Visualizzazione Stampabile
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
mi quoto
Zeno Clash va dalle 6 alle 10 ore, molto lineare
Tnx a tutti e due.
Come ti sei trovato con i controlli di Zeno Clash?
Intanto si inizia.......
Untitled Goose Game
Semplice, simpatico, grazioso. Dura 2-3 ore.....è ha anche una "trama", non me l'aspettavo! Finendo il gioco si sblocca per così dire la modalità "hardcore" e "time attack".
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
giocato m+t, non ho avuto troppi problemi, anche e certe combo non sono facilissime
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Visto che li avete finiti di recente mi interessano pareri su:
Muntant Year Zero
Confermo quanto detto da Lars, aggiungo solo che la durata per il genere non è altissima: io l'ho completato in 17 ore, esplorando tutte le zone e perdendo anche un po' di tempo per fare alcuni achievement. Lo stealth non è un'opzione, ma un obbligo praticamente per tutto il gioco. I difetti principali sono la scarsa varietà di nemici e le poche abilità dei personaggi, che ne hanno diverse in comune.
Comunque mi è piaciuto e spero in un seguito con un budget meno risicato
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito Terminator: Resitance.
FPS senza pretese ma che riesce a divertire.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito Witcher 3, per la terza volta, espansioni comprese, per un totale di 481 ore. Finito due volte di seguito.
Mi serve qualcosa che sia all'altezza :cattivo:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Somberlain
Finito Witcher 3, per la terza volta, espansioni comprese, per un totale di 481 ore. Finito due volte di seguito.
Mi serve qualcosa che sia all'altezza :cattivo:
Non c'è niente all'altezza, mi dispiace. Se hai pazienza forse c'è qualche speranza con Cyberpunk 2077 anche se secondo me difficilmente replicherà il successo di TW3.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Non c'è niente all'altezza, mi dispiace. Se hai pazienza forse c'è qualche speranza con Cyberpunk 2077 anche se secondo me difficilmente replicherà il successo di TW3.
Lo so, era per ammazzare il tempo fino al 16 aprile :bua:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Somberlain
Finito Witcher 3, per la terza volta, espansioni comprese, per un totale di 481 ore. Finito due volte di seguito.
Mi serve qualcosa che sia all'altezza :cattivo:
Almeno la terza volta potevi provare la mod w3ee pare sia gran bella e cambia parecchio il combat system. Pare
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_SNK
Almeno la terza volta potevi provare la mod w3ee pare sia gran bella e cambia parecchio il combat system. Pare
L'ho provata tempo fa ,per me rende il gioco troppo difficile,morivo in continuazione già al primo scontro con i ghoul a bianco frutteto insieme a Vesemir [emoji23][emoji23]
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
soldier
L'ho provata tempo fa ,per me rende il gioco troppo difficile,morivo in continuazione già al primo scontro con i ghoul a bianco frutteto insieme a Vesemir [emoji23][emoji23]
Mh no, mi è bastato finirlo a marcia della morte :bua:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito Assassin's Creed II.
L'avevo lasciato a metà alcuni anni fa e mi sono deciso a riprenderlo in mano e terminarlo, andando dritto nella storia senza perdere tempo nelle attività secondarie.
A distanza di molti anni dalla sua uscita, la grafica di AC2 fa ancora la sua bella figura, soprattutto per quanto riguarda i modelli architettonici. I modelli di umani ed animali invece mostrano tutti i loro anni e sono abbastanza brutti per gli standard odierni, ma accettabili nel contesto.
Il gameplay è però l'aspetto in cui il gioco soffre di più. I comandi sono molto più macchinosi e imprecisi rispetto agli ultimi AC e i gruppetti di ladri/mercenari/prostitute che si possono assoldare in giro per le strade sono abbastanza ridicoli. In generale manca la parvenza di realismo che è stata raggiunta coi capitoli successivi. Un grosso pollice in su invece al doppiaggio e alle battute dei personaggi per strada, che danno vita alle città in maniera straordinaria.
