Finito Freespace 2 tramite il source port Freespace Open con i MediaVPS (gli asset HD per intenderci) e il cockpit mod (normalmente hai solo l'HUD).
Erano anni che non mettevo mano alla campagna di Freespace 2, tendevo sempre a rigiocare il primo forse perché potei giocare il seguito solo più tardi quando finalmente comprai una TNT2 M64 per il mio Pentium 2 visto che non aveva una modalità software quindi sono in qualche modo meno affezionato all'acclamato seguito.
C'erano tante cose che non ricordavo affatto della trama, forse anche dovuto al fatto che non ero in grado di capire bene quello che si diceva nelle cutscene senza sottotitoli.
L'ho giocato a medio per la prima volta come la campagna del primo e infatti alcune missioni sono diventate più frustranti di quel che ricordavo ma al tempo stesso ho ottenuto quasi tutte le medaglie (mi manca solo l'Ordine della Galatea) perché mi ero fissato sugli obbiettivi secondari e bonus in maniera leggermente ossessiva.
Mi ero pure scordato quanto fossero OP certe armi che ottieni verso la fine del gioco, come i cannoni Kayser (che avevo completamente rimosso) e Maxim anche se forse è perché l'ultima volta non avevo il joystick attuale quindi non potevo sfruttare il raggio d'azione di ben 3600 metri del Maxim (la maggior parte delle armi ha un raggio d'azione attorno al KM) con quel vecchio Saitek a quattro pulsanti che avevo (cacchiarola, quindi è da un lustro che non lo rigiocavo).
Rispetto al primo gioco c'è molta più enfasi nel lavorare in concerto con le navi maggiori complice anche il fatto che non si può far scendere l'integrità strutturale delle navi maggiori nemiche sotto una certa soglia senza bombe specializzate o appunto l'artiglieria di un'altra nave maggiore, aiuta pure che i cannoni flak e laser anticaccia a medio facciano piazza pulita di qualsiasi non bombardiere che si avvicini troppo (e il cielo vi aiuti se finite tra due navi maggiori che si stanno sparando addosso, se finite nel mezzo di un colpo di artiglieria pesante siete morti). Come caccia l'enfasi quando se ne affronta una è disabilitare le torrette a raggi (beam turret) in modo che la proria nave non subisca danni e il summenzionato Maxim anche se inutile con i caccia perché non fa quasi danni agli schermi deflettori è devastante contro i componenti delle navi maggiori e ha un raggio tale che lo si può usare a distanza di sicurezza, l'unico problema è prendere la mira ai componenti da quella distanza.