pure il dlc, non aggiunge nulla alla storia ma almeno ha un gameplay diverso invece di essere il classico dlc con una semplice reskin del personaggio.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crasher
Anche GTA 3 tanta roba, ma non ho capito il discorso sui tramonti di VC...:look:
Avevano ricreato molto bene l'effetto "sole al tramonto che rompe i coglioni e non vedi una mazza"
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito The Evil Within 2.
Rispetto al primo perde un po' in atmosfera "malata", però è più divertente da giocare.
Le aree open world mi sono piaciute, la storia è ben raccontata e ci sono dei buoni personaggi. Forse solo una parte mi è sembrata un po' meno ispirata
Ovvero l'entrata in scena del predicatore. In sé l'idea non è male ma sembra più che altro un riempitivo per allungare la storia
Fortunatamente nel finale si riprende bene
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
WH40k SPACEMARINES
Parte bene....diventa ripetitivo ben presto. Voto: Meh.
Allora non sono esperto di WH40K, ma......
...alla fine è sempre colpa del Chaos o è solo un cliché?
ENSLAVED: ODYSSEY TO THE WEST
Caruccio caruccio. Sono andato in seguito a vedere i nomi che ci stanno dietro e si capisce tutto. Apprezzato pure il dlc, non aggiunge nulla alla storia ma almeno ha un gameplay diverso invece di essere il classico dlc con una semplice reskin del personaggio.
- - - Aggiornato - - -
Avevano ricreato molto bene l'effetto "sole al tramonto che rompe i coglioni e non vedi una mazza"
che bello Enslaved! l'avevo giocato all'uscita su 360 e l'avevo adorato, ne ho uno splendido ricordo! quasi quasi lo rimetto nel backlog per una seconda run :bua:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito Divinity Original Sin 2 utilizzando un metodo abietto, ma a mia discolpa posso dire che hanno bilanciato malissimo il gioco a difficoltà Tattica.
Cmq il gioco, al netto di questa cosuccia, è una bomba. Non vedo l'ora di BG3 :sbav:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
fuserz
che bello Enslaved! l'avevo giocato all'uscita su 360 e l'avevo adorato, ne ho uno splendido ricordo! quasi quasi lo rimetto nel backlog per una seconda run :bua:
Beh, direi che è attuale:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
Enslaved: Odyssey to the West
Carino, a parte un paio di parti frustranti*, ma finale veramente WTF. :pippottemo:
Alla faccia degli ideali distorti del cattivo di turno :bua: : "No, non sto creando schiavi: faccio vivere la gente in una sorta di Matrix dove è felice e ha figli che vanno a scuola; qua nella realtà non avete scuole, solo robot..."
Ragazzo:
1. Si, robot che tu stesso crei e mandi a rapire la gente e ad incenerire chiunque si opponga
2. Stavi creando un mega robot/arma definitiva
3. Le stesse navi che trasportano le persone rapite sono classificate come "navi schiavi" dagli stessi computer di bordo ed hanno a bordo degli schiavi (classificati come tali dal computer di bordo) che vengono eliminati senza problemi se vanno contro le loro istruzioni
3.1. Ah, queste persone rapite che dovranno vivere in una finzione idilliaca sono minacciate di tortura se non si adeguano
Più che persona che perde di vista i suoi ideali e questi diventano distorti a me è sembrata una presa per il culo.
Poi Trip: "Ho fatto la cosa giusta? :cry: "
CAZZO SI! :mad:
E finisce lì. :???:
Insomma: non mi ha dato un gran senso di conclusione. :uhm:
*Le parti frustranti:
1. Certe inquadrature della telecamera a tratti atroci :chebotta:
2. La fuga dal cane che se non la pianifichi al millimetro perdi
3. Certi salti che potresti fare benissimo ma non sei messo bene e quindi sembra che li non possa fare (Trip mi è caduta innumerevoli volte da un braccio gigante perchè la prima volta non mi aveva fatto saltare quindi cercavo in continuazione altri modi per passare e salvarla. :bua: )
Al mio spoiler aggiungo anche
il fatto che sia Monkey che Trip accettano di buon grado le stronzate dette dal tipo e non provano minimamente a ribattere.
In pratica sembra che gli sviluppatori abbiano creato tutto il gioco tranne il finale, poi l'abbiano abbandonato lì per un paio d'anni e, quando sono tornati a completarlo, non ricordavano quasi più niente ed abbiano messo la scena finale andando un po' a memoria prendendo a caso fra gli appunti di concept. :uhm:
E sul punto 2 aggiungo: con telecamera insulsa che inquadra IDIETRO, quindi non vedi dove stai andando. :facepalm:
:bua:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Gli unici problemi che ho avuto sono stati un paio di bug che non mi facevano proseguire e ho dovuto ripetere la sessione. Si il finale è un po' a metà, secondo me hanno avuto problemi di censura e per stare nel rating incontri solo nemici droidi. Poi più di una volta sembra che monkey sappia qualcosa sulla piramide ma cambia discorso
From mobile
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Gris (PC)
Bella esperienza rilassante e malinconica, splendidamente animato.