Il combat system è veramente pessimo: Ezio è un pezzo di legno, e i nemici attaccano a turno, uno o due alla volta anche quando sono in 10 contro 1. Presa la mano è abbastanza facile, ma poco appagante.
La storia è molto buona e rappresenta uno dei punti di forza del gioco, che insieme alla bellissima ambientazione (Firenze, Forlì, Venezia) hanno reso AC2 il capitolo preferito da molti fan della serie per lungo tempo.
Nel 2020 però è evidente che Origins e Odyssey siano titoli nettamente superiori in quasi tutti gli altri aspetti.
Non so se avrò voglia di giocare Brotherhood e Revelations, essendo dei more of the same a livello tecnico e di gameplay. Se li prenderò sarà più che altro per collezione visto che gli altri AC della serie principale ce li ho già quasi tutti (mi manca solo Syndicate).
Stesso discorso per il primo AC, che come gameplay è anche peggio del 2. Mi sono guardato il riassunto della storia su YouTube e dovrebbe bastarmi :asd:
Magari lo installerò giusto per fare un giro in Terra Santa.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Brotherhood è il migliore dei primi 5 AC.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Brotherhood è il migliore dei primi 5 AC.
Maledetto, l'ho comprato :bua:
E ho installato AC1. Contro ogni previsione... mi sta piacendo :look:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
sì, AC1 piace
per le prime 8 ore
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Ac 1 è simpatico. Basta non fare le robe opzionali o cercare le piume. Tira dritto per la main quest
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
E' quello che sto facendo :sisi:
La storia non è male, ma si vede che il gameplay diventa ripetitivo in fretta: borseggio, spionaggio, salvare i cittadini bullizzati dalle guardie, scazzottata...
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
E' quello che sto facendo :sisi:
La storia non è male, ma si vede che il gameplay diventa ripetitivo in fretta: borseggio, spionaggio, salvare i cittadini bullizzati dalle guardie, scazzottata...
Anzi, è qualcosa di meglio rispetto a com'era al lancio: da quel che ho capito molte delle miniquest per l'assassinio sono state aggiunte dopo e prima dovevi ripetere quelle due già presenti.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito Ape Out
O meglio, quasi finito. Sono arrivato al penultimo livello, per sbaglio invece che su "Continua" clicco su "Ricomincia da capo" ed eccomi di nuovo all'inizio :facepalm: Io sarò impedito, ma pure loro potevano mettere un altro check, un "Sei sicuro?" del cavolo.
Vabbè, il gioco è piuttosto breve, impegnativo, ma se gli togli l'ottima colonna sonora per me resta poco. Mi sta piacendo molto di più My friend Pedro, che più o meno è dello stesso genere.
Resident Evil 2
Capolavorissimo, poco da dire. E' come dovrebbero essere fatti tutti i remake
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
i capitoli finali di Black Mesa Source
ben fatti ma hanno finito per allungare ulteriormente (e inutilmente) un gioco già fin troppo lungo di su
una rottura di maroni infinita
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito Star Wars: Jedi Knight: Mysteries of The Sith (PC)
Rispetto al gioco base ha una struttura un po' strana.
Mentre Jedi Knight aveva una storia semplice e lineare in cui i salti di ambientazione erano molto più organici qui sembra di saltare un po' di palo in frasca.
Iniziamo con due livelli in cui si gioca sempre come Kyle Katarn per poi proseguire con le avventure di Mara Jade per conto della nuova repubblica per poi andare a fare una visita a un tempio Sith che ha un tono completamente differente.
Gli FMV non sono più con attori veri (pare per questioni di tempo) ma renderizzate dal motore del gioco, il problema è che oltre ovviamente ai modelli mantendono anche le goffe animazioni del normale gameplay e questo le rende immediatamente meno atmosferiche.
