Finito A Plague tale Innocence. Nel complesso un bel gioco, in cui ambientazione e realizzazione grafica sono i pezzi forti. Gameplay niente di che, trama per me abbastanza senza senso, ma comunque discretamente divertente.
Visualizzazione Stampabile
Finito A Plague tale Innocence. Nel complesso un bel gioco, in cui ambientazione e realizzazione grafica sono i pezzi forti. Gameplay niente di che, trama per me abbastanza senza senso, ma comunque discretamente divertente.
Ho solo espresso la mia opinione (ho esordito infatti con "IMHO"), il mio post non voleva in nessun modo essere un attacco alla tua :sisi:
Non e' un gioco "Indecente", come del resto non lo e' nemmeno il 4. Anzi: li ho giocati entrambi con discreto piacere.
Hanno pero' il difetto non da poco di costringere il giocatore a erdere un sacco di tempo in attivita' che dovrebbero essere secondarie e quindi del tutto opzionali. Questo rende il gameplay ripetitivo e tedioso: io "risolsi" smazzandone la maggior parte subito ad inizio gioco, buttandoci un discreto numero di ore, per poi dedicarmi alla campagna.
In sostanza: sarebero ottimi giochi, ma la mania di Ubilol verso la caccia ai fagiani spesso rovina l'esperienza rendendola noiosa.
Quanto a Waas, indubbiamente incarna perfettamente la figura del pazzo psicopatico, ma come Villian ho trovato Joseph Seed decisamente migliore: credo sia il primo e unico cattivo videoludico per il quale ho provato un odio "reale" :asd:
Alle volte la differenza tra un capolavoro e una solenne bellamerdah(TM) e' un singolo dettaglio. :bua:
Il gameplay di Far Cry è quello, tagliare quella componente renderebbe il gioco piatto e con un mondo vasto ma senza niente da fare.
In realta' non e' necessario tagliare via nulla, semmai andrebbe rimosso il collegamento con la crescita del personaggio, che renderebbe tali attivita' opzionali e non piu' obbligatorie.
In FC5 hanno sostanzialmente fatto quello e il gameplay e' risultato decisamente piu' piacevole e meno ripetitivo.
Credo di aver quasi finito Guardini della Galassia, molto divertente. :snob:
Mi serve un servizio dove metto tutte la mie librerie e i dati della carta, mi propone 5 giochi e se non ne installo e gioco manco uno dopo una settimana inizia a scalarmi i soldi.
Bha a me la parte di caccia\crafting di far cry 3 era piaciuta...sarà che l'ambientazione era talmente bella che era un piacere cacciare:nod:
Che poi far cry 3 (dico 3 perchè quelli dopo li devo ancora fare, ma non saranno tanto diversi penso), era essenzialmente: scala le torri per la mappa, caccia e craftati la roba, fai le quest e manda avanti la storia principale, libera gli avamposti (io li ho fatti tutti stealth ed è stato veramente divertente). Saranno gusti ma a me tutto questo è piaciuto
Far cry 2 a dir il vero non mi dava troppo fastidio il respawn, in compenso l'ambientazione africana era fantastica...ora io non sono mai stato in africa eh, ma mi sembrava resa davvero bene, e non ci molti giochi con questa ambientazione (a pensarci bene non me ne viene in mente nemmeno un altro)
La storia del 2 è forse la migliore, e anche l'ambientazione.
... rimettendo il vecchio sistema e rendendo il gioco noioso e ripetitivo ammerdah(tm).
90 minuti di applausi alla Ubiloz :no:
Ma trovare una via di mezzo pareva proprio cosi' brutto?
Also, se non ho voglia di cacciare perche' devo essere obbligato a farlo? Un gioco open world dovrebbe darmi la liberta' di fare quello che voglio io, non credi?
Legare a questo tipo di attivita' allo sblocco di armi o equipaggiameni extra va anche benissimo: vuoi il fucile uber pompato? Smazzati tutte le sfide di caccia al topo muschiato e al pavone reale.
Ma legarle alla capacita' di trasportare armi, minuzioni ed equipaggiamenti significa obbligarmi a fare quello che vuoi tu, il che ovviamente non va bene in un OW.
Io ho un buon ricordo di Far Cry 3 come giocabilità pura. Quello che mi aveva fatto cadere gli attributi erano la storia e i personaggi :bua:
Infatti poi ho mollato completamente la saga.
Del 2 ricordo l'enorme difetto del respawn esagerato ad ogni avamposto bonificato cinque minuti prima :facepalm:
Peccato, perché per il resto, secondo me, ci eravamo eccome
I respawn si evitavano facilmente passando per la giungla, tra l'altro in quella maniera trovavi le valigette coi diamanti per comprare armi.
edit: sbagliato discussione
Finito Shadow Warrior 3: Formula molto piu' lineare rispetto al 2 e che strizza tutti e due gli occhi a Serious Sam, ma tutto sommato fare a pezzi demoni e mostri vari a colpi di katana e armi varie e comunque molto divertente. Ho apprezzato l'aggiunta delle possibilita' di camminare sui muri e il rampino, che danno tridimensinalita' all'azione e le environmental kills: nulla da piu' soddisfazione di macellare un gruppo di nemici facendoli schiaccare da una ruota dentata :asd:
Unico neo il prezzo: 40 euro per 4-5 ore di gioco (ma fosse stato piu' lungo avrebbe annoiato) sono decisamente troppe, meglio se aspettate i saldi come ho fatto io, visto che viene gia' scontato al 50%
Azz, sbagliato discussione :rorfl:
Ma allora dove ho scritto che ho finito A Plague tale? :uhm:
Comunque Roma :asd:
Gost of Tsushima mi ispira ma da quando è uscito ho smerpe avuto altri giochi come priorità.
la cosa buffa è al tempo i samurai fottesegavano allegramente del combattere i nemici in modo onorevole, bastava portare gloria al loro signore il come era più o meno superfluo.