Citazione Originariamente Scritto da Mr Yod Visualizza Messaggio
Comunque:
Dishonored

Cazzofigata.
Bon.

L'ho finito con caos basso (stealth non letale)
L'ho sto giocando anch'io proprio in questi giorni ! Si, vero bel gioco. Al contrario di te l'ho sto giocando a caos alto senza poteri, mi riservo la seconda run per la modalità stealth con poteri.

Citazione Originariamente Scritto da Mr Yod Visualizza Messaggio

qua sono indeciso, ma direi l'alto sacerdote Campbell al primo posto che si reincotra più avanti come piangente; al secondo posto il Lord Reggente.

Io lo avevo ucciso, ma sono curioso di dove lo ritroverò dunque durante la seconda run



Citazione Originariamente Scritto da Mr Yod Visualizza Messaggio
Inoltre riguardo la trama

se, come me, si esplora tutto, si leggono tutte le note e i diari, si ascoltano tutte le registrazioni e si spiano tutte le conversazioni il tradimento di Pendleton, Martin e Havelok risulta prevedibilissimo; ma questo non sminuisce il gioco.

Inoltre l'Esterno, per quanto aiuti Corvo donandogli i poteri, mi ispira poca fiducia e i motivi sono vari:
- per prima cosa Daud e tutti i suoi assassini hanno ricevuto i loro poteri dall'Esterno, il quale ammette di poter decidere chi può averli e chi no;
- pure la nonna pazza ha poteri che sembrano legati a lui;
- uno dei poteri di Corvo è quello di evocare uno sciame di ratti, che sono i respondabili della diffusione della peste;
- rune e amuleti provocano incubi e fanno impazzire la gente che li ha, oltre ad attrarre i ratti.


Ora ho iniziato il primo DLC, finiti quelli farò una partita ad alto caos.

Sono appena entrato all'Hound Pits Pub dopo la missione 7 del distretto sommerso, dunque non so ancora come finirà, ma concordo che (avendo anch'io letto e raccolto tutto) era ben chiaro che Havelok mirasse al potere. O forse è stato deviato dalla sete di potere non proprio all'inizio quando le sue intenzioni erano buone.

Per quanto riguarda l'Esterno credo che lui voglia essere una entità super-partes e che si diverta più a vedere cosa faranno i suoi iniziati con i poteri piuttosto che ad avere un preciso piano in mente.
Magari potremo avere più chiarimenti in Dishonored 2 o nell'ultimo DLC che sta per uscire che si chiama "La morte dell'Esterno".



Citazione Originariamente Scritto da Kayato Visualizza Messaggio
Da quel che ricordo (e potrei ricordarmi male) la via non-letale e stealth è quella più facile. Devi sbloccare meno roba e praticamente sei subito al massimo già dalle prime missioni. Invece andando di loud ti trovi contro molti nemici e rischi di prendere tante mazzate. Avrei preferito le "due modalità" più bilanciate. Altra cosa che non mi era piaciuta è la divagazione della storia, diciamo che il plot principale passa spesso in secondo piano (senza andare a fare side mission!). Per il resto ottimo titolo, ho apprezzato molto il level design.
Consiglio molto i dlc (che stai già facendo), IMHO meglio del gioco base
Per quanto ho visto finora è molto più facile andare giù con le armi piuttosto che essere stealth. Dove per stealth si intende davvero non essere mai visti da nessuno.
E poi (parere personale eh!): non si sembra che il plot principale si perda, anzi! Anche avendo fatto tutte le side mission (piuttosto esigue invero), il piano di quello che si deve fare è chiaro sin dal'inizio e lo si esegue quasi senza divagazioni.

Citazione Originariamente Scritto da LordOrion Visualizza Messaggio

Di Lady Boyle mi ricordo, probabilmente una delle meglio missioni di Dishonored. Ma della vecchia francamente no.
La Nonna Cencia è uno dei personaggi più caraterizzati del gioco . E..

nella missione 7 quando la si reincontra con Slackjaw da il meglio di sè