Iniziato Batman: a Telltale series e con mio sommo disappunto non c'è localizzazione ita nemmeno dei sottotitoli (quella amatoriale è ancora in alto mare); in più la prima sequenza è un QTE unico abbastanza scomodo...
Visualizzazione Stampabile
Iniziato Batman: a Telltale series e con mio sommo disappunto non c'è localizzazione ita nemmeno dei sottotitoli (quella amatoriale è ancora in alto mare); in più la prima sequenza è un QTE unico abbastanza scomodo...
Telltale non traduce quasi mai in italiano purtroppo.
Comprato ieri battle brothers, un misto fra sm pirates e jagged alliance 2: un tattico a turni ambientato in una germania fantasy/medievale con una economia del mondo che avanti per conto suo ma che possiamo influenzare con le nostre azioni. I combattimenti a turni ricordano vagamente heroes of might&magic, fra l'altro, e l'aspetto sandbox è ben fatto. Pagato 22 pound (30 euro?), ne vale la pena :)
Iniziato Deus Ex: Mankind Divided. Cazzarola se e' bello :rullezza:
Sono giusto arrivato a Praga ma gia' sto coso mi sta' garbando un casino. In HR avevo scelto l'approccio soft-stealth non letale (nascosto il piu' possibile ma alla bisogna si spara, atterramenti non letali) ma a questo giro ho scelto quello predatore assassino nell'ombra.
Castlevania: Dawn of Sorrow (DS)
Mi chiedo perché cavolo l'accesso a certe aree è bloccato da anime che è necessario grindare invece di attribuirle a qualche boss o miniboss, cominciavo a pensare di essermi perso qualcosa e guardando su GameFAQ viene fuori che l'anima che mi serviva era di uno dei mostri da quattro soldi in giro e perdipiù c'è voluto una vita per ottenerla anche con tutti i potenziamenti per la fortuna che ho potuto trovare.
Watch Dogs 2
Bene bene bene, finalmente l'ho finito, almeno, ho finito il gioco base pochi giorni fa e il DLC Condizioni Umane oggi. Tenendo conto che l'ho iniziato dal giorno del rilascio, quindi giocandolo pian piano e non tutto in un boccone: 80 ore circa, con quasi tutti i collezionabili presi e anche molte missioni online di vario tipo.
Il gioco mi è piaciuto moltissimo, direi mediamente più del primo, che non mi dispiacque per nulla.
Rispetto al primo diciamo che è più divertente usare gli hack, anche perchè più variegati (ad esempio c'è il controllo remoto dei veicoli che fa tanta differenza nel divertimento) e soprattutto la presenza dei droni facilita non poco le cose.
Ma qui si nasconde anche qualche difetto... proprio con la varietà di abilità a disposizione.
Rispetto al primo ho trovato il gioco molto più facile: laddove nel primo in realtà te la dovevi vedere davvero sempre da solo, qui è possibile anche affrontare le missioni a distanza di sicurezza. Proprio grazie ai droni è possibile davvero fare quasi tutto senza essere mai beccati. A questo si aggiunge anche la chiamata delle bande rivali e della polizia per poter liberare zone molto sorvegliate: basta avere un pò di pazienza, fare fare agli altri le scaramucce e poi entrare nell'area di interesse passeggiando sui cadaveri per concludere la missione, quasi sempre.
Più divertente sì, ma anche più facile del primo.
Mi mancano però i tanti inseguimenti per le strade con la polizia e gli elicotteri alle calcagna. Ci sono qui, sì, ma per le missioni in single si contano sulle dita di una mano a cui mancano 3 dita, mentre per l'online magari c'è qualcosa in più: peccato però perchè trovavo il seminare gli avversari per le strade molto divertente. Qui mancano anche gli hack ai ponti, del tutto fissi.
Lato storia direi che non ci siamo: intendiamoci la storia c'è, ma manca una struttura davvero interessante di fondo che collega le singole vicende, che risultano troppo slegate tra di loro. Mentre nel primo la trama verteva in una vendetta personale per cui ogni missione aveva più o meno il senso di portare avanti gli eventi, qui invece la trama generale è molto fumosa (fare proseliti per il gruppo hacker? Incastrare il cattivo di turno, che tanto cattivo e pauroso non è?) e le vicende sono narrate da missioni indipendenti che addirittura si possono scegliere anche nell'ordine che si vuole a grandi linee.
Peccato perchè da questo punto di vista il mondo di gioco meritava molto di più: è semplicemente bellissimo, ma manca l'ombra della vicenda che ti tenga col fiato sul collo e che riempia di sentimenti quel mondo. Ho la sensazione che tra qualche giorno mi sarò completamente dimenticato di ogni contenuto del gioco. Proprio perchè la vicenda non è memorabile.
Lato online è invece molto più divertente e vario del primo. Anche qui ci sono le invasioni, ma rispetto al primo sono meno pressanti (non rompono le scatole ogni 5 minuti) e anche più facili (basta mandare a zonzo il drone volante e beccare in pochi secondi l'invasore: in pratica non mi è mai sfuggito nessuno, mentre nel primo era quasi una impresa beccarlo). Però le missioni in coop sono davvero divertenti e più di una volta mi sono davvero sbellicato dalle risate, tra inseguimenti e bestemmie e di piacere quando ad esempio il mio compagno stava nella zona della missione inseguito, mentre io ci ritornavo con un veicolo per prenderlo a bordo e poi scappare a tutta velocità per le strade, magari inseguiti dall'elicottero... e da volanti che uscivano da tutti gli incroci.
Nella mappa ci sono anche molti eventi gara: ne ho fatti qualcuno ma dopo un pò mi sono stancato perchè dopotutto non aggiungono davvero molto all'esperienza.
Graficamente e tecnicamente è davvero sontuoso, soprattutto per quanto riguarda il ciclo giorno notte e gli effetti di illuminazione (comprese le ombre). Più volte mi sono soffermato a guardare i panorami, fare foto o semplicemente passeggiare in riva al tramonto o per le strade del centro osservando i riflessi della luce del sole sui palazzi.
La cosa bella è che passeggiando ogni tanto capitano cose strane, tipo sparatorie a caso, gente che litiga, inseguimenti con la polizia... oppure invasioni da parte di qualcuno che fugge dalla polizia... e il gioco ti invita a parteciparvi...
Il traffico è però poco sveglio con routine anche un pò deludenti: sono salito sul Golden Gate nel suo punto più alto (è una missione): ebbene, osservando i veicoli a distanza si nota che oltre un certo orizzonte (tipo un paio di centinaia di metri) essi scompaiono del tutto, sostituiti semplicemente da quelli che li seguono.. In una città che sembra così reale questo dettaglio toglie un pò di senso di meraviglia.
Però lo consiglio. Non è un titolo indimenticabile (come potrebbe essere un TW3), ma si lascia ben giocare e dona scorci a volte incredibili.
Io dopo aver finito Hotline: Miami (piaciuto tanto e la colonna sonora me la ascolto spesso su Spotify) ho iniziato Enderal, la total conversion di Skyrim.
Per ora mi sembra molto meglio di Skyrim, dato che a differenza del gioco Bethesda, ha una main quest molto più curata che lo avvicina di più concettualmente a giochi come Gothic o The Witcher 3 (con le dovute proporzioni).
Anche se si tratta di un prodotto amatoriale, la quantità di contenuti e soprattutto la qualità di scrittura e del doppiaggio (una mod così grande completamente doppiata è veramente lodevole) sono a livello professionale. Sono ancora all'inizio, ma la prima impressione è molto positiva.
dicono tutti che è ancora migliore della loro nehrim (la Tc di oblivion degli stessi sureai)
sto aspettando ansiosamente la trad amatoriale, ne ho fatto comunque un paio d'ore e si vede subito che è roba strepitosa, ben più di tanti tripla a, quelli sono dei veri geni
Devi averne di pazienza se aspetti la traduzione :asd:
Fai uno strappo alla regola e gioca in inglese per una volta.
Già l'inglese è una traduzione e immagino che chi sta traducendo in italiano parta da quello e non dalla versione tedesca... In pratica fanno la traduzione della traduzione, non mi stupirei se si perdesse più di qualcosa nella qualità dei testi.
figliuolo, evidentemente ignori che il traduttore di enderal è amico mio :snob: (per me: grande onore), aveva già fatto quella di nerhim dalla versione inglese (tutta da solo :paura:), e, anche se era la sua prima, con ottimi risultati (e apprezzamenti da sureai)
poi è cresciuto ed è stato il responsabile anche della famosa versione ita di DOS, tanto perfetta e brillante da diventare ufficiale
questa volta è pure aiutato da altra gente di valore, vista la loro pignoleria e l'enormità del materiale sarà una roba lunga ma certamente eccellente
Io non ce l'ho fatta alla fine. non mi è mai tornata la voglia di giocarci e l'ho ridato a mio cognato ieri dopo mesi di prestito. chissà... magari come per WD1 mi tornerà la voglia di giocarci e finirlo quando lo comprerò in prima persona a 9,90 tra diverso tempo.
Rome 2 Total War
Mentre stavo dando una bella ripulita al mio hard disk, mi cade l'occhio sul "vecchio" Rome 2 Total War.
Confesso che sono stato a un passo dal premere disinstalla, poi, ho pensato che mi avrebbe fatto piacere un ultimo giro, magari con una fazione che non avevo mai provato.
Mi sono preso il Regno Odrisio e ne è venuta fuori una partita assolutamente non convenzionale e, per questo, incredibilmente divertente.
La Macedonia è collassata praticamente subito, Tylis (che parte come villaggio di pescatori scalcagnato) è diventata una super potenza e si è presa gran parte dell'Asia Minore, Atene ha conquistato la supremazia in Grecia e io... io sto litigando un po' con tutti, ma applicando tecniche di guerriglia fatte di veloci incursioni e imboscate agli eserciti nemici, mi sto ritagliando un posto di notevole spicco e godo di buona considerazione tra i nemici dei miei nemici.
C'è da dire che i TW sono da sempre giochi ruffianissimi, fatti quasi apposta per farti sentire un grande stratega.
Per me che ho un ego smisurato quindi sono perfetti.
Rimontato il vecchio pc...e ci ho trovato sopra.....
Black & White 1 e 2
Che avevo completamente rimosso di avere...
Ricomincio ad agitare il mouse?
Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk
breve storia triste:
trovo astronave abbandonata migliore della mia in no man's sky
non capisco che devo trasferire a mano l'inventario della vecchia sulla nuova (non era neanche segnalato chiarissimamente, cmq...)
clicco conferma sullo scambio di astronave
perdo TUTTO l'inventario
per sempre
Non si può tornare all'astronave vecchia e rifare lo scambio? :look:
puoi anche ricaricare l'ultimo salvataggio :asd:
Ora sto giocando a timbleweed park, una bellissima avventura grafica che straconsiglio agli amanti del genere e non, e battle brothers, un sandbox su dei mercenari che devono ammassare fortune: un misto di mount&blades, sid maier pirates e jagged aliance.