Il design dei livelli poi è un po' bizzarro, il gioco base aveva livelli complicati ma qui sembra di stare a fare la caccia al segreto più che una normale navigazione dei livelli. Certo è possibile che sia perché il gioco base lo conosco a memoria mentre l'espansione l'ho potuta giocare per la prima volta solo pochi anni fa.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
The Beginner's Guide (PC)
Dallo stesso autore di The Stanley Parable, invece di essere un videogioco sui videogiochi è un videogioco su come i videogiochi riflettano chi li fa e chi li fruisce.
Pure il tono è opposto, mentre TSP era decisamente umoristico qui si va più sul dramma.
Non dico altro perché se non lo avete giocato è meglio farlo senza sapere nulla come ho fatto io.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
A me piacque molto :sisi:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Ho terminato Yakuza 0, mi è piaciuto veramente tanto.
I protagonisti e i personaggi secondari sono tratteggiati molto bene, il doppiaggio (in giapponese) è ottimo, il comparto grafico tiene botta nonostante sia originalmente un gioco old gen, la sceneggiatura é degna di un buon film.
Giocato con un pad si è dimostrato ben controllabile (a parte qualche raro caso di telecamera fastidiosa), durante i combattimenti si ha quasi sempre l'impressione di avere il controllo della situazione, in più di 100 ore di gioco ho avuto un solo freeze che mi ha costretto a riavviare. Segnalo un fastidioso bug che si è verificato all'incirca nel 10% dei casi e capita quando si salva: il salvataggio di fatto non avviene e tutto l'inventario viene sballato; per ovviare basta controllare l'inventario dopo ogni salvataggio e, in caso sia capitato, risalvare immediatamente: il salvataggio "buono" sana il bug e tutto torna a posto.
Ho apprezzato molto la caratterizzazione del Giappone, con i suoi tanti ristoranti e le sue molte contraddizioni. I minigiochi vanno dall'ottimo (bowling, karaoke) all'accettabile (freccette o biliardo), alcuni non li ho proprio considerati in quanto troppo incasinati (tipo gli scacchi cinesi o il majong).
In definitiva per me si è trattato di un gioco piacevolissimo, che mi ha impegnato per molto tempo (completato al 68%) e che mi permette di fare arrabbiare mia moglie perché sto imparando a parlare come uno Yakuza... :D
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Finito Assassin's Creed II.
L'avevo lasciato a metà alcuni anni fa e mi sono deciso a riprenderlo in mano e terminarlo, andando dritto nella storia senza perdere tempo nelle attività secondarie.
A distanza di molti anni dalla sua uscita, la grafica di AC2 fa ancora la sua bella figura, soprattutto per quanto riguarda i modelli architettonici. I modelli di umani ed animali invece mostrano tutti i loro anni e sono abbastanza brutti per gli standard odierni, ma accettabili nel contesto.
Il gameplay è però l'aspetto in cui il gioco soffre di più. I comandi sono molto più macchinosi e imprecisi rispetto agli ultimi AC e i gruppetti di ladri/mercenari/prostitute che si possono assoldare in giro per le strade sono abbastanza ridicoli. In generale manca la parvenza di realismo che è stata raggiunta coi capitoli successivi. Un grosso pollice in su invece al doppiaggio e alle battute dei personaggi per strada, che danno vita alle città in maniera straordinaria.
Il combat system è veramente pessimo: Ezio è un pezzo di legno, e i nemici attaccano a turno, uno o due alla volta anche quando sono in 10 contro 1. Presa la mano è abbastanza facile, ma poco appagante.
La storia è molto buona e rappresenta uno dei punti di forza del gioco, che insieme alla bellissima ambientazione (Firenze, Forlì, Venezia) hanno reso AC2 il capitolo preferito da molti fan della serie per lungo tempo.
Nel 2020 però è evidente che Origins e Odyssey siano titoli nettamente superiori in quasi tutti gli altri aspetti.
Non so se avrò voglia di giocare Brotherhood e Revelations, essendo dei more of the same a livello tecnico e di gameplay. Se li prenderò sarà più che altro per collezione visto che gli altri AC della serie principale ce li ho già quasi tutti (mi manca solo Syndicate).
Stesso discorso per il primo AC, che come gameplay è anche peggio del 2. Mi sono guardato il riassunto della storia su YouTube e dovrebbe bastarmi :asd:
Magari lo installerò giusto per fare un giro in Terra Santa.
Alla fine l'ho installato, mi è piaciuto e l'ho finito :asd:
Forse mi è piaciuto più del 2. L'ambientazione non è altrettanto nobile come l'Italia del XV secolo, ma la storia davvero molto buona per un gioco d'azione e anche se ha dei notevoli difetti nel comparto del gameplay, l'ho trovato un buon gioco nel complesso.
Le attività di "investigazione" da compiere prima di ogni omicidio sono ripetitive e alcune veramente terribili e senza senso (tipo la corsa sulle bandiere :uhoh:), ma per fortuna si può sempre scegliere 3 su 6 delle attività richieste e ci sono quelle più carine come lo spionaggio, l'interrogatorio, la scorta, l'assassinio ecc...
Secondo me si poteva fare molto meglio per la parte investigativa e soprattutto si sarebbero potute creare situazioni più complesse per gli assassini dei personaggi chiave, con livelli un po' più elaborati. Insomma non roba da Hitman, ma almeno che ci debba mettere un po' di strategia.
Alla fine però è un gioco leggero e con una bella storia, ignorando le parti tediose fila via liscio come l'olio ed è l'origine di uno dei franchise più importanti dell'ultima decade, quindi sono contento di averlo giocato.
Comunque io stavo giocando AC Odyssey e ho aperto una parentesi in cui mi sono finito l'1 e il 2 :asd:
Poi nel frattempo ho preso anche Brotherhood. Non so se prendermi una pausa da Assassin's Creed per non fare indigestione o se andare avanti :uhm:
Forse continuare Odyssey, che ormai di AC ha poco, potrebbe essere il giusto compromesso...
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito LA Noire (PC)
O meglio: ho finito la storia principale.
Devo ancora decidere se mettermi a trovare i giornali mancanti e le chiamate d'emergenza.
Per il resto boh, ci sono cose interessanti ma è confermata l'impressione che questo gioco sarebbe stato molto emglio come avventura grafica piuttosto che come action adventure open world in salsa Rockstar games. Di meccaniche "action" ci sono solo occasionali sparatorie e inseguimenti più un paio di "jump puzzle" e tutte quante variano dal simpatico diversivo all'irritante (ma io odio i giochi di corse e guidare macchine in genere quindi può essere semplicemente gusto personale).
Il centro del gioco sono gli interrogatori e la raccolta di prove.
La raccolta di prove spesso si risolve in hotspot hunting, quasi come se gli sviluppatori si fossero messi in testa di rendere il pixel hunting ancora peggio sostituendo un pratico cursore di mouse con uno di quei personaggi giocanti Rockstar che si muove come se pesasse venti tonnellate.
E la cosa seccante è questo si estende anche a quando prendi in mano prove e consulti il taccuino perché il gioco deve per forza mostrarci Phelps che volta la pagina e per inficare o manipolare l'oggetto deve per forza avere il braccio animato di Phelps che è lento e goffo, particolarmente irritante quando bisogna mettere un hotpost nell'oggetto raccolto in vista per attivare un indizio.
Il sistema di dialoghi è abbastanza opaco, a ogni domanda si hanno tre opzioni: truth, doubt e lie, con doubt che riesce ad essere la denominazione più ambigua di tutte.
Immagino che si intendesse come "porre in dubbio" quello che l'interrogato ci ha appena detto peccato che non si capisce mai se l'opzione corrisponda a un educato rimbrotto o a una trasformazione in Hulk prima di averla provata e ovviamente non si può tornare indietro.
"lie" consente di accusare un personaggio di aver mentito e presentare un indizio dal taccuino a sostegno, se l'indizio è sbagliato si fallisce la domanda ma almeno in questo caso se ci si rende conto di aver sbagliato prima di selezionare l'indizio ci si può rimangiare l'accusa.
"truth" consiste per l'appunto nel prendere per vero quello che ci è stato detto ed è la più inutile, raramente mi è capitato qualcuno che sputasse subito il rospo senza ricorrere alle altre due opzioni.
In teoria ci si dovrebbe aiutare studiando il linguaggio del corpo e le espressioni dei sospetti ma di fatto nella stragrande maggioranza dei casi sono un po' troppo ambigue ed è quasi impossibile imbroccare tutte le risposte giuste in un interrogatorio, sono un po' migliorato negli ultimi casi ma a qual punto mi ero reso conto che si poteva fare un po' di "save scumming" uscendo dala partita e rientrando prima che finisse l'interrogatorio almeno nelle situazioni in cui non si devono rifare ampi tratti di gioco rivedendosi tonnellate di cutscene non saltabili.
La storia è interessante ma un po' troppo sbilanciata. In particolare la famiglia di Phelps nonostante abbia un ruolo pesante nella seconda metà del gioco è appena menzionata all'inizio e anche dopo compare due volte contate, ad un certo punto stavo pensando che ci sarebbe stato un colpo di scena in cui si scopriva che in realtà il protagonista era un pazzo suonato che non aveva veramente una moglie e due figlie e mi sono quasi sorpreso di vedere finalmente la moglie in una cutscene contata.
Capisco l'enfasi sulla vita lavorativa del protagonista ma il gioco ha già qualche tonnellata di cutscene non saltabili e aggiungere qualche minuto giusto per far capire meglio certe sue scelte nella seconda metà del gioco avrebbe fatto funzionare meglio la storia secondo me.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
quake 2 , per la 50esima volta
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Finito LA Noire (PC)
[...]Il sistema di dialoghi è abbastanza opaco, a ogni domanda si hanno tre opzioni: truth, doubt e lie, con doubt che riesce ad essere la denominazione più ambigua di tutte.
Non a caso, nella nuova versione (che non credo sia mai uscita per PC, solo console recenti) sono state rinominate in "Good Cop", "Bad Cop", and "Accuse"
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Disohonored Death of the Outsider
Buon more of the same, forse troppo more of the same
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
LarsenB
Non a caso, nella nuova versione (che non credo sia mai uscita per PC, solo console recenti) sono state rinominate in "Good Cop", "Bad Cop", and "Accuse"
Che già ha più senso, pero immagino che l'opzione "bad cop" abbia ancora il problema di variare un po' troppo di tono tra insinuazione supponente e "urla al sospetto per intimidirlo".
Che poi è il problema delle ruote di dialoghi che vanno di moda oggi, cosa cavolo ci vuole a mettere una stringa di testo con almeno parte di quello che si sta per dire come nelle vecchie AG?
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Non rammento se una volta avevo scelto di dubitare, ma ricordo che era partito ad urlare in faccia al sospettato di omicidio, e per questo a far fallire il caso :bua:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Batman Arkham Knight
Bhe cacchio.....tanta roba!
Ci ho bruciato 60h come niente, ho fatto tutto tranne le sfide AR. I capitoli "in più" dei dlc sono trascurabili, non aggiungono nulla alla storia e hanno una qualità inferiore al gioco base. Invece i cas dlc sono piacevoli, anche se molto corti.
Un punto negativo è che le cutscene in CGI hanno una qualità inferiore al motore di gioco! Meno male che ce ne sono poche.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito Saints Row 4: Game of The Century Edition (PC)
Ri-finito sarebbe il termine esatto. Ho fatto tutti gli achievement della versione GOG esclusi quelli per la modalità cooperativa.
Tanta ignoranza e citazionismo che strappa sempre un sorriso.
Poi adesso che ho fatto una ripassatina dei Transformer apprezzo molto di più la sequenza finale che cita parola per parola il duello tra Megatron e Optimus Prime con tanto di "The Touch" in sottofondo. :asd:
You got the touch, YOU GOT THE POWAHHHH!
Objective: Be a Badass
Peccato solo per un glitch nel finale con la testa di Zyniak che rimane attaccata alla mano del boss durante la cutscene finale, immagino sia perché gli FPS erano troppo alti o qualcosa del genere.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Batman Arkham Knight
Bhe cacchio.....tanta roba!
Ci ho bruciato 60h come niente, ho fatto tutto tranne le sfide AR. I capitoli "in più" dei dlc sono trascurabili, non aggiungono nulla alla storia e hanno una qualità inferiore al gioco base. Invece i cas dlc sono piacevoli, anche se molto corti.
Un punto negativo è che le cutscene in CGI hanno una qualità inferiore al motore di gioco! Meno male che ce ne sono poche.
Arkham Knight dopo un po' mi è venuto a noia, c'è veramente troppa roba e non solo quelle dei DLC ma quasi tutte le sidequest sono iterative al massimo, il che è un peccato perché riguardano alcuni dei villain migliori.
E non mi piace proprio come hanno trattato Barbara Gordon.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Una delle cose che ho preferito dell'ultimo batman è che da un finale.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Una delle cose che ho preferito dell'ultimo batman è che da un finale.
A quanto pare no, visto che stanno lavorando alla Corte dei Gufi :asd:
Cmq c'è il finale e poi c'è il FINALE se si completa il 100% di tutto :D
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
A quanto pare no, visto che stanno lavorando alla Corte dei Gufi :asd:
Cmq c'è il finale e poi c'è il FINALE se si completa il 100% di tutto :D
Yep, ma non ho voglia di usare gli spoiler.
Io l'ho finito al 100% perché non me lo faceva finire.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
io non so dove ho trovato la forza di completare la sfida dell'enigmista al 100%, una rottura di palle come poche :bua:
che poi fosse stato come arkham city dove gli enigmi erano non solo meno, ma più ispirati e belli da risolvere, senza contare che non seriva completare la sfida al 100% per sbloccare il finale segreto.....invece no, un centinaio di eigmi, uno più stupido e noioso dell'altro :bua:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Le vetrodicimila noiose attivita' collaterali semi-inutili sono forse il motivo principale per il quale i tre batman arkham mi sono piaciuti-ni
L'Open-World e' una cosa meravigliosa, ma e' estremamente facile creare una broda lunga, noiosa e insipida che stucca dopo le prime ore (vedi anche Far Cry 2-4, Assassin's Creed etc... ).
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito THE WITCHER 3 : WILD HUNT
Comprato al dayone.....e mai installato :cattivi:
Che dire CAPOLAVORO proprio.
Il mio finale :
Ciri riesce nell'impresa e affronta da sola il grande gelo, riesce a ritornare forse anche ai miei insegnamenti e alla mia dose di fiducia, ma collabora con EMHYR (il "presunto" padre) nella guida del regno. Il piano per la caduta di RADOVID è andato a buon fine e sono riuscito pure ad uccidere quel ciccione antipatico! In quanto a me mi sono ritirato con YENNEFER, ho appeso la spada....ma solo quella d'argento!! :twisted: Eh bravo Geraltino!! Purtroppo Vasemir è morto, ma salvati entrambi i Witcher miei amici e anche la tutte le altre maghe.
In totale sono riuscito a fare 110 missioni, almeno le secondarie più importanti e qualche contratto da cacciatore sia per il gusto di cacciare prede che per guadagnare vil denaro.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Ho finito A plague tale: Innocence.
E' stata un'esperienza dai due volti, difficile da interpretare. Sembra quasi che l'ultimo 20% del gioco sia stato realizzato da un team diverso.
Riassumendo: all'inizio Il nome della rosa, alla fine Ratnado.