Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Dopo circa un'ottantina di ore ho terminato Enderal,total conversion di Skyrim, anche se a periodi distanziati tra loro.
Mi è piaciuto molto. Quando l'ho iniziato ho pensato che l'avrei mollato subito per le difficoltà iniziali.
Alla fine sono arrivato al livello 35 col personaggio, purtroppo non ho esplorato le build come avrei voluto ma qualche arma figa l'ho trovata.
Buone sidequest, bell'atmosfera, mondo,lore e anche la soundtrack (anche se non troppo varia).
L'AI è discreta, ma esistono diversi exploit (ad esempio se siete contro nemici melee, potete sfruttare alcuni punti sopraelevati non raggiungibili da loro. L'esempio piu chiaro è nell'arena dei combattimenti dove ho fatto fuori nemici molto piu forti semplicemente prendendoli a frecciate :asd: ). Siamo piu o meno ai livelli di Skyrim direi.
In definitiva lo consiglierei a tutti gli amanti di Skyrim,che sanno chiudere l'occhio sui soliti bug.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Imho è anche meglio di Skyrim.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finiti tutti gli achievement di Dark Souls III (PC)
161 ore e giocando fino alla fine di NG++.
Sicuramente messo assieme meglio del secondo e meno ridondante nei contenuti, ma rispetto al primo richiede un po' di più in termini di riflessi.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
completato Silent Hill 4 nella versione GOG
ho trovato dei driver scptools funzionanti e, con mia sorpresa, a parte la vibrazione (che non avrei cmq usato) il pad PS3 - che viene riconosciuto da Win come controller x360 - è perfettamente funzionante e praticamente già configurato ad hoc (ho dovuto solo invertire select e start e X e quadro, per il resto i tasti erano già mappati 'correttamente' per quello che è il mio modo di giocare)
la versione GOG è praticamente la stessa uscita a suo tempo con l'upscale alla risoluzione elevata e niente di più :bua:
giocato a suo tempo, non ne avevo grossi ricordi: e in effetti il 4 è il più debole della 'quadrilogia' storica (homecoming non mi pare sviluppato da KCET).
L'idea della stanza infestata con la visuale in prima persona non è male; peccato che, alla fine, questo è il capitolo più 'vuoto' dei 4, sia per level design che per giocabilità vera e propria.
SH non è mai stato un open world, però le mappe dell 1 e del 2 davano l'idea di edifici 'veri e propri', che si sbloccavano progressivamente mano a mano che si raccoglievano chiavi/oggetti/ecc, mentre nel 4 i mondi esterni sono sostanzialmente dei tunnell dritti (con tantissime stanze vuote) dove si deve raccogliere un oggetto per poi tornare dall'altra parte e proseguire oltre :asd:
Paradossalmente è anche il più lungo dei 4 come minutaggio, anche per colpa del sistema di salvataggio e dell'inventario limitato che costringe spesso a farsi le vasche avanti e indietro dall'appartamento :bua:
Trama che risulta un corollario agli eventi dell 1 e del 3 e che si intuisce con largo anticipo
Gioco bastardissimo sui finali, dato che con l'ultimo savegame se ne possono prendere 2 (su 4 complessivi), peccato che
se non si tiene l'appartamento sempre pulito con le candele durante la seconda parte del gioco, quando iniziano i 'ritorni' con Ellen, cosa a cui io manco ho pensato, se non per evitare di perdere energia quando l'invasione era più avanzata
ci si becca in automatico i due negativi :bua:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Ho finito Cul of the Lamb.
Droga vera, tanto che mi ha ricordato l'effetto che mi fece Hades. Alla fine si fanno sempre le stesse cose, ma non mi sono annoiato neanche per un secondo. Con più contenuti post endgame e qualche correzione in alcuni aspetti della gestione dei fedeli, sarebbe perfetto, ma anche così resta un gran gioco. L'ho disinstallato dopo averlo completato anche in NG+, ma sarei potuto tranquillamente andare avanti ad oltranza.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito Wasteland 3, abbastanza deludente, troppo corto e semplificato rispetto al 2, avevo appena alzato la skill per poter usare un mitra di livello 24 ed è finito il gioco :bua:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
finito POTION PERMIT
Genere: crafting
Ho intrapreso questo gioco nella mia ricerca di un degno successore per il mitico graveyard keeper, gioco per cui ero andato in fissa. Bhè, obiettivo fallito.
Entrambi sono giochi basati sul crafting con grafica pixel art e visuale dall'alto a volo d'uccello, ma potion permit non allaccia nemmeno le scarpe a graveyard keeper.
Partiamo dai pregi: la grafica in pixel art è veramente carina e piacevole da guardare, senza dubbio promossa. I personaggi della cittadina sono variegati, simpatici e sono ben caratterizzati, seppure semplicemente. Il sonoro è ok.