L'unica seccatura è che i collezionabili che sbloccano una sequenza narrativa aggiuntiva è facile mancarli e nonostante ci sia un HUB centrale il gioco non consente il backtracking, alla fine si sblocca la selezione livelli ma considerato che si tratta di rifare interi livelli daccapo con possibile restart necessario se capita di saltarne uno per sbaglio un po' la voglia passa.
Finito pure Gato Roboto (PC)
Il gioco che più mi ricorda come design è Metroid 2, è un gioco lineare ma consente il backtracking per trovare power up per il personaggio solo che sembra fatto da uno che ha giocato Metroid Zero Mission e ha deciso che la sequenza di Samus senza armatura non era abbastanza lunga.
Ci sono pure dei boss in cui le circostanze sono fatte apposta per non consentirti di usare i vari powerup che trovi esplorando, immaginatevi se un terzo dei boss di Metroid fossero fatti in modo da avere una scusa per togliere tutti gli energy tank aggiuntivi a Samus. Sul serio, a volte sospetto che chi fa i giochi stile retro abbia una nozione ingigantita della difficoltà dei giochi che emula. :asd:
Ah, e uno dei boss è una sequenza shmup con un sommergibile su cui i powerup non valgono, quindi il sottoscritto che è una frana totale con gli shmup ha dovuto cercare di battere suddetto boss con solo i 5 punti vita di base.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Ho finito Tell me why.
Mi è piaciuto molto e dal punto di vista del gameplay mi è sembrata un'evoluzione rispetto a Life is Strange, anche grazie alla presenza di puzzle che richiedono di spremersi un po' le meningi.
I personaggi sono tutti ben caratterizzati, in particolare in 2 protagonisti (anche se non ho legato con loro quanto con quelli di LiS, ma d'altra parte dubito che qualcuno possa prendere il posto di Max nel mio rude cuore di videogiocatore). Molto bene anche i personaggi secondari, ma forse qualche comparsa in più non avrebbe fatto male, visto che così sembra che in tutta Delos Crossing vivano meno di 10 persone.
Dal punto di vista della narrazione lo promuovo a pieni voti, non solo perchè hanno avuto il coraggio di inserire un protagonista davvero diverso da qualunque altro visto finora, ma soprattutto perchè l'hanno trattato con naturalezza. Temevo che ci avrebbero sbattuto in faccia la sua diversità e i traumi che ne sono derivati ogni 5 minuti, invece è solo uno dei tratti della sua personalità. Hanno trattato tutto con molta naturalezza e l'ho davvero apprezzato.
La longevità credo che sia adeguata. Solo 3 capitoli e neanche 8 ore sono sufficienti per raccontare questa storia e, nonostante il ritmo lento, non ci sono momenti morti o noiosi.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crasher
Ho recuperato una mancanza che avevo da anni giocando dall'inizio alla fine della storia principale GTA: San Andreas. Sicuramente ai tempi la grandezza della mappa e la miriade di attività secondarie hanno fatto gridare al miracolo, ma sinceramente ora quello che si nota di più è la dispersività del tutto, anche narrativamente. Vice City era più piccolo ma sicuramente più a fuoco.
Sempre pensato anche ai tempi. Protagonista dal carisma sotto zero e soundtrack quasi del tutto anonima, aggiungerei.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Dopo qualche mese (tra vacanze e impegni lavorativi e famigliari) ho finiti tutti i gears, usufruendo del gamepass.
Gears 1 - ho giocato la ultimate edition su pc e l'ho trovato estremamente gradevole e ben bilanciato a livello di difficoltà. Certe scelte di gameplay un po' legnose ma tutto sommato in linea con quanto era il concetto di gameplay dell'epoca. Poco vario, le ambientazioni non mi hanno fatto impazzire e i livelli aggiuntivi fatti solo per pc sono stati molto piacevoli, anche ai fini della narrazione
Gears 2 - il migliore. Vario sia in termini di gameplay che di ambientazioni, trama fusa bene con il gioco. Difetti? La difficoltà, a normale è troppo semplice
Gears 3 - prova a ripetere il 2 ma lo fa meno bene e non capisco perché. Però qua la varie6di nemici è veramente alta. Non che questo influisca sul gameplay. Anche qua a normale è troppo semplice. Chiude la storia iniziata nel primo.
