Questo weekend ho finito due giochi: Celeste e Crackdown 3.

Celeste
è un platformer 2D a stage simile a Super Meat Boy. Non a caso è stato premiato da molte testate come migliore indie del 2018 dato che si tratta di un piccolo capolavoro: come prassi del genere è estremamente difficile (sono morto più 3000 volte per completarlo, da neofita del genere ), ma la qualità del level design, la precisione dei comandi e la brevità delle schermte da superare (ognuna dura pochi secondi), rende poco puntiva ogni morte e sprona il giocatore a trovare la combinazione perfetta senza fargli perdere tempo a rifare sezioni precedenti.
C'è anche una semplice, ma piacevole trama di contorno che tratta i temi della salute mentale della protagonista e tutto il gioco si presenta come una metafora della lotta intima contro l'ansia e la depressione.
Se siete il tipo di giocatore che lancia il pad fuori dalla finestra quando va in rage-mode, evitatelo come la pesta, altrimenti dategli una possibilità. Io non pensavo che mi sarebbe potuto piacere e l'ho provato solo perché avuto gratis (G2G Xbox), ma mi sono ricreduto in fretta e l'ho apprezzato molto.

Crackdown 3 è stato uno dei giochi più discussi delle ultime settimane quindi è inutile fare presentazioni. A me la campagna single player ha divertito moltissimo e la consiglio a chiunque abbia voglia di un tps senza pensieri. Tecnicamente è solido, il gameplay è immediato e divertente. E' sicuramente ripetitivo, ma dura poco e non fa in tempo a venire a noia. Però se vi divertite con giochi come Doom o Serious Sam, dove non si fa altro che sparare a orde di mostri, vi divertirete anche con questo, il concetto è sempre lo stesso: far esplodere tutto e tutti
Il level design molto verticale (ogni boss si trova all'ultimo piano di un grattacielo che dovremo scalare affrontando tutti gli scagnozzi) è diverso dalla norma e imho una piacevole variazione sul tema rispetto ai classici tunnel o ai piatti open world.
Data la brevità, non compratelo a prezzo pieno, 60€ non li vale, ma col Game Pass (è Play Anywhere quindi vale sia su PC che Xbox) ci sta alla grande.