Purtroppo poi tante altre cose convincono molto meno: il gioco è veramente molto semplice e molto ripetitivo. Non c'è poi molto da fare. I minigiochi per craftare le pozioni sono ok, ma tutti gli altri sono davvero demenziali. Quello per fare le ricerche non ho minimamente capito come funziona ma l'ho sempre risolto in due secondi cliccando a caso. Livello di difficoltà inesistente. Non che sia un brutto gioco, ma appunto è solo troppo semplice e troppo ripetitivo. Magari potrei consigliarlo per dei bambini vista la grafica puccettosa e la facilità.
voto: 6+
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Ho provato Graveyard Keeper ma avevo l'impressione di buttare un sacco di tempo a farmare cose senza andare da nessuna parte.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harlan Draka
Ho provato Graveyard Keeper ma avevo l'impressione di buttare un sacco di tempo a farmare cose senza andare da nessuna parte.
tipo stardew valley :asd:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
belin io ci ero impazzito per graveyard keeper, nelle prime fasi era quasi un puzzle perchè c'era sempre qualcosa che ti bloccava o limitava e dovevi capire cosa era meglio craftare prima, poi dopo andava più liscio. Ma mi era piaciuto un casino, a partire dallo humor nero (ad es. scaricare i cadaveri nel fiume...:asd: )
poi aveva comunque un obbiettivo e un end game, non era un sandbox dove vai all'infinito senza scopo così tanto per...
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Ho terminato oggi Horizon Zero Dawn su PC, dlc incluso.
Sicuramente uno dei migliori giochi degli ultimi anni per quanto mi riguarda: trama splendida e ben raccontata, mondo misterioso e affascinante, sistema di combattimento funzionale e accessibile, comparto tecnico di prim'ordine. In 92 ore che mi segna GOG non mi sono imbattuto in alcun bug o problema tecnico.
Un 9 pieno, lo consiglio a occhi chiusi a chiunque nutra un minimo interesse per il genere. :sisi:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Continuando la mia epopea su Epic ho giocato a Gamedec ma l'ho abbandonato, non è assolutamente un gdr come dice la descrizione ma un gioco di pura narrazione praticamente senza gameplay e un mare di testi in inglese, peccato perché graficamente e l’ambientazione cyberpunk erano tanta roba. Finito invece Hob, un action-adventure molto ben fatto ma un po' facilone nel combat e parecchio labirintico.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
finito oggi resident evil 4 remake, complice il fatto che del titolo originale mi ricordavo pochissimo niente me lo sono davvero goduto,
ma ho comunque la sensazione che hanno cambiato o riveduto diverse cose della narrazione originale o sbaglio?
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
<Cut>
Sorry, sbagliato thread :bua:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
STAR TREK: RESURGENCE: (copio e incollo dal topic dedicato)
L'ho comprato venerdì e mi ci sono chiuso tutto il Weekend.
Chapeau!
Il miglior gioco di star trek so far. Peccato sia tecnicamente al limite dell'indecente.
https://youtu.be/JozlXsokqKw
La trama è davvero stupenda. Ovviamente non è tutto perfetto e sicuramente ci sono dei baratri di trama se uno inizia ad analizzarla scientificamente. però fa il suo dovere, mi ha divertito, intrattenuto e a tratti esaltato.
sono riusciti a trovare il bilanciamento giusto per non renderlo uno "sparatutto" con elementi di trama. le sequenze in cui si spara ci sono ma sono poche e comunque "limitate".
Super pezzente che per farti vedere le statistiche sulle tue scelte ti faccia scansionare un QR e guardare un sito dal cellulare.
SBAGLIATO, terribilmente SBAGLIATO che alle schermate di tutorial ti appaiano sotto due prompt: chiudi e "MENU PRINCIPALE"... ma che senso ha? ti si apre un tutorial mentre giochi e decidi che è troppo e vuoi uscire dal gioco? e facendo ciò poi dovrai ricominciare da capo tutto il capitolo! :lol: assurdo!
ero in un tutorial in cui mi spiegava che per usare il tricorder dovevo premere quadrato e... TAAC l'ho premuto istintivamente pe proseguire. e ho dovuto ricominciare il capitolo. :facepalm:
Il gioco c'è e merita i soldi di noi appassionati di star trek secondo me. lo consiglio sicuramente a tutti i trekker. e spero venda almeno a questa nicchia di utenza. l'ho preso a prezzo pieno proprio perchè mi sentirei terribilmente in colpa se dovessero vendere 100 copie e chiudere i battenti.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito con Everspace 2 (PC)
Sono un po' combattuto, da un lato è realizzato bene e non è certo un gioco breve (ci ho messo una settantina di ore per arrivare alla fine) ma dall'altro non è un gioco breve.
Ha un po' la sindrome da open world, quella dove c'è sempre tanta roba da fare ma alla fine risulta a tratti monotona, e il sistema di livelli conferisce al gioco una certa rigidità (i nemici due o tre livelli sopra di te sono quasi impossibili da abbattere anche a difficoltà normale) ulteriormente rafforzata dal fatto che per sbloccare nuovi sistemi bisogna seguire per forza la storia.
Ricordo all'epoca certe critiche rivolte a Rebel Galaxy Outlaw sulla mancanza di contenuti e qui siamo all'estremo opposto: c'è tanta roba ma quella roba spesso differisce solo per due numeretti in croce.