Gears 4 - mah mah mah. A livello di storytelling mi è piaciuto, il problema è stato il gameplay. Che non è male ma ingrana solo verso la fine quando cambia il tipo di nemico. Giocato su pc, anche questo a normale è veramente troppo facile. Rispetto agli altri capitoli ha zero epicitá. Graficamente, seppur avanzato, l'ho trovato scialbo, come pure il protagonista
Gears 5 - in realtà ho iniziato da questo fomentato dalla critica (avevo messo un mio parere qua) ma dopo averli giocati tutti va dietro la prima trilogia. Graficamente molto bello però poco vario (alla fine sei nel ghiaccio o nel deserto per il 90% del gioco. Parlano di open world ma in realtà stiamo parlando di un approccio alla mass effect: hai una mappa che serve solo agli spostamenti tra una missione e l'altra. Alla fine le missioni o atti sono come gli altri episodi della serie. Ha picchi di difficoltà non bilanciati (il boss alla fine dell'ambiente di ghiaccio e una delle arene finali in cui arriva di tutto) ma in generale è un ritorno in linea con il primo episodio (difficoltà crescente). Storia ben narrata con gancio per il sesto capitolo.
Belli? Si, ma mi ricorderò i primi 3, gradevoli anche ora nonostante il peso degli anni.
Chiudo poi con un giudizio sul servizio gamepass dopo due anni: servizio ottimo, ma non adatto a chi ha poco tempo come me. Non mi pento, alla fine i primi 12 mesi li avevo vinti e i secondi sono stati un gold da 40 euro convertito a 1 euro in ultimate, ma il numero di titoli provato è stato esiguo rispetto al potenziale. Tornerò a giocare su pc, visti i nuovi annunci hw presumo che il 2021 sarà meglio su pc che sulle console next gen. Intanto riprendo backlog
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Bella voglia giocarseli tutti e 5 di fila :bua:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
garlo79
Dopo qualche mese (tra vacanze e impegni lavorativi e famigliari) ho finiti tutti i gears, usufruendo del gamepass.
Gears 1 - ho giocato la ultimate edition su pc e l'ho trovato estremamente gradevole e ben bilanciato a livello di difficoltà. Certe scelte di gameplay un po' legnose ma tutto sommato in linea con quanto era il concetto di gameplay dell'epoca. Poco vario, le ambientazioni non mi hanno fatto impazzire e i livelli aggiuntivi fatti solo per pc sono stati molto piacevoli, anche ai fini della narrazione
Gears 2 - il migliore. Vario sia in termini di gameplay che di ambientazioni, trama fusa bene con il gioco. Difetti? La difficoltà, a normale è troppo semplice
Gears 3 - prova a ripetere il 2 ma lo fa meno bene e non capisco perché. Però qua la varie6di nemici è veramente alta. Non che questo influisca sul gameplay. Anche qua a normale è troppo semplice. Chiude la storia iniziata nel primo.
Gears 4 - mah mah mah. A livello di storytelling mi è piaciuto, il problema è stato il gameplay. Che non è male ma ingrana solo verso la fine quando cambia il tipo di nemico. Giocato su pc, anche questo a normale è veramente troppo facile. Rispetto agli altri capitoli ha zero epicitá. Graficamente, seppur avanzato, l'ho trovato scialbo, come pure il protagonista
Gears 5 - in realtà ho iniziato da questo fomentato dalla critica (avevo messo un mio parere qua) ma dopo averli giocati tutti va dietro la prima trilogia. Graficamente molto bello però poco vario (alla fine sei nel ghiaccio o nel deserto per il 90% del gioco. Parlano di open world ma in realtà stiamo parlando di un approccio alla mass effect: hai una mappa che serve solo agli spostamenti tra una missione e l'altra. Alla fine le missioni o atti sono come gli altri episodi della serie. Ha picchi di difficoltà non bilanciati (il boss alla fine dell'ambiente di ghiaccio e una delle arene finali in cui arriva di tutto) ma in generale è un ritorno in linea con il primo episodio (difficoltà crescente). Storia ben narrata con gancio per il sesto capitolo.
Belli? Si, ma mi ricorderò i primi 3, gradevoli anche ora nonostante il peso degli anni.
Chiudo poi con un giudizio sul servizio gamepass dopo due anni: servizio ottimo, ma non adatto a chi ha poco tempo come me. Non mi pento, alla fine i primi 12 mesi li avevo vinti e i secondi sono stati un gold da 40 euro convertito a 1 euro in ultimate, ma il numero di titoli provato è stato esiguo rispetto al potenziale. Tornerò a giocare su pc, visti i nuovi annunci hw presumo che il 2021 sarà meglio su pc che sulle console next gen. Intanto riprendo backlog
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Ma non giocare a normal ti è passato nell'anticamera del cervello? :bua:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
Ma non giocare a normal ti è passato nell'anticamera del cervello? :bua:
L'ho pensato anche io :rotfl:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Bella voglia giocarseli tutti e 5 di fila :bua:
Li ho intervallati con pes, rocket League e qualche indie tipo Carrion
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
Ma non giocare a normal ti è passato nell'anticamera del cervello? :bua:
Si ma ho 4 o 5 ore a settimana per giocare, quindi devo scendere a compromessi. Ho sottolineato la semplicità di alcuni episodi perché negli altri invece ho provato una sfida diversa allo stesso livello di difficoltà
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk