Vabbeh skyrim a me piace eh, ma c'è da lamentarsene..
Vabbeh skyrim a me piace eh, ma c'è da lamentarsene..
Ho scritto Skyrim solo perché lo sto giocando in questo momento... non perché lo consideri esemplare (anzi.. se scorrete qualche messaggio indietro noterete come per ora non mi abbia convinto affatto) (e ora che ci penso credo di aver originato io tutta questa discussione).
La mia era una considerazione sul fatto che adesso ci lamentiamo di aspetti di un gioco che prima neppure ci sognavamo.
Le critiche sono legittime, in alcuni casi sacrosante, anche perché ogni gioco che esce sposta necessariamente l'asticella più avanti. Faccio un esempio: dopo Divinity Original Sin io ho serie difficoltà nell'approcciare le varie quest ignorando l'ambiente circostante. Trovo infatti terribilmente limitante il non poter utilizzare barili pieni d'acqua che, una volta sparsa a terra ai piedi dei nemici, possa essere utilizzata per fulminarli.
Mi dicono che dopo The Witcher 3 il gdr non sarà più lo stesso. E va tutto bene.
Questo però non ci deve far dimenticare da dove veniamo.
Chi gridava al miracolo per la possibilità di sposarsi in Defender of the Crown, con la conseguente annessione dei territori del padre della moglie, adesso ha a disposizione Crusader Kings 2. Chi si esaltava per un gol dalla solita "mattonella" di International Soccer adesso ha Fifa (o PES).
Insomma criticare va bene e aiuta a crescere. Lagnarsi (come spesso sento fare e come io stesso a volte faccio) significa solo scarsa memoria.
Concordo con te, ma dopo witcher 3 non troverai più niente che ti entusiasmerà![]()
![]()
capisco che dopo un TW3 altri giochi non sembrino più gli stessi.
Sono di quei titoli che alzano l'asticella, e l'industria deve seguire QUELLE DIREZIONI: da domani da un GDR non si chiederà più di essere come Risen o come un Two Worlds 2, o uno Skyrim, ma come TW3. E magari migliorarlo.
Lo stesso vale per tanti altri giochi di altri genere.
Il prossimo GTA o chi vorrebbe farne uno simile, deve ripartire da GTA V, non dal III.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Dopo aver iniziato e giocato per qualche ora Dark Souls 2, l'ho mollato, non mi ha preso boh! Passerò direttamente al terzo avendo giocato il primo
Quindi nell'attesa di prenderlo, ho iniziato The Witcher 2, comprato e mai giocato per motivi di... prestazioni del pc, nel frattempo upgradato bene e di tempo
Lo sto giocando con il controller, mi trovo bene mh
Beh, in realtà quei documenti etc servono per approfondire la "storia" dei luoghi in cui ti trovi (non la trama del gioco), inoltre completando le tombe ottieni un perk per Lara, quindi non sono totalmente inutili ai fini del gameplay. Per i potenziamenti aggiunti non mi pare che siano molto diversi dal primo gioco del 2013.
Concordo invece sulla pochezza della struttura free roaming delle aree ampie. (per fortuna alla fine sono solo la base russa e la valle geotermica).
Beh si, mi sembra un gioco che dia il meglio di se con un pad.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
soprattutto, per fortuna che non sono indispensabili: alla valle geotermica ho tirato abbastanza dritto, dopo aver appreso che le "missioni" erano scaraventare galline e fare siuski dai trampolini...
trovo più interessante e coerente con la storia, completare le esplorazioni di grotte varie dopo l'end game
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
sì, quelle le ho fatte... poca roba... le tombe e le cripte rimangono le cose più interessanti, ma così slegate, senza un filo conduttore, non mi fanno manco voglia di andarle a cercare...
come detto, forse, a gioco finito, cercherò i segreti così per sfizio
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Finalmente finito,per davvero 'sta volta,Valkiria Chronicles
Oddio,in realtà mi manca un dlc (=una missione)...Ma diciamo finito![]()
"Solo una cosa, Vash the Stampede è un soprannome,mi piacerebbe conoscere il tuo vero nome." "Te lo puoi scordare!Tu stai cercando un regalo da portare nell'aldilà,non è vero?" "Ma che dici,avanti dimmelo." "A noi non servono i nomi,dico bene reverendo?"
We aren't men disguised as dogs.We are wolves disguised as men
Do you behold...The continuation to your dream?
Ultra Street Fighter IV
Ho fatto un po' di training mode, qualche versus con Chun Li e Ryu, e un tentativo di arcade mode con Ryu che è proceduto bene finché Zangief non mi ha asfaltato come al solito, certe cose non cambiano mai.
Il gioco comunque mi va tutto al massimo con anti aliasing 16xEQ o qualcosa del genere, benedette siano le specifiche di merda della PS3 e Xbox360.
Mi piaceva parecchio quello con lo "stile inchiostro" ma a volte glitchava un po' quindi l'ho tolto per ora e poi volevo vedere come appariva il gioco "normale".
Mi piace come il 3D sia bello cartoonoso e che non dia quella sensazione di muoversi sott'acqua che mi davano gli street fighter EX che avevo provato su MAME.
Ultima modifica di Det. Bullock; 26-05-16 alle 03:27
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
boh, mentre cerchi di non farti ammazzare da tre eserciti....
e se salto le tombe, perdo reliquie, non documenti... problema mio, ma continuo a vederle come una cosa messa lì posticcia per giustificale il Tomb del titolo![]()
finito (ci ho giocato un botto di ore spensierate) Big Actio Mega Fight.
pagato appena 49 cents in saldo, è un onestissima e consigliatissima revisione di Streets of Rage et similia: il vero problema è la longevità, a meno che non vogliate terminare ogni stage col massimo del punteggio come ho fatto io.
pur se nato per dispositivi mobili, ben si adatta al controllo via pad.
bel primo lavoro di Double Stallion.
aspetto il loro prossimo beat 'em up che dovrebbe arrivare in porto fra non molto.
Star Wars: X-wing vs Tie Fighter: Balance of Power
OK, sembra che il modo migliore per le missioni di bombardamento a difficile sia cambiare i siluri a protoni in razzi pesanti se possibile e caricare a testa bassa con laser e scudi spenti lanciandoli alla cieca non appena si è sicuri di centrare il bersaglio badando a fare subito dietro front per tornare nell'hangar o lanciarsi nell'iperspazio.
Almeno per la parte ribelle, la versione imperiale dell'ultima missione di bombardamento è stranamente nerfata, con cannoniere d'assalto che portano solo la metà del loro normale carico di razzi pesanti, alla fine mi sonor assegnato a usare i tie advanced di scorta mettendogli un carico di razzi per "aiutare" le cannoniere mentre lanciavano i siluri.
Ultra Street Fighter IV
Fatto la modalità arcade a normale con Ryu.
Ovviamente la prima volta mi ero scordato di disattivare il multiplayer, non è stato troppo male ma dopo dieci minuti che ero ancora al primo match contro la CPU perché continuavano a sfidarmi sono tornato al menu principale e ho ricominciato con le interruzioni disattivate.
Dopo ho fatto qualche partita in multi con Chun Li (personaggio con cui mi trovo meglio) e nonostante il lag assurdo per la mia connessione di merda qualche incontro l'ho pure vinto, tipo 2 su 10 ma meglio di quanto mi aspettassi, forse almeno un altro paio se mi fossi ricordato come fare le ultra, per me sono relativamente nuove quindi tendo a scordarmele.![]()
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Al momento, mi sto giocando Factorio, il mio primo gioco in Early Access.*
Lo trovo molto ben fatto e ha quell'effetto droga che ti fa continuare a giocare senza soluzione di continuita', o almeno fino a quando arriva l'alba. Gli elementi di gameplay sono ben integrati fra di loro e il livello di sfida mi pare sufficientemente alto, ma comunuque e' tutto estremamente configurabile, quindi si possono fare i nemici piu'/meno aggressivi quanto si vuole, e decidere la ricchezza dei giacimenti minerari.
L'unica cosa e' che forse non offre molta varieta' fra una partita e l'altra, visto che le mappe generate casualmente tendono ad essere un po' monotone e questo, unito al fatto che non ci sono altezze, fa si che fondamentalmente non ci sia nessuna sfida all'implementazione del layout della base che abbiamo in mente: cioe' alla seconda, terza partita non c'e' nessun motivo per non usare il layout della base usato alla partita precedente, a meno che non si decida di farlo per sperimentare idee nuove. Ma la mappa, di suo, non ti costringe a pensare ad alternative per girare intorno ad una montagna, ad esempio.
Gli mancano anche un po' di eventi casuali, non necessariamente disastri, ma qualcosa che dia un po' di pepe e spezzi il ritmo.
In compenso l'interfaccia per i mod sembra ben fatta, se ne trovano gia' diversi a giro (alcuni di questi implementano proprio questi eventi casuali di cui parlavo) e la situazione non puo' che migliorare.
E' un gioco da nerd, ma puo' piacere a tutti, anche perche' la difficolta' e' calibrabile E il gioco non impone di avere una base efficiente per essere finito: potete avere "sprechi" senza problemi, semplicemente ci metterete piu' tempo ad arrivare all'end game.