Si sta continuamente a demolire e craftare equipaggiamento che diventa inevitabilmente da buttare ogni due livelli. L'equipaggiamento leggendario tecnicamente dura un po' di più ma visto che quando li ottieni saranno sempre del livello del personaggio anche quelli diventano alla fine obsoleti.
È il tipo di roba che alternativamente ti fa venire la sindrome ossessiva-compulsiva oppure scoccia con poche vie di mezzo.
Dopo la storia ci sono tecnicamente diversi achievement da completare ma richiedono di buttarsi sul quel tipo di griding che francamente a me non piace.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Finito con Everspace 2 (PC)
Eh daltronde è modellato come looter shooter.
Non pensavo che l'itemizzazione e i livelli fossero così estremi e restrittivi.
Ho sempre avuto l'impressione che volessero a tutti i costi tentare di evitare il confronto diretto con gli altri sandbox spaziali.
Col primo hanno voluto tentare la nicchia dei roguelite.
Questo è un looter shooter...
forse finalmente il terzo sarà un sandbox spaziale e basta, senza ibridazioni? :boh2:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firephoenix
Eh daltronde è modellato come looter shooter.
Non pensavo che l'itemizzazione e i livelli fossero così estremi e restrittivi.
Ho sempre avuto l'impressione che volessero a tutti i costi tentare di evitare il confronto diretto con gli altri sandbox spaziali.
Col primo hanno voluto tentare la nicchia dei roguelite.
Questo è un looter shooter...
forse finalmente il terzo sarà un sandbox spaziale e basta, senza ibridazioni? :boh2:
Calcola pure che giocando normalmente ricevi si e no due o tre pezzi di equipaggiamento leggendario facendo alcune quest secondarie, puoi ottenerne altro solo con una attività che dopo un "assaggio" durante la storia si sblocca definitivamente solo dopo che l'hai finita.
Io ero pure curioso ma dopo essere stato un'ora abbondante per ottenere un coso che è troppo sconveniente da usare mi sono rotto e ho disinstallato.
Qualche volta ci riproverò, ma non mi ha fatto venire la voglia di farmi tutti gli achievement come con RGO.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
finito DOOM 2016
GAMEPLAY: veloce e dinamico come un gioco del genere deve essere. Le glory kill credevo fossero una figheria scenografica invece sono necessarie al gioco perchè vi faranno risparmiare munizioni, guadagnare vita, armatura e altri bonus. E oserei dire fin troppo necessarie, il gameplay finisce per esserne troppo dipendente, forse bastava anche un pò meno, ma comunque divertono.
Non ho molto gradito il bilanciamento dei mostri, nei primi doom era chiaro quanti colpi ci volevano per ogni mostro e quale fosse quindi la migliore arma, qui non è ben chiaro, o non l'ho capito io. E mi pare che non assorbano sempre lo stesso quantitativo di danni, a volte diventamo delle vere e proprio spugne per il piombo. Specie i maiali rosa sono delle specie di carriarmati mangia proiettili, e pensare che nei primi 2 doom erano carne da cannone, qui sono il nemico più fastidioso del gioco.
Come cosa carina hanno mantenuto il monster infighting :)
LEVEL DESIGN: non molto complesso ma ho apprezzato il ritorno dei segreti da trovare, peccato che da metà gioco la cosa faccia a pugni col sistema di checkpoint: fino a circa metà gioco una volta ripuliti i livelli restano navigabili, dopo metà gioco no, e magari vi trovate a un bivio, da una parte c'è un segreto da cercare (ma voi non lo sapete), andate dall'altra, vi si chiude la porta alle spalle, si triggera il checkpoint e il segreto ve lo siete giocati. Fastidioso. I livelli si possono rigiocare ma è comunque scocciante. E quando avete finito il gioco e li rigiocate li dovete fare tutti di botto perchè se uscite non vi salva i progressi a metà livello, sucks.
GRAFICA: probabilmente (vista la fama di ID) nel 2016 era al top o quasi, ora fa comunque discretamente il suo lavoro, ma dal momento che il gioco si svolge per lo più in interni non offre quasi mai degli scorci memorabili, insomma non lo ricorderete per la grafica
SONORO: buoni i rantolii dei mostri, ma anche qui vale il solito "comunque inferiore al brutal doom"
GLOBALE: probabilmente merita un 8, a livello mio personale però mi fermo a 7+, perchè non mi ha davvero lasciato niente. I primi due doom oltre a essere frenetici avevano una grande atmosfera, complice il fatto di essere soli in livelli bui pieni di mostri senza neanche sapere troppo del perchè. Qui ci sono fin troppi pippotti parlati (non me lo aspettavo) che non ti fanno sentire solo e inoltre il gameplay a ondate rompe del tutto l'immedesimazione. Trovo molto più immersivo addentrarmi in livelli già infestati dai mostri, che non come qui dove spesso non c'è niente, poi ti si chiudono le porte alle spalle e si attiva lo spawn dei mostri, poi il gioco salva, vai un pò avanti, e si materializza un'altra ondata...meh...