Ho finito Shadow Gambit: the cursed crew, ultimo lavoro di Mimimi Games.
Mi è piaciuto molto ma lo metto un gradino sotto ai loro giochi precedenti, Shadow Tactics e Desperados 3. Il design delle mappe è sempre eccezionale, tutti i personaggi, ben 8, sono caratterizzati molto bene e ci sono anche diverse novità che lo differenziano dai suoi predecessori, ma forse è proprio per integrarle in un sistema di gioco molto rodato che alla fine il risultato non è altrettanto esaltante.
In particolare, i membri della ciurma possono essere reclutati nell'ordine che vogliamo, così come è a nostra discrezione in che ordine affrontare alcune missioni. Per non correre il rischio di ritrovarsi bloccati o con missioni troppo difficili per i personaggi arruolati, hanno scelto di dare praticamente ad ogni pirata abilità sufficienti per cavarsela in ogni situazione. Quindi tutti hanno attacchi corpo a corpo, a distanza e diversivi per distrarre o attirare le guardie, al punto che diverse missioni si possono portare a termine anche con un solo personaggio. Certo alcuni hanno abilità particolari, tipo prendere possesso del corpo di una guardia o lanciare un compagno a distanza, ma più che per risolvere situazioni particolari servono per sbloccare alcuni dei fin troppo numerosi badge alla fine della missione. Insomma, quasi mai mi sono ritrovato a dover usare in sinergia le abilità di pirati diversi e nella maggioranza delle occasioni scegliere uno o l'altro per eliminare qualcuno non ha cambiato nulla.
Comunque si gioca con piacere, graficamente è molto bello, l'ambientazione piratesca è riuscita e anche la trama non annoia affatto.
Non è al livello dei suoi predecessori, che per me meritano un 9 abbondante, ma si tratta sempre di un buonissimo gioco.