Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Io sto finendo Odissey e sono triste :(
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord Brunitius
Sempre aggiornare i driver.
Si lo so che ci sono quelli che fanno cagare e quelli che sembra vada tutto meglio.
Aggiornati... non sembra cambiare molto. ma ora che ho impostato il desktop a 4K e il gioco a 1080p mi sembra si veda meglio. forse fa un upscaling il PC? prima avevo impostato anche il desktop a 1080p. scusate ma in queste cose sono capra.
ho provato anche a fare regolare il gioco da nvidia experience ma me lo imposta ad una risoluzione troppo alta e va male. (forse perchè vede che il desktop è a 4k.)
Citazione:
Originariamente Scritto da
lambro
Finito Assassin's Creed Origins
Mi mancherà.
Adoro il tuo entusiasmo. dai... ora hai pure Odyssey e Valhalla.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
Io sto finendo Odissey e sono triste :(
anche tu... hai ancora Valhalla.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
Io sto finendo Odissey e sono triste :(
io sto giocando Valhalla proprio ora e, per quanto sia il più "raffinato" dei tre, è quello che mi sta prendendo meno. Nonostante adori la mitologia norrena, girare per l'antico Egitto e per la Grecia classica fa decisamente tutto un altro effetto. Peccato davvero
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
un po' devo darti ragione. per quanto trovi il gameplay del combattimento il migliore dei 3, le ambientazioni inglesi sono il vero problema del gioco.
non hai mai quell'effetto WOW che provavi in egitto o in grecia.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito Sniper Ghost Warrior: Contracts 2: ottimo TFPS "leggero" (non e' Arma), molto divertente da giocare :sisi:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Ho completato Amnesia Collection. Dark Descent lo conoscete tutti; horror gotico come non se ne fanno più, regge ottimamente fino alla parte centrale per poi prendere una piega da fantasy esoterico che culmina in un pacchianissimo confronto finale. Le innovazioni di Frictional nel campo della gestione fisica sono evidenti ancora oggi - Penumbra è arrivato prima ma Amnesia è il loro gioco della maturità - però non credo che sia invecchiato benissimo, soprattutto nelle aree cacciatore/preda che sanno essere inizialmente tensive ma calano presto la maschera delle apparizioni scriptate con tanto di despawn. Tra l'altro la morte non è affatto punitiva e, anzi, salvo rarissimi casi premia con l'immediata sparizione della minaccia all'interno del livello. A conti fatti, il maggiore brivido me lo ha probabilmente regalato Justine, dlc no-save con permadeath. Molto breve, si finisce in una ventina di minuti prendendosela comoda e circa metà tirando dritto verso il capolinea, ma per salvare il terzo prigioniero mi stava quasi venendo una sincope durante la fase di inseguimento pre-finale. A Machine for Pigs lo hanno sviluppato quelli di The Chinese Room e si vede. Perde la componente survival in favore dell'avventura narrativa in stile walking sim, scompaiono i menu con gli indicatori vita/sanità mentale e perfino le interazioni sono ridotte al minimo indispensabile. C'è una maggiore attenzione ai rumori ambientali (eccezionali) e aumentano gli eventi scriptati da casa degli orrori del Luna Park. Mi è piaciuta la scelta di costruire l'atmosfera senza fare abuso degli jumpscare e il messaggio introspettivo/sociale è piuttosto efficace, di quelli che non si vedono spesso nei videogiochi. Alla fine diventa superfluo definire un meglio o peggio, sono esperienze sufficientemente diverse e capaci di reggersi in piedi sulle proprie gambe, per certi versi complementari.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
penumbra mi era piaciuto parecchio...
i diaoghi del pg col proprio cervello poi erano esilaranti:lol:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dies Irae
Ho completato Amnesia Collection. Dark Descent lo conoscete tutti; horror gotico come non se ne fanno più, regge ottimamente fino alla parte centrale per poi prendere una piega da fantasy esoterico che culmina in un pacchianissimo confronto finale. Le innovazioni di Frictional nel campo della gestione fisica sono evidenti ancora oggi - Penumbra è arrivato prima ma Amnesia è il loro gioco della maturità - però non credo che sia invecchiato benissimo, soprattutto nelle aree cacciatore/preda che sanno essere inizialmente tensive ma calano presto la maschera delle apparizioni scriptate con tanto di despawn. Tra l'altro la morte non è affatto punitiva e, anzi, salvo rarissimi casi premia con l'immediata sparizione della minaccia all'interno del livello. A conti fatti, il maggiore brivido me lo ha probabilmente regalato Justine, dlc no-save con permadeath. Molto breve, si finisce in una ventina di minuti prendendosela comoda e circa metà tirando dritto verso il capolinea, ma per salvare il terzo prigioniero mi stava quasi venendo una sincope durante la fase di inseguimento pre-finale. A Machine for Pigs lo hanno sviluppato quelli di The Chinese Room e si vede. Perde la componente survival in favore dell'avventura narrativa in stile walking sim, scompaiono i menu con gli indicatori vita/sanità mentale e perfino le interazioni sono ridotte al minimo indispensabile. C'è una maggiore attenzione ai rumori ambientali (eccezionali) e aumentano gli eventi scriptati da casa degli orrori del Luna Park. Mi è piaciuta la scelta di costruire l'atmosfera senza fare abuso degli jumpscare e il messaggio introspettivo/sociale è piuttosto efficace, di quelli che non si vedono spesso nei videogiochi. Alla fine diventa superfluo definire un meglio o peggio, sono esperienze sufficientemente diverse e capaci di reggersi in piedi sulle proprie gambe, per certi versi complementari.
a conti fatti, consiglieresti l'esperienza? quanto ti è durata in totale? chiedo perchè ce l'ho li da una vita in attesa del coraggio di giocarlo, ma mi sto ancora riprendendo dall'aritmia cardiaca causata da Alien Isolation giocato eoni fa (su 360, tanto per capirci) :bua:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
io ho Amnesia, ma mi caho XD
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
fuserz
a conti fatti, consiglieresti l'esperienza? quanto ti è durata in totale? chiedo perchè ce l'ho li da una vita in attesa del coraggio di giocarlo, ma mi sto ancora riprendendo dall'aritmia cardiaca causata da Alien Isolation giocato eoni fa (su 360, tanto per capirci) :bua:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harlan Draka
io ho Amnesia, ma mi caho XD
Provate Soma e Amensia Rebirth, in entrambi la componente survival è limitata rispetto al primo Amnesia.
L'atmosfera rimane però sempre di alto livello.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Soma è un capolavoro assoluto imho.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Ma mi pare che tutti i giochi Frictional tranne i penumbra abbiano l'opzione "scialla" dove ti godi la storia senza preoccuparti dei nemici.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
fuserz
a conti fatti, consiglieresti l'esperienza? quanto ti è durata in totale? chiedo perchè ce l'ho li da una vita in attesa del coraggio di giocarlo, ma mi sto ancora riprendendo dall'aritmia cardiaca causata da Alien Isolation giocato eoni fa (su 360, tanto per capirci) :bua:
Giocali senza timore! Dark Descent e A Machine for Pigs li finisci in 5-6 ore a testa, Justine è brevissimo - 15 minuti circa - ma col permadeath dipende dal numero di tentativi (di rischioso c'è solo la parte finale, soprattutto se vuoi salvare il terzo prigioniero). Dark Descent non è un survival duro e puro, la componente adventure prende nettamente il sopravvento e in tutto il gioco ci saranno solo quattro sezioni in puoi imbatterti nei grunt. L'IA è ai minimi termini e le loro azioni sono pesantemente scriptate, cosa che non solo li rende prevedibili ma anche facilmente aggirabili (sono scriptatissimi e se non ti vedono despawnano da soli, a parte uno in una specifica area finale). Al limite, se proprio vuoi giocare senza presenze inopportune - privando però il gioco di quel minimo di pathos - basta farti prendere per farli scomparire al riavvio successivo. Alien Isolation è moooolto più ansiogeno, DD è più simile a un Clive Barker's Undying senza armi. A Machine for Pigs invece ha un approccio estremamente soft, un walking sim con un paio di piccole sezioni survival. In questo caso la rappresentazione dei mostri è al servizio dall'allegoria; il messaggio è più interessante della resa pratica e i pigman non spaventerebbero neppure un bambino. Sono comunque dei giochi datati che utilizzano meccaniche un po' obsolete, restano però dei classici che secondo me vale ancora la pena riscoprire.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dies Irae
Giocali senza timore! Dark Descent e A Machine for Pigs li finisci in 5-6 ore a testa, Justine è brevissimo - 15 minuti circa - ma col permadeath dipende dal numero di tentativi (di rischioso c'è solo la parte finale, soprattutto se vuoi salvare il terzo prigioniero). Dark Descent non è un survival duro e puro, la componente adventure prende nettamente il sopravvento e in tutto il gioco ci saranno solo quattro sezioni in puoi imbatterti nei grunt. L'IA è ai minimi termini e le loro azioni sono pesantemente scriptate, cosa che non solo li rende prevedibili ma anche facilmente aggirabili (sono scriptatissimi e se non ti vedono despawnano da soli, a parte uno in una specifica area finale). Al limite, se proprio vuoi giocare senza presenze inopportune - privando però il gioco di quel minimo di pathos - basta farti prendere per farli scomparire al riavvio successivo. Alien Isolation è moooolto più ansiogeno, DD è più simile a un Clive Barker's Undying senza armi. A Machine for Pigs invece ha un approccio estremamente soft, un walking sim con un paio di piccole sezioni survival. In questo caso la rappresentazione dei mostri è al servizio dall'allegoria; il messaggio è più interessante della resa pratica e i pigman non spaventerebbero neppure un bambino. Sono comunque dei giochi datati che utilizzano meccaniche un po' obsolete, restano però dei classici che secondo me vale ancora la pena riscoprire.
grazie, avevo bisogno di sentirmelo dire :bua:
di Penumbra ho fatto anche parte del team di localizzazione, quando era ancora poco più che una tech demo, e da allora ho sempre tenuto d'occhio i Frictional ma non ho mai avuto il fegato di giocarmi i loro giochi per intero :bua: tranne Soma, che scopro ora essere un loro gioco in effetti :uhm:
rimetto tutto in backlog allora :rullezza:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dies Irae
Alien Isolation è moooolto più ansiogeno
Puoi dirlo forte! Alien Isolation non sono riuscito a finirlo dall'ansia :bua:
Secondo me è un gioco spettacolare, ma lo dovevano fare più breve imho. Dura circa 20 ore e per un horror così intenso sono troppe, io non ho retto :bua:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Ecco Alien Isolation l'avrò iniziato 3 volte, mi sa forse solo una volta sono arrivato a vedere un alien da lontano. Mollato per noia, troppa roba da girare, tra crafting e meccaniche metrovania mi scazzavo dopo i primi incontro con gente con pistole.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Noia in Alien Isolation? :look:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
io ho reinstallato Alien per provare a vederlo uno xenocoso, la prima volta mi cacavo troppo in mano, ma ora crasha :asd:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Noia in Alien Isolation? :look:
Yep ho l'abitudine di esplorare tutto, leggere ogni cosa, raccatare il raccatabile e diciamo che "l'intro" diventava troppo lunga. Ora che arrivavo a incontrare dei nemici umani avevo già macinato un po' di ore.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Noia in Alien Isolation? :look:
Secondo me alla lunga si, alla fine è troppo, troppo lungo per le, anzi la, meccanica di gioco :bua